Cultura. Verso il Premio Arena… che non si è tenuto


Redazione

Poco più di un anno fa, precisamente il 27 marzo 2018, (come si evince dalla locandina) si è tenuto un convegno, purtroppo poco partecipato, dal titolo “Verso il Premio Arena; amore e dignità della donna meridionale”. Al tavolo dei relatori, studiosi, ricercatori e docenti tra cui Luigi Lombardi Satriani e Domenico Scafoglio che, tra l’altro, fanno anche parte della giuria del Premio.
Che, però, a distanza di un anno non si è tenuto. In quella occasione erano presenti anche gli studenti del liceo classico, protagonisti di ricerche e letture sulla figura e sulle opere di Arena. Agli studenti più meritevoli dovevano essere consegnati dei premi, ovvero dei libri, precisamente 52, per i quali il Comune ha speso oltre 800 euro. A distanza di un anno ciò non è accaduto ed i ragazzi, naturalmente, sono amareggiati, si sentono presi in giro. Ci auguriamo che l’incresciosa situazione sia risolta e che il Premio possa ritornare presto in modo tale che Giuseppe Arena nato ad Acri nel 1935 e deceduto a Napoli, dove viveva e insegnava diritto ed economia, nel 1995, sia degnamente ricordato. E’, di certo, una figura rilevante del panorama culturale acrese. Nel 2015 gli è stato dedicato uno spazio nei pressi di piazza Sprovieri ma nell’ultimo consiglio comunale il consigliere Bonacci ha proposto l’intitolazione di un luogo nella sua Duglia. |
PUBBLICATO 30/03/2019 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
LA VOCE DI PI GRECO | LETTO 1925
Vuoto urbano e viabilità
Acri e' in agonia. Una città sull' orlo del suicidio demografico. Centro storico trasformato in Rovina nonostante i discutibilissimi interventi di recupero urbano. ... → Leggi tutto
Acri e' in agonia. Una città sull' orlo del suicidio demografico. Centro storico trasformato in Rovina nonostante i discutibilissimi interventi di recupero urbano. ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1392
Tutela animale e randagismo: tanto fatto e tanto da fare. ecco i prossimi progetti
Siamo tutti a conoscenza dell’azione violenta, che ha subito un povero cane indifeso e, di certo, nessuno può restare impassibilee indifferente di fronte a tanta crudeltà. ... → Leggi tutto
Siamo tutti a conoscenza dell’azione violenta, che ha subito un povero cane indifeso e, di certo, nessuno può restare impassibilee indifferente di fronte a tanta crudeltà. ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 1995
Comune. Azione vuole entrare in azione
Dello strappo tra la consigliera Sposato, capogruppo, e il Pd, ne abbiamo scritto tanto. Siamo in attesa di ulteriori sviluppi ad iniziare dalla nomina del nuovo capogruppo ... → Leggi tutto
Dello strappo tra la consigliera Sposato, capogruppo, e il Pd, ne abbiamo scritto tanto. Siamo in attesa di ulteriori sviluppi ad iniziare dalla nomina del nuovo capogruppo ... → Leggi tutto
LETTERA ALLA REDAZIONE | LETTO 1602
Atto di crudeltà contro un cane randagio ad Acri: cittadinanza sconvolta e pronta a reagire
Invio questo appello alla vostra redazione per denunciare un atto di violenza che ha profondamente colpito la nostra comunità. Un cane randagio, dolce e benvoluto da tutti noi abitanti, è stato vittim ... → Leggi tutto
Invio questo appello alla vostra redazione per denunciare un atto di violenza che ha profondamente colpito la nostra comunità. Un cane randagio, dolce e benvoluto da tutti noi abitanti, è stato vittim ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1358
Oratorio Beato Francesco Maria Greco – Anspi. Si riparte
Dopo anni di inattività a causa del Covid, riapre i battentil’ORATORIO FRANCESCO MARIA GRECO con tante novità per piccoli e grandi! La prima fra tutte, è il cambio di denominazione ... → Leggi tutto
Dopo anni di inattività a causa del Covid, riapre i battentil’ORATORIO FRANCESCO MARIA GRECO con tante novità per piccoli e grandi! La prima fra tutte, è il cambio di denominazione ... → Leggi tutto