Gioco d'azzardo. I Lions al servizio dei giovani acresi


Lions Club - Acri

Il Lions Club di Acri unitamente all’ITCG – Liceo ES “”G.B. Falcone” (Acri), nella persona della Dirigente Scolastica Prof.ssa Maria Brunetti e dei suoi collaboratori, il 12 c.m., ha organizzato un incontro– dibattito “Ludopatia: Game Over” incontro inserito all’interno del Service Distrettuale “Sport e Legalità”.
La prevenzione dalle dipendenze patologiche è un tema di importanza fondamentale nell’attività dei Club Lions soprattutto per la dilagante diffusione e pericolosità a livello sociale. Il Club Lions ad Acri ha scelto di approfondire la ludopatia, argomento che interessa le fasce di età più giovane della società, le quali si presentano a forte rischio e ne subiscono la gravità sociale. La Prof.ssa Brunetti ha accolto i relatori del dibattito e gli studenti, sottolineando l’importanza della sinergia tra la scuola e le associazioni presenti sul territorio e sull’importanza che esse facciano rete per il bene dei ragazzi. I lavori sono stati introdotti dal Dott. Giovanni Cofone – Specialist VI Circoscrizione del service “Sport e Legalità” che ha sottolineato l’importanza del tema trattato e le finalità del service da lui diretto, consigliando i ragazzi presenti a riporre attenzione sui rischi connessi al gioco d’azzardo. A seguire l’intervento dell’Avv. Ines Straface sui “Profili giuridici delle scommesse, del gaming online e dell’informazione sportiva”, che, partendo dall’analisi della normativa vigente e dati statistici dei minori coinvolti nel gioco d’azzardo, ha sviluppato i profili penali e le sanzioni a carico dei titolari dell’esercizio commerciale di offerta del gioco che consente la partecipazione ai giochi pubblici ai minori di anni diciotto. Ulteriore intervento è stato sviluppato dalla Dott.ssa Emanuela Nicoletta Verdiglione “Come educare alla prevenzione della ludopatia: progetto Teencontro”, incentrato sull’educazione alla prevenzione della ludopatia o gioco d’azzardo patologico (GAP) ma anche sul progetto “Teencontro”, un esempio pratico per sottolineare l’importanza che riveste una sana prevenzione e come gli educatori e pedagogisti insieme a tutti gli specialisti del settore possono intervenire sulle dipendenze. A conclusione dei lavori, il Dott. Cofone ha sollecitato gli studenti ad una maggiore sensibilità verso il tema trattato. Gli interventi degli educatori presenti hanno sottolineato l’importanza formativa dell’incontro e del confronto con le associazioni ed il mondo esterno alla scuola affinché i ragazzi possano avere un ruolo sempre più attivo nella nostra comunità. |
PUBBLICATO 16/04/2019 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1569
Interrogazione sull'utilizzo delle Botteghe di via Padula
Il sottoscritto Turano Emilio in qualità di consigliere comunale, in riferimento all’utilizzo delle “Botteghe di via Padula” inaugurate in data 07/12/2024. - Viste le recenti precipitazioni meteo che ... → Leggi tutto
Il sottoscritto Turano Emilio in qualità di consigliere comunale, in riferimento all’utilizzo delle “Botteghe di via Padula” inaugurate in data 07/12/2024. - Viste le recenti precipitazioni meteo che ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1293
Uniti contro il bullismo
“Uniti contro il bullismo”: questo è stato il tema di un’importante giornata di sensibilizzazione, organizzata dall’I.C. “Beato F. M. Greco-San Giacomo” lo scorso 9 dicembre. Gli alunni delle classi s ... → Leggi tutto
“Uniti contro il bullismo”: questo è stato il tema di un’importante giornata di sensibilizzazione, organizzata dall’I.C. “Beato F. M. Greco-San Giacomo” lo scorso 9 dicembre. Gli alunni delle classi s ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 1806
Maltempo. Danni e disagi anche ai nuovi locali di via Padula
Inaugurati solo 48 ore fa e concessi fino all’8 gennaio ad alcune attività attraverso pubblico avviso, rischiano di non essere agibili causa infiltrazione acqua. Sono i locali di via Padula ristruttu ... → Leggi tutto
Inaugurati solo 48 ore fa e concessi fino all’8 gennaio ad alcune attività attraverso pubblico avviso, rischiano di non essere agibili causa infiltrazione acqua. Sono i locali di via Padula ristruttu ... → Leggi tutto
LA VOCE DI PI GRECO | LETTO 1622
Cinema chiuso, sogni perduti
Nel borgo fra le montagne, quando eravamo piccoli, trionfava la vita in comune. La famiglia allargata, la parrocchia, la strada, la piazza, sale adibite a teatro e il cinema. ... → Leggi tutto
Nel borgo fra le montagne, quando eravamo piccoli, trionfava la vita in comune. La famiglia allargata, la parrocchia, la strada, la piazza, sale adibite a teatro e il cinema. ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1011
Il Sabato nel Villaggio
La scorsa domenica anche per il variegato Comitato per il Sì alla città unica (Cosenza, Rende e Castrolibero) non si è acceso il Natale, per il combinato disposto della scarsa affluenza generale e ... → Leggi tutto
La scorsa domenica anche per il variegato Comitato per il Sì alla città unica (Cosenza, Rende e Castrolibero) non si è acceso il Natale, per il combinato disposto della scarsa affluenza generale e ... → Leggi tutto