OPINIONE Letto 3796  |    Stampa articolo

I cittadini di Foresta incontrano l'Amministrazione Comunale

Foto © Acri In Rete
Angelo Viteritti
condividi su Facebook


A seguito delle recenti vicende verificatesi riguardo la Delibera di Giunta n° 58 del 29 marzo scorso inerente la delocalizzazione ad Acri centro del finanziamento destinato all’adeguamento sismico dell’edificio della scuola infanzia e primaria di Foresta, nella serata di giovedì 04 aprile 2019 in c.da Foresta il Sindaco Pino Capalbo, accompagnato dagli assessori Abbruzzese, Iaquinta e Fusaro e dai consiglieri F. Sposato e Morrone, ha incontrato i cittadini della nostra comunità.
Durante l’incontro, che è durato circa tre ore ed al quale eravamo presenti un nutrito numero di cittadini e che si è svolto in un clima di massima pacatezza e confronto, il Sindaco e l’assessore Fusaro, dopo aver ascoltato le istanze, le domande e le perplessità di alcuni dei presenti, hanno illustrato e dettagliatamente argomentato le motivazioni che hanno portato all’adozione finale della delibera in questione.
Alla fine dell’incontro la cittadinanza presente di Foresta ha concordato con i rappresentanti dell’amministrazione sulla inopportunità di riedificare un edificio da adibire a struttura scolastica nella nostra frazione e sull’impossibilità di delocalizzare il relativo finanziamento per la realizzazione di un nuovo polo scolastico a S. Giacomo. Di contro gli stessi amministratori si sono impegnati nei nostri confronti, dopo averlo concordato con i presenti, a realizzare nel sito dell’attuale struttura scolastica, una nuova struttura da adibire a centro polifunzionale al servizio della comunità locale con adiacente piccola area verde nonché al successivo completamento ed ampliamento del campetto sportivo della frazione e che attualmente verte in condizioni di abbandono e degrado.
Sebbene per noi abitanti di Foresta la “scomparsa della nostra scuola” rappresenti una ferita non facilmente rimarginabile abbiamo dovuto realisticamente far conto con i fatti.
Speriamo che almeno questa volta però le promesse, riguardo la realizzazione della nuova struttura e della sistemazione del campo sportivo, divengano realtà!

PUBBLICATO 05/04/2019 | © Riproduzione Riservata



L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.











Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 7983  
Acri, tra speranze stanche e promesse vuote: i giovani tra fuga e clientelismo
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ...
Leggi tutto

IL FATTO DELLA SETTIMANA  |  LETTO 1350  
Maggioranza alle strette
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a significare un metodo adoperato da chi ha il potere al fi ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 632  
Biglietto di solo andata
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad uno spettacolo del teatro dell’assurdo. Uno spettacolo ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 902  
Maria Rosaria Coschignano neo Presidente dell’Associazione Raggio di Sole
L'Avv. Maria Rosaria Coschignano è il nuovo Presidente dell'Associazione "Raggio di Sole" che gestisce il centro Diurno intitolato a Pierino Tricarico. L'Associazione ha dato il benvenuto ufficiale ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 1066  
I giovani di Acri. Valigie e silenzi oltre le parole
Nella vita di Acri, il ruolo dei giovani è sempre più marginale. L’unico modo per esprimere il dissenso, sembra essere rimasta la partenza. Un lento ed inesorabile declino questo, che logora da dentro ...
Leggi tutto