Il punto sull'Eccellenza. L'Acri pareggia e resta sempre penultimo, play out a rischio
Redazione
|
Mancano quattro giornate alla fine del campionato. Il Corigliano è sempre in testa ed è quasi in serie D, la finale play off dovrebbe essere Reggiomed/Rossanese mentre in coda tutto è ancora da decidere tranne per la retrocessione diretta a cui dovrebbe essere condannata il Siderno.
Scalea/Acri 2-2; un pari che serve poco ai rossoneri che restano penultimi e perdono contatto con il Gallico, ora a 9 punti, e Cutro, a 4 punti. Il bomber Marano ha evitato l’ennesima sconfitta in trasferta. A questo punto la salvezza diretta resta un miraggio, l’obiettivo resta il play out e con il calendario a favore, Bovalinese, Bocale e Sersale in casa, si può puntare anche al terz’ultimo posto. Insomma, tutto può ancora succedere anche perché nelle prossime domeniche sono previsti diversi scontri diretti. Corigliano/Paola 3-1; trascinata dal duo Foderaro-Piemongtese la formazione di Sarli batte una tranquilla Paolana e si avvicina sempre più al traguardo della promozione. Bovalinese/Cotronei 3-1; i reggini festeggiano la permanenza in Eccellenza. Cutro/Sersale 1-0; gara tra due squadre relegate nei bassifondi della classifica, la formazione di Vanzetto ottiene tre punti importanti per avvicinarsi all’Isola mentre il Sersale dovrà ancora sudare. Gallico/Trebisacce 1-0; la formazione ionica non è ancora salva matematicamente, per i reggini tre punti che gli permettono di avvicinarsi al Soriano ora ad appena un punto. Isola /Rossanese 0-0; era una gara fondamentale per gli isolani a cui servivano punti preziosi ma dall’altra parte c’era la terza forza del campionato. Un pari che serve poco ad entrambe. Reggiomed/Soriano 3-1; la vice capolista non fa sconti ed ora il Soriano deve stare molto attento essendo ad appena un punto dalla zona gialla. Siderno/Bocale 1-4; il Siderno è oramai retrocesso per il Bocale salvezza assicurata. Classifica; Corigliano 66, Reggiomed 59, Olimpic Ross. 55, Cotronei 40, Bocale 39, Bovalino 37, Paola 36, Scalea 34, Trebisacce, 31, Soriano, Sersale 29, Gallico 28, Isola 25, Cutro 23, Acri 19, Siderno 14. Ad oggi i play out sarebbero Gallico/Acri e Isola/Cutro. Prossima gara vedrà i rossoneri impegnati nell'anticipo televisivo di sabato 23 contro la Bovalinese, ore 15 . |
PUBBLICATO 17/03/2019 | © Riproduzione Riservata

L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.
Ultime Notizie
IL FATTO DEL GIORNO | LETTO 1057
Definanziato il progetto. La questione stadio finisce al Tar Lazio
Non è la prima volta, non sarà l’ultima. I politici e la classe dirigente, spesso, sono convinti di avere sempre ragione e di avere la verità in tasca. Quando qualcuno gli fa notare che qualcosa non è ... → Leggi tutto
Non è la prima volta, non sarà l’ultima. I politici e la classe dirigente, spesso, sono convinti di avere sempre ragione e di avere la verità in tasca. Quando qualcuno gli fa notare che qualcosa non è ... → Leggi tutto
EVENTI | LETTO 386
Giovedì il convegno su “Diritti del fanciullo”
Si è svolta nella mattinata del 18 novembre 2025, presso il Museo Maca di Acri, la conferenza stampa dedicata alla presentazione del convegno che si terrà giorno 20 novembre 2025 alle ore 17.30 press ... → Leggi tutto
Si è svolta nella mattinata del 18 novembre 2025, presso il Museo Maca di Acri, la conferenza stampa dedicata alla presentazione del convegno che si terrà giorno 20 novembre 2025 alle ore 17.30 press ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1563
Franca Sposato nuova Presidente Fidapa
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ... → Leggi tutto
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 1176
Spopolamento, mancanza di servizi e nuove abitudini
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ... → Leggi tutto
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 7889
Acri, tra speranze stanche e promesse vuote: i giovani tra fuga e clientelismo
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ... → Leggi tutto
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ... → Leggi tutto



