Oratorio Beato Francesco Maria Greco – Anspi. Si riparte
Oratorio Beato Francesco Maria Greco
|
Dopo anni di inattività a causa del Covid, riapre i battentil’ORATORIO FRANCESCO MARIA GRECO con tante novità per piccoli e grandi! La prima fra tutte, è il cambio di denominazione, infatti da ‘’ORATORIO FRANCESCO MARIA GRECO’’ da oggi si chiamerà “ORATORIO BEATO FRANCENSCO MARIA GRECO ANSPI”. “BEATO” in quanto nel maggio del 2016 il Fondatore delle Piccole Operaie di Acri è stato beatificato da Papa Francesco, “ANSPI” perché iscritto all’ ASSOCIAZIONE NAZIONALE SAN PAOLO ITALIA ovvero all’Associazione Nazionale degli Oratori. Questa nuova riapertura è stata voluta fortemente da Suor Raffaela Roberti e da Suor Lina D’Acri, in quanto da sempre la loro comunità religiosa ha visto nell’Oratorio un mezzo di socializzazione, di crescita educativa, spirituale e di fede. Non a caso ilBeato Francesco, che amava circondarsi di ragazzi, diceva: “E’ educando alla fede che si educa alla vita”. L’Oratorio, in questo tempo bello quanto difficile, vuole tornare a fare rumore, quel rumore che non ha niente a che fare con il sordo battito di una tastiera di un computer, con la sonora notifica delcellulare o ancora con i commenti lasciati sotto un post. Oggi, l’Oratorio, vuole ricreare un clima di socializzazione in una ‘’piazza non virtuale’’ attraverso diverse iniziative che vanno dal potenziamento scolastico, alla cultura, all’arte in tutte le sue forme, allo sport, sagre e folklore. Inoltre la novità è che l’Oratorio sarà aperto anche agli adulti e agli anziani con tante attività anche per loro. Tutto questo è stato reso possibile, non solo grazie alla perseveranza di Suor Raffaella e di Suor Lina, ma anche grazie alla collaborazione di Padre Salvatore Verardi, che all’unanimità è stato eletto dal Direttivo,Presidentedell’“Oratorio Beato Francesco Maria Greco Anspi”. Il tesseramento è aperto a tutti coloro che desiderano dare il loro contributo e che vogliono rendersi disponibili a partecipare alle varie iniziative culturali e artistiche anche in vista del nuovo anno Giubilare. Per l’iscrizione recarsi nella sede dell’Oratorio Beato Francesco Maria Greco sito in via San Francesco di Paola, 25 e rivolgersi alla Superiora del Convento delle Piccole Operaie dei Sacri Cuori, Suor Antonella Calabrese. Vi aspettiamo con gioia!!
|
PUBBLICATO 02/11/2024 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
NOTA STAMPA | LETTO 1847
Chiarimenti dopo immagini diffuse sui social lesive dell’immagine dell’Asp
La direttrice spoke Corigliano-Rossano-Acri Bernardi e la direttrice dell’unità.... ... → Leggi tutto
La direttrice spoke Corigliano-Rossano-Acri Bernardi e la direttrice dell’unità.... ... → Leggi tutto
c | LETTO 828
Partito Liberaldemocratico. L'acrese Veneziano eletto segretario provinciale
Si è svolto l’8 novembre scorso a Rende, il Congresso Provinciale del Partito Liberaldemocratico di Cosenza, che ha eletto a suo Segretario Provinciale, Joseph Veneziano. Nella stessa occasione è stat ... → Leggi tutto
Si è svolto l’8 novembre scorso a Rende, il Congresso Provinciale del Partito Liberaldemocratico di Cosenza, che ha eletto a suo Segretario Provinciale, Joseph Veneziano. Nella stessa occasione è stat ... → Leggi tutto
I PENSIERI DI PI GRECO | LETTO 482
Riflessioni sul naufragio di un luogo
ll borgo fra le montagne mostra, ormai, i segni inesorabili della fine imminente. Si respira nelle strade deserte questa sensazione di vuoto. Il silenzio assordante delle domeniche ... → Leggi tutto
ll borgo fra le montagne mostra, ormai, i segni inesorabili della fine imminente. Si respira nelle strade deserte questa sensazione di vuoto. Il silenzio assordante delle domeniche ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1276
Strade comunali dimenticate: tra sterpaglie, incuria e rischio per la sicurezza
Ogni giorno, come tutti gli altri utenti , sono costretto a percorrere le strade comunali di Acri, oramai abbandonate a se stesse. Le banchine sono piene di terra, erbe e sterpaglie che invadono la ... → Leggi tutto
Ogni giorno, come tutti gli altri utenti , sono costretto a percorrere le strade comunali di Acri, oramai abbandonate a se stesse. Le banchine sono piene di terra, erbe e sterpaglie che invadono la ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 566
Scomparsa di Giuseppe Milicchio, il ricordo commosso del super tifoso Pasquale Fusaro
La città di Cosenza piange la scomparsa prematura del giornalista Giuseppe Milicchio, una delle voci più amate e riconosciute del panorama sportivo locale. La notizia della sua morte ha suscitato prof ... → Leggi tutto
La città di Cosenza piange la scomparsa prematura del giornalista Giuseppe Milicchio, una delle voci più amate e riconosciute del panorama sportivo locale. La notizia della sua morte ha suscitato prof ... → Leggi tutto




