NEWS Letto 6166  |    Stampa articolo

Ispettorato del lavoro. Sanzioni e verbali

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Effettua dei veri e propri blitz, in qualsiasi giorno della settimana ed in orario di lavoro e non.
E’ il personale dell’Ispettorato del lavoro deputato al controllo della corretta applicazione delle norme che regolano posizione lavorativa, sicurezza, aspetti sanitari e previdenza sociale nei luoghi di lavoro.
Soprattutto cantieri edili, aziende, piccoli market, supermercati, locali ricettivi.
In questi giorni i controlli si sono intensificati. Le sanzioni sono esose e da pagare subito se non si vuole essere deferiti alla Procura della Repubblica per reati penali.
Gli ispettori del Ministero del lavoro sono a tutti gli effetti ufficiali di polizia giudiziaria, quindi possono visitare i luoghi di lavoro in ogni loro parte, a qualunque ora del giorno e della notte, possono accedere nelle aziende e nei cantieri senza preavviso e senza bisogno di un mandato specifico.
Il proprietario o datore di lavoro non può assolutamente impedire i controlli.
E’ vero che bisogna rispettare le regole ma è anche vero che in alcuni casi gli ispettori sono intransigenti, anche per reati irrisori, e le multe salatissime (anche duemila euro nel caso di personale non assunto ed impiegato anche solo per qualche ora) in un periodo di magra soprattutto per i piccoli centri come Acri.
Naturalmente se non si paga nei termini previsti, la sanzione raddoppia e il trasgressore è denunciato alla Procura della Repubblica.
Insomma, ditte, bar, ristoranti, negozi, market, circoli sono avvisati.

PUBBLICATO 13/04/2019 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 2730  
Quando la pezza è peggio del buco
Una delle caratteristiche che sicuramente ha contraddistinto la figura del sindaco Capalbo e della sua squadra amministrativa è l’autocelebrazione. In questi anni ci hanno abituato a continue autoproc ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2613  
Mai perdere la memoria
Negli ultimi anni della vita politica Acrese,  spesso gli amministratori usano etichettare come narrazione le diverse visioni sulla vita politica ed amministrativa della città. Il primo cittadino spes ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 5433  
Un sindaco che non vive di ricordi
A volte a chi scrive per avere una sorta di legittimazione esterna, solitamente non rispondo, farò una eccezione nel suo caso considerato che da un po' di tempo mi chiama continuamente in causa nonost ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1874  
L'Arte che si vive: il MACA di Acri con Massimo Garofalo
Il Museo d'Arte Contemporanea di Acri, meglio noto come MACA, non è solo un contenitore di opere. È un luogo dove l'arte prende vita, specialmente quando a far da narratore è una figura come quella di ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 937  
Acri in festa per la seconda edizione del Carnevale Estivo. Un successo di colori, musica e partecipazione
Acri si è trasformata in un tripudio di colori, musica ed entusiasmo grazie alla seconda edizione del Carnevale Estivo, organizzata dal Kiwanis Club Città di Acri, guidato dalla presidente ...
Leggi tutto