Forza Italia. Gallo coordinatore provinciale. Ora tocca agli acresi?
Redazione
|
Sabato scorso, a Cosenza, si è svolta un’assemblea provinciale di Forza Italia.
All’incontro hanno partecipato migliaia di iscritti e simpatizzanti tra cui Gelmini e Carfagna in un clima di grande ottimismo e di festa. Alla fine è stato nominato coordinatore provinciale, per acclamazione, Gianluca Gallo, fino a ieri commissario provinciale del partito. Gallo, nato a Roma ma residente a Cassano, è consigliere regionale, è stato per due volte sindaco di Cassano nonché dirigente prima del Cdu e Ccd e poi dell’Udc. Insomma, un politico di centro destra. Qualcuno potrebbe chiedersi cosa c’entra tutto questo con la città di Acri. Gallo, con Acri e con gli acresi, ha avuto sempre ottimi rapporti sia in passato quando militava nelle fila dell’Udc, accanto ai Trematerra, che oggi con Fi. Gallo è anche socio dell’Fc Calcio Acri ed è stato uno dei primi ad acquistare la tessera nello scorso settembre. In città si vede spesso, qui ha come punto di riferimento un gruppo di persone che, da qui a breve, potrebbe dar vita al nuovo Forza Italia. In passato, soprattutto agli inizi degli anni 2000, il partito di Berlusconi, ad Acri ha ottenuto discreti consensi. In attesa della rinascita di Fi, Gallo potrebbe dare visibilità a qualche acrese all’interno dell’assemblea provinciale. E ciò dovrebbe avvenire a breve. Alle elezioni Europee manca poco più di un mese poi ci saranno le regionali. Il tempo stringe ed anche Fi ha bisogno di riorganizzarsi sul territorio provinciale ed Acri potrebbe giocare un ruolo importante. |
PUBBLICATO 07/04/2019 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
SPORT | LETTO 947
L'incredibile viaggio di Angelo e Matteo, l'amore per i rossoneri annulla le distanze
Molti seguono il Calcio a cinque per curiosità come nuovo appuntamento sportivo del sabato, altri invece lo portano nel cuore come un legame profondo. Per quanto il futsal nella nostra comunità sia an ... → Leggi tutto
Molti seguono il Calcio a cinque per curiosità come nuovo appuntamento sportivo del sabato, altri invece lo portano nel cuore come un legame profondo. Per quanto il futsal nella nostra comunità sia an ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1511
L'occasione mancata: i cimiteri di Acri restano in stato di abbandono dopo il bando perso
Nei giorni scorsi ognuno di noi ha sentito il bisogno di recarsi al cimitero per porgere un saluto ai propri cari defunti. Un gesto che travalica l'obbligo della tradizione rappresentando un momento i ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi ognuno di noi ha sentito il bisogno di recarsi al cimitero per porgere un saluto ai propri cari defunti. Un gesto che travalica l'obbligo della tradizione rappresentando un momento i ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1082
Esposto sul fenomeno del randagismo ad Acri: basta scaricabarile e falsi comunicati, serve azione concreta
Il sottoscritto ha presentato oggi un esposto agli organi competenti, al Sindaco e all’Assessore delegato alla materia igiene e randagismo del Comune di Acri, in merito al sopraelencato fenomeno. Si ... → Leggi tutto
Il sottoscritto ha presentato oggi un esposto agli organi competenti, al Sindaco e all’Assessore delegato alla materia igiene e randagismo del Comune di Acri, in merito al sopraelencato fenomeno. Si ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 293
Note in Biblioteca Pometti. Domenica 9 a Corigliano-Rossano gli Amici della Musica di Acri inaugurano una nuova rassegna di concerti
Domenica 9 novembre 2025, alle ore 19:00 (ingresso ore 18:30), la Biblioteca Francesco Pometti di Corigliano-Rossano ospiterà il concerto inaugurale del nuovo progetto musicale “Note in Bibliote ... → Leggi tutto
Domenica 9 novembre 2025, alle ore 19:00 (ingresso ore 18:30), la Biblioteca Francesco Pometti di Corigliano-Rossano ospiterà il concerto inaugurale del nuovo progetto musicale “Note in Bibliote ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 924
L'onere dell'onore
Come si costruisce il merito civico di un paese? Dalla promozione, ad imperitura memoria, della morte di un servitore dello Stato, sconosciuto ai paesani, o dall’affermazione convinta e convincente de ... → Leggi tutto
Come si costruisce il merito civico di un paese? Dalla promozione, ad imperitura memoria, della morte di un servitore dello Stato, sconosciuto ai paesani, o dall’affermazione convinta e convincente de ... → Leggi tutto




