NEWS Letto 4292  |    Stampa articolo

Verso la beatificazione di Suor De Vincenti

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


A breve la comunità vivrà un altro momento di gloria, di fede, di gioia. Dopo la Canonizzazione del Beato Angelo (2017) e la Beatificazione di Mons. Francesco Maria Greco (2016), un’altra importante figura religiosa acrese sta per essere glorificata. Raffaella De Vincenti, poi Suor Maria Teresa, nasce ad Acri il 1° maggio 1872. Nel 1894 decise per la vocazione religiosa. Nello stesso anno, insieme a Mons. Francesco Maria Greco, oggi Beato, fonda l'istituto Piccole Operaie dei Sacri Cuori, oggi presente in via San Francesco. Spese la sua vita soprattutto per la cura degli infermi e degli anziani, per l'assistenza ai bambini bisognosi alle giovani madri, al catechismo parrocchiale, alla cura ed allo sviluppo dell'istituto. Muore ad Acri nel 1936. Il suo corpo, come quello di mons. Francesco Maria Greco, è custodito nella chiesa di San Francesco di Paola attigua all’istituto al cui interno sono presenti la stanza originaria, con numerosi oggetti personali, e la cella. Nei giorni scorsi, nell’aula magna del liceo delle scienze umane a Rende, a lei intitolato, si è tenuto incontro molto partecipato in cui si è parlato della “positio” della religiosa. Sono intervenuti Leonardo Spataro, suor Giancarla Dima, Gianni Califano e suor Raffaella Roberti. Insomma, l’iter è in fase avanzata, si attende solo la data della beatificazione.

PUBBLICATO 14/04/2019 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1518  
L'ass. Giuseppe nel Cuore dona nuovi televisori al reparto di medicina del Beato Angelo d'Acri
Grazie alla straordinaria generosità dimostrata dai partecipanti all’evento benefico “X Memorial Giuseppe Reale”, tenutosi lo scorso 6 agosto presso lo stadio “Pasquale Castrovillari” di Acri, l’Assoc ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 737  
L'amore malato
Si chiamava Pamela, aveva 29 anni e una vita ancora da vivere, aveva sogni e speranze. E’ invece la vittima numero 42 dell’anno, pugnalata dal delirio di possesso travestito d‘amore. E’ morta sul balc ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 275  
''Pulitour'': passeggiata ecologica volta alla sensibilizzazione del nostro terrirorio
Domenica 21 settembre il Rotaract Club Acri ha svolto l’iniziativa del Pulitour in interclub con i Rotaract Club Cosenza, Petilia Policastro, Trebisacce Alto Ionio Cosentino e in collaborazione con Pl ...
Leggi tutto

LA LETTERA  |  LETTO 774  
Lettera ad una Preside del terzo millennio
E' trascorso un mese dall'inizio del nuovo anno scolastico. Sembra un secolo. La modernita' ultima ci costringe a vivere con ritmi sconosciuti prima al nostro Essere determinando una ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 763  
L’anziana signora che trasportava a spalla la legna
È un giorno di pioggia autunnale. Uno di quei giorni in cui amo semplicemente passeggiare un po' a piedi lungo le strade della nostra Sila Greca. La notte scorsa è piovuto tanto: ...
Leggi tutto