Verso le Europee. Chi saranno i candidati? Quale sarà il primo partito?
Roberto Saporito
|
Mancano oramai due mesi alle prossime consultazioni elettorali; le Europee. Si vota solo domenica 26 maggio, dalle 7 alle 23.
Tra comunali, regionali, politiche ed europee e qualche referendum gli italiani, oramai, si recano alle urne ogni anno. Ci saranno candidati locali? Chi sarà il primo partito? Nel 2014 si recarono a votare oltre ottomila persone, il 41%, 4400 maschi, 3700 femmine. Il primo partito fu il Partito Democratico con 2800 voti (37%,) a seguire Movimento Cinque Stelle, 2000 voti (26,6%), quindi Nuovo Centro Destra Udc, 1200 voti (21%), Forza Italia, 670 consensi (8,8%), Fratelli d’Italia, 90 voti (1,1%), Lega Nord 23 (0,3%). Cinque anni fa, ci fu un solo candidato locale, Gino Trematerra, eurodeputato uscente, che raccolse 1200 voti tra le fila del Ncd-Udc, risultando il candidato più votato a seguire Laura Ferrara (M5S), 790 voti (eletta), Mario Maiolo (Pd), 752 voti, Mario Pirillo (Pd), 613 voti, Massimo Paolucci (Pd), 580 voti (eletto), Cesa 333 (Ncd-Udc, eletto). Buone anche le performance di Aldo Patricello e Raffaele Fitto (FI), entrambi eletti, con 287 e 262 voti. Di questi “candidati esterni”, che qui hanno preso un bel po’ di voti, soprattutto degli eletti, nemmeno l’ombra. In cinque anni, ovvero 60 mesi, ovvero 1800 giorni, esclusa Ferrara, non si sono mai visti se non durante la campagna elettorale. Hanno rappresentato il nostro territorio a Bruxelles? Hanno portato all’attenzione dell’europarlamento, le istanze della comunità? Rispetto a cinque anni fa la geografia politica è cambiata. La Lega, di certo, prenderà più di 23 voti, il Pd deve difendere i tremila consensi, l’Udc non c’è più, Fi è in fase di ristrutturazione ed il M5S farà nuovamente una bella figura. A proposito pare che a breve un consigliere comunale aderirà al Movimento di Di Maio e Grillo. Ad oggi, invece, nessun candidato locale per le Europee. |
PUBBLICATO 17/03/2019 | © Riproduzione Riservata
SOSTIENICI
L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.
GRAZIE!
Ultime Notizie
IL FATTO DEL GIORNO | LETTO 720
Definanziato il progetto. La questione stadio finisce al Tar Lazio
Non è la prima volta, non sarà l’ultima. I politici e la classe dirigente, spesso, sono convinti di avere sempre ragione e di avere la verità in tasca. Quando qualcuno gli fa notare che qualcosa non è ... → Leggi tutto
Non è la prima volta, non sarà l’ultima. I politici e la classe dirigente, spesso, sono convinti di avere sempre ragione e di avere la verità in tasca. Quando qualcuno gli fa notare che qualcosa non è ... → Leggi tutto
EVENTI | LETTO 279
Giovedì il convegno su “Diritti del fanciullo”
Si è svolta nella mattinata del 18 novembre 2025, presso il Museo Maca di Acri, la conferenza stampa dedicata alla presentazione del convegno che si terrà giorno 20 novembre 2025 alle ore 17.30 press ... → Leggi tutto
Si è svolta nella mattinata del 18 novembre 2025, presso il Museo Maca di Acri, la conferenza stampa dedicata alla presentazione del convegno che si terrà giorno 20 novembre 2025 alle ore 17.30 press ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1507
Franca Sposato nuova Presidente Fidapa
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ... → Leggi tutto
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 1141
Spopolamento, mancanza di servizi e nuove abitudini
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ... → Leggi tutto
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 7786
Acri, tra speranze stanche e promesse vuote: i giovani tra fuga e clientelismo
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ... → Leggi tutto
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ... → Leggi tutto




