NEWS Letto 4017  |    Stampa articolo

Verso la beatificazione di Suor De Vincenti

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


A breve la comunità vivrà un altro momento di gloria, di fede, di gioia. Dopo la Canonizzazione del Beato Angelo (2017) e la Beatificazione di Mons. Francesco Maria Greco (2016), un’altra importante figura religiosa acrese sta per essere glorificata. Raffaella De Vincenti, poi Suor Maria Teresa, nasce ad Acri il 1° maggio 1872. Nel 1894 decise per la vocazione religiosa. Nello stesso anno, insieme a Mons. Francesco Maria Greco, oggi Beato, fonda l'istituto Piccole Operaie dei Sacri Cuori, oggi presente in via San Francesco. Spese la sua vita soprattutto per la cura degli infermi e degli anziani, per l'assistenza ai bambini bisognosi alle giovani madri, al catechismo parrocchiale, alla cura ed allo sviluppo dell'istituto. Muore ad Acri nel 1936. Il suo corpo, come quello di mons. Francesco Maria Greco, è custodito nella chiesa di San Francesco di Paola attigua all’istituto al cui interno sono presenti la stanza originaria, con numerosi oggetti personali, e la cella. Nei giorni scorsi, nell’aula magna del liceo delle scienze umane a Rende, a lei intitolato, si è tenuto incontro molto partecipato in cui si è parlato della “positio” della religiosa. Sono intervenuti Leonardo Spataro, suor Giancarla Dima, Gianni Califano e suor Raffaella Roberti. Insomma, l’iter è in fase avanzata, si attende solo la data della beatificazione.

PUBBLICATO 14/04/2019 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

EVENTO  |  LETTO 553  
Il giunco si piega ma non si spezza
Acri, una cittadina dove il benessere e la salute sono al centro di numerosi dibattiti, ospita a Palazzo Sanseverino-Falcone venerdì 2 maggio un incontro di grande rilevanza sulla Medicina di genere o ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 428  
Un altro piccolo lembo di Terra che Respira!!!
In occasione della GIORNATA DELLA TERRA, Sabato 26 Aprile ad Acri (CS), si è svolta la giornata di pulizia ambientale organizzata da Plastic Free onlus. Oltre 200 appuntamenti tra il 26 e 27 Aprile co ...
Leggi tutto

AVVISO  |  LETTO 335  
La morte del diritto alla salute in Calabria: un grido di aiuto dalla comunità
Il Comitato per la Sanità Pubblica martedì 29 aprile, alle ore 18:00, si riunirà presso il Caffè Letterario, al Palazzo Sanseverino-Falcone per parlare della drammatica situazione della sanità calabre ...
Leggi tutto

EVENTI  |  LETTO 205  
Il Duo Flauto e Pianoforte ''Nese-Orlando'' a Palazzo Sanseverino Falcone-Acri
Domenica 27 maggio, alle ore 18.30, nella Sala Consiliare di Palazzo Sanseverino Falcone, nell’ambito della Stagione Concertistica “I Concerti di Hello Music a Palazzo” a cura della Hello Music Academ ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1963  
Verso le regionali e le comunali. Centro sinistra organizzato, centro destra brancola
Secondo indiscrezioni fondate, gli elettori calabresi saranno.... ...
Leggi tutto