Comune. Ecco i terreni e gli immobili da alienare o valorizzare
Redazione
|
Nel consiglio comunale di giovedì prossimo, si discuterà anche del piano di alienazione e valorizzazione degli immobili e dei terreni di proprietà comunale.
Numerosi gli edifici e le aree messe in vendita o da valorizzare. Si tratta di strutture che hanno fatto la storia ma da anni in disuso. Alcuni esempi; ex edificio Ipsia, valore un milione, valorizzazione, ex edificio scolastico Cutura, valore 12mila, vendita, ex edificio scolastico Cantinella, valore 28mila, vendita, ex edificio scolastico Casalinella, valore 12mila, vendita, ex edificio scolastico Gioia, valore 24 mila, vendita, ex edificio scolastico Sorbo, valore 40mila, vendita, ex edificio scolastico Vagno, valore 8mila, vendita, ex edificio scolastico Cerasello, valore 16mila, vendita, scuola media San Giacomo, valorizzazione, impianto sportivo Pratore, valorizzazione, municipio San Giacomo, valorizzazione, impianto sportivo Montagnola, valorizzazione, scuola Pastrengo, valorizzazione, bosco Gallice, vendita, bosco Galluzzo, valore 1.690.000,00, valorizzazione tramite Psr, colonia e parco Varrise, bando per la gestione. |
PUBBLICATO 25/03/2019 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1096
Franca Sposato nuova Presidente Fidapa
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ... → Leggi tutto
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 849
Spopolamento, mancanza di servizi e nuove abitudini
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ... → Leggi tutto
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 7392
Acri, tra speranze stanche e promesse vuote: i giovani tra fuga e clientelismo
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ... → Leggi tutto
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ... → Leggi tutto
IL FATTO DELLA SETTIMANA | LETTO 1247
Maggioranza alle strette
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a significare un metodo adoperato da chi ha il potere al fi ... → Leggi tutto
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a significare un metodo adoperato da chi ha il potere al fi ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 574
Biglietto di solo andata
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad uno spettacolo del teatro dell’assurdo. Uno spettacolo ... → Leggi tutto
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad uno spettacolo del teatro dell’assurdo. Uno spettacolo ... → Leggi tutto




