COMUNICATO STAMPA Letto 5326  |    Stampa articolo

L'ITCGT-Liceo Falcone al servizio del territorio

Foto © Acri In Rete
Anna Maria Esposito
condividi su Facebook


Grande entusiasmo degli studenti per il corso di informatica che l'Itcgt-Liceo Falcone sta realizzando all'interno dell'ampliamento della propria offerta formativa rivolta agli adulti del territorio.
Il Falcone di Acri sta appunto realizzando, presso il plesso Geometri di via De Gasperi, un corso di formazione per l’alfabetizzazione informatica e la cittadinanza digitale destinato agli alunni del corso serale Ragioneria e Geometri.
Si è creato un folto ed eterogeneo gruppo di lavoro che ogni sabato mattina investe il proprio tempo per garantirsi un futuro migliore.
Il corso è totalmente finanziato dai fondi europei PON FSE 2014-20, vi insegnano la professoressa Veronica Policicchio e il tecnico informatico Carmine Altomari; le attività sono coordinate dalla professoressa Anna Maria Esposito.
Al termine del corso gli studenti sosterranno gli esami per il conseguimento della certificazione informatica EIPASS, per il rilascio della quale il Falcone è ente accreditato.
L’acquisizione di competenze informatiche permetterà agli studenti lavoratori di migliorare la propria professionalità e soprattutto offrirà a molti di essi maggiori possibilità di inserirsi nel mondo del lavoro.
Questo progetto, insieme ad altri che la scuola sta portando avanti (Alternanza Scuola Lavoro in Italia e all’estero, Cittadinanza digitale per alunni del corso diurno), è la chiara dimostrazione che è possibile realizzare attività proficue e concrete grazie ai finanziamenti europei.

PUBBLICATO 14/04/2019 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 1296  
La plastica di Serra Crista
Serra Crista è una delle montagne di Acri, in provincia di Cosenza. Siamo ad oltre 1000 metri sul livello del mare e la Crista è il cuore pulsante della Sila Greca che abbraccia un grande territorio m ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 312  
L'Acri si prepara ad un campionato di vertice ma chiede l'aiuto di tutti
In questo caldo mese di giugno stiamo lavorano per programmare il prossimo campionato. Dopo il terzo posto del campionato appena conclusa, in cui siamo stati protagonisti con un nutrito ...
Leggi tutto

IL FATTO DELLA SETTIMANA  |  LETTO 1953  
Immobili comunali e cooperative. Ora la verità su pagamenti ed assunzioni
Venerdì scorso, nell’ultima seduta del consiglio comunale, il consigliere di opposizione Emilio Turano, ha “interrogato” amministratori e uffici comunali riguardo questioni importanti su immobili comu ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 942  
Tutti i colori della natura
Manca un quarto d’ora alle sette di questo tredici giugno, Sant’Antonio. Cinguettano gli uccellini, è già giorno pieno. In fondo a giugno, le giornate sono più lunghe: c’è più sole ...
Leggi tutto

I PENSIERI DI PI GRECO  |  LETTO 830  
Torrenti discariche ed infuriati branchi di cinghiali
Il borgo fra le montagne forse non ha mai vissuto nel totale abbandono come adesso. Un ambiente, un tempo ridente e suggestivo, trasformato dall' incuria e dall' abbandono in un luogo dove ...
Leggi tutto