EDITORIALE Letto 3780  |    Stampa articolo

Libertà di stampa e corretta informazione

Foto © Acri In Rete
Gianluca Garotto
condividi su Facebook


L’acceso dibattito politico di questi giorni ha coinvolto anche i media e la stampa locale, tra cui Acri in Rete, la testata giornalistica di cui sono editore da 15 anni, che ha sempre svolto libera informazione, nonostante gli ostacoli di diversa natura che negli anni ha dovuto schivare.
Uno degli ostacoli principali ha riguardato la credibilità dello stesso sito che alcuni giornalisti (i quali affermavano di preferire la carta stampata) hanno messo in dubbio prima che diventasse una testata giornalistica, salvo poi creare una testata giornalistica propria.
Ben vengano i ripensamenti e le marce indietro.
Chi mi conosce sa che sono avvezzo alle critiche, ma odio le infime insinuazioni di chi cerca di mettere in dubbio il lavoro del sottoscritto e dell'intera redazione di Acri in Rete.
Non abbiamo mai svolto informazione di parte, le gratificazioni ed i messaggi dei numerosi lettori lo confermano, ma siamo stati, e saremo sempre, disposti a pubblicare articoli e comunicati di chicchessia, per cui anche quelli provenienti dall'amministrazione comunale, dopo averli accuratamente vagliati.
Si può questo definire un meccanismo perverso?
Perversa mi sembra la volontà di volerci screditare con insinuazioni inopportune, infondate, di basso livello, che di certo non ci impediranno di continuare a svolgere al meglio il nostro lavoro.
Purtroppo spesso la collera annebbia la capacità di raziocinio, ma ciò non giustifica il modo in cui si cerca di infangare chi fa informazione da tanti anni.
Non sono abituato a questo genere di bassezze, a ricevere critiche gratuite e ingiustificate e sopratutto preferisco affrontare le divergenze di opinioni personalmente, ma dato che è diventata prassi sfogarsi sui social ho ritenuto doveroso dire la mia.

PUBBLICATO 05/04/2019 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

POLITICA  |  LETTO 638  
Regionali. Ecco i candidati estranei al territorio che intercetteranno consensi
Oltre a Capalbo Pd ), Vigliaturo ( Udc ), Turano ( Sinistra Italiana ) e... ...
Leggi tutto

I PENSIERI DI PI GRECO  |  LETTO 485  
Sull'avvenire delle nostre scuole
Anche nel borgo fra le montagne la scuola riparte. Lasciamo stare la retorica, le frasi fatte e i copia e incolla. E' una partenza difficile per tutto quello che ci circonda. ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 1209  
Buon anno scolastico
Agli studenti ai docenti, ai Dirigenti scolastici, al personale ATA e alle famiglie, desidero augurare, insieme al sindaco e all’amministrazione comunale, un buon inizio di anno ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 249  
Domenica in Accademia ritorna il pianista bulgaro Ivan Donchev
Dopo il successo del primo appuntamento, torna all’Accademia Amici della Musica di Acri il pianista bulgaro Ivan Donchev, protagonista dell’integrale delle 32 Sonate per pianoforte di Ludwig van Beeth ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 835  
Il bello della democrazia
In Calabria le elezioni sono ormai imminenti. In questi giorni la campagna elettorale entra nel vivo. Diversi (ma nemmeno tanto) i volti e solite promesse. La gente come sempre si divide. C’è chi cred ...
Leggi tutto