NEWS Letto 4103  |    Stampa articolo

Giornale nelle scuole. L'ordine nazionale dei giornalisti, premia l'istituto Padula

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Ancora un premio nazionale, ancora una bella soddisfazione per l’istituto comprensivo “Padula” che compare tra i venticinque premiati dall’ordine nazionale dei giornalisti, diretto dal napoletano Carlo Verna, per il concorso “il giornale ed il giornalismo nelle scuole”.
La cerimonia di premiazione si terrà a Cesena, teatro Bonci, mercoledì 17 aprile dalle 10,30. “Le ali della notizia”, questo il titolo del giornalino cartaceo realizzato nell’anno scolastico 2017/2018 dall’istituto “Padula”, diretto da Simona Sansosti e facente parte del progetto Pon “i fili del racconto.”
Circa sessanta pagine, con testi ed immagini, grazie ad una redazione formata da oltre venti alunni della primaria diretti egregiamente dall’esperto esterno Roberto Grandinetti, docente, giornalista professionista ed autore del libro “sono morto redattore” e dalla tutor Patrizia Fornicola.
All’interno del giornale, informazioni ed interviste al sindaco Capalbo, al maresciallo dei carabinieri, Zaccaria, alla preside, e poi i resoconti degli incontri con poeti, scrittori, cantanti ed ancora approfondimenti su Sant’Angelo e sulle tradizioni locali.
Lo sforzo, la dedizione e la passione dei nostri ragazzi, sapientemente guidati, dice la dirigente Sansosti, sono stati ricompensati da questo premio che riconosce la qualità del lavoro svolto, frutto di uno sforzo collettivo che stimola gli alunni a partecipare attivamente ai vari progetti.
Il riconoscimento deve rappresentare un esempio virtuoso per tutti ed uno stimolo a fare sempre meglio per ottenere risultati soddisfacenti personali e, soprattutto, di gruppo
.”
Quando lavoravo a tempo pieno al giornale, scrive Grandinetti nell’editoriale, le visite più gradite erano proprio quelle dei bambini, la loro curiosità e le loro domande ci rendevano più fieri di fare il mestiere di giornalista, è un giornale bello e colorato e spero che i giovani alunni mantengano per sempre l’amore per la scrittura e la lettura.”

PUBBLICATO 16/03/2019 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

I FATTI DELLA SETTIAMANA  |  LETTO 2119  
Frittate, Cucuzze e Rosamarina
La settimana che sta per concludersi ha offerto diversi spunti di riflessione e di dibattuto. L’apertura spetta alla questione della nuova Provincia Sibaritite Pollino che, a nostro avviso, ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 1254  
Pensieri leggiadri
Era un tardo pomeriggio domenicale di fine giugno. Il sole incendiava con i suoi raggi di un intenso rosso tutto il bucolico paesaggio. Accese di rosso erano le acque del lago ed il cielo. ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1871  
Un triste vestito nel teatro dell'assurdo
Ci sono storie vere che fanno rabbrividire. Una di queste la sta vivendo Castrovillari, ridente cittadina del Pollino. Una storia così terribile da superare anche la fantasia del più apprezzato scritt ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 768  
I Concerti di Hello Music a Palazzo 2025: Gabriele D'Annunzio e la musica
Prosegue la nuova stagione concertistica 2025 de “I Concerti di Hello Music a Palazzo”, con il duo Giulia Pollice e Antonio Matarazzo, soprano e pianoforte. Sabato 22 marzo, alle ore 18:30, la sala co ...
Leggi tutto

EVENTI  |  LETTO 856  
Banda musicale dell'aeronautica militare ad Acri: quintetto di ottoni e percussioni in concerto
La Hello Music Academy Aps e l’amministrazione comunale di Acri il 22 e 23 marzo ospiteranno una componente della Banda Musicale dell’Aeronautica Militare che sarà impegnata in due attività correlate. ...
Leggi tutto