COMUNICATO STAMPA Letto 3271  |    Stampa articolo

Amianto. L'Ona incontra gli studenti ed i docenti dell'Ipsia

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Nell'ambito dell'attività di educazione ambientale che l’Ona Cosenza (Osservatorio Nazionale Amianto) porta avanti ormai da tempo, martedì 12 marzo alle ore 9 si terrà un incontro formativo con studenti e docenti dell’Ipsia-Iti presso l’aula magna dell’istituto sul tema “Amianto: un killer silente ed invisibile”.
Si tratta di un’importante opportunità, sostiene il coordinatore provinciale dell’Ona, Giuseppe Infusini, che la scuola ha saputo cogliere atteso che la presenza di materiali contenenti amianto è abbastanza diffuso anche nel territorio acrese e che la nostra Associazione è l’unica in Calabria che si occupa specificamente della problematica. La scelta di coinvolgere gli studenti è una delle strade più concrete per divulgare efficacemente la cultura della prevenzione primaria dal rischio amianto.
A questo proposito informo che di concerto con l’Amministrazione Comunale, abbiamo aperto già dallo scorso aprile uno Sportello Amianto proprio per informare i cittadini su come comportarsi in presenza di amianto ed aiutarli nella compilazione della scheda per il censimento dei manufatti contenenti amianto (coperture, serbatoi, canne fumarie, tubazioni).
Lo sportello è attivo tutti i giorni in modalità on-line (tel. 377.4279516) e tutti i mercoledì in modalità front-office dalle ore 16 alle ore 18:30, presso la sede comunale di via Roma, con la presenza di un nostro esperto
.”

PUBBLICATO 10/03/2019 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 645  
Demolizioni e sistemazioni
La demolizione completa della ex scuola media “V. Padula”, di fronte alla.... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 556  
Predatori sulla salute
Nel folle circuito dell’informazione la velocità ormai è tutto. Le notizie infatti corrono più veloci delle Ferrari in Formula uno. Cosi, nel turbinio di gossip cronaca e politica, le notizie che dovr ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 277  
Basta degrado
La LACA è al servizio della cittadinanza, raccogliendo le istanze di questa si fa portavoce delle varie criticità che la nostra comunità deve affrontare quotidianamente. Criticità è problemi che a vol ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 645  
Meglio una ''bocciatura libera'' che una ''promozione trasversale''
Spesso si vince o si perde perché non si combatte alla pari. E comunque, meglio rimanere fuori, piuttosto che ritrovarsi in consiglio accanto a molti che riscaldano poltrone blu e postano qualche self ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 629  
Il Comitato Vallonecupo si congratula con l'Ing. Simone Bruno, nuovo Assessore ai Lavori Pubblici: ''Ora un dialogo aperto per affrontare insieme le sfide del territorio''
Il Comitato di Vallonecupo esprime le sue più sincere congratulazioni all’ingegnere Simone Bruno per la recente nomina ad Assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Acri. La nomina dell’Assesso ...
Leggi tutto