NEWS Letto 5005  |    Stampa articolo

Scuola e magare. L’I.C. Padula premiato a San Fili

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Si è conclusa la settima edizione del premio letterario nazionale “Le notti delle Magare” riservato alle scuole primarie e secondarie di primo grado di tutto il territorio nazionale che ha decretato l’ennesimo successo per l’Istituto Comprensivo “Padula”. Gli allievi si sono aggiudicati ben quattro dei sei premi messi in palio.
Alle classi terze sezioni A,B, C del plesso primaria Pastrengo e alla classe quarta primaria del plesso Monachelle\Cappucini è andato il primo premio ex aequo nella sezione fiabe.
A Martina Scola e a Sandra Vaslui della scuola secondaria di primo grado è stato assegnato il primo premio ex aequo nella sezione favole.
I ragazzi, singolarmente e in gruppo, hanno creato racconti rispettando il genere letterario di riferimento dando spazio alla creatività e dimostrando elevate competenze di scrittura.
Ogni elaborato, poi, è stato accompagnato da rappresentazioni grafiche esplicative molto apprezzate dalla commissione valutatrice presieduta dalla docente Unical, Viviana Burza.
Alla cerimonia di premiazione erano presenti il sindaco di San Fili, Antonio Argentino, Laura David, presidente del Consiglio Comunale e organizzatrice del concorso, i membri della commissione e la dirigente dell’ IC di San Fili che ha ospitato l’evento finale. Soddisfazione è stata espressa dalla dirigente dell’ IC Padula, Simona Sansosti; "Se la nostra scuola si distingue sempre è per l’ottimo lavoro dei docenti, per la passione che trasmettono e per l’entusiasmo dei ragazzi che non si tirano mai indietro, per la presenza costante e collaborativa dei genitori. I genitori, i docenti e gli alunni mi hanno regalato, per la prima volta, l’emozione di ritornare ufficialmente come dirigente scolastico nella scuola media che mi ha visto alunna."

PUBBLICATO 23/03/2019 | © Riproduzione Riservata



L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.











Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 586  
''Pulitour'': passeggiata ecologica volta alla sensibilizzazione del nostro terrirorio
Domenica 21 settembre il Rotaract Club Acri ha svolto l’iniziativa del Pulitour in interclub con i Rotaract Club Cosenza, Petilia Policastro, Trebisacce Alto Ionio Cosentino e in collaborazione con Pl ...
Leggi tutto

LA LETTERA  |  LETTO 1069  
Lettera ad una Preside del terzo millennio
E' trascorso un mese dall'inizio del nuovo anno scolastico. Sembra un secolo. La modernita' ultima ci costringe a vivere con ritmi sconosciuti prima al nostro Essere determinando una ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 1272  
L’anziana signora che trasportava a spalla la legna
È un giorno di pioggia autunnale. Uno di quei giorni in cui amo semplicemente passeggiare un po' a piedi lungo le strade della nostra Sila Greca. La notte scorsa è piovuto tanto: ...
Leggi tutto

I PENSIERI DI PI GRECO  |  LETTO 718  
La Rinascita e' sempre possibile
La Rinascita nel mondo dell'Umano e' molto più difficile e complessa che in quello Naturale. La Natura segue un ciclo caratterizzato da regole e paradigmi che si ripetono quasi in automatico. Nel mond ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 1818  
Previsioni e responsabilità
In un territorio già martoriato da crisi economica, spopolamento e disoccupazione, l’amministrazione comunale di Acri decide ancora una volta di chiudere le scuole per un’allerta meteo arancione. Una ...
Leggi tutto