Ecoross, consegnati al Comune gli ecobox
Redazione
|
Consegnati negli uffici comunali gli ecobox per la raccolta del multimateriale e della carta.
Lo staff di Ecoross, che dallo scorso 21 febbraio ha in affidamento temporaneo il servizio di igiene urbana nelle more dell’espletamento della nuova procedura di gara, ha dato il via ad un’attività straordinaria al fine di potenziare la raccolta differenziata e mantenere l’attualetrend positivo. E si è deciso di iniziare proprio dagli uffici municipali, a dimostrazione dell’attenzione particolare riservata dall’Amministrazione comunale alla raccolta differenziata e ad una migliore gestione complessiva dei rifiuti. Proprio agli amministratori, ai funzionari e ai dipendenti del Municipio spetta il compito di dare il buon esempio all’intera città affinché, attraverso una efficace raccolta differenziata, si possa incrementare il decoro del territorio. Una mattinata proficua, quella odierna, all’interno degli uffici comunali, dove alla presenza del dott. Simone Turco, Responsabile dei Servizi di Igiene Urbana di Ecoross, il personale dell’azienda ha effettuato la consegna degli ecobox e avviato una apposita campagna di informazione e sensibilizzazione destinata a tutti i dipendenti, che ha trovato riscontri positivi e fatto registrare entusiasmo da parte del sindaco Pino Capalbo, del vicesindaco con delega all’Ambiente Rossella Iaquinta e dell’intera Amministrazione. Fondamentale, al fine di ottenere tutti i benefici di una corretta raccolta differenziata, la sinergia fra i tre attori principali: uffici comunali, gestore del servizio e cittadini, i quali si stanno dimostrando particolarmente virtuosi e collaborativi. Il servizio di Igiene Urbana, con il sistema del porta a porta spinto sull’intero territorio, viene attualmente svolto dall’azienda nel rispetto del Capitolato d’Appalto preesistente, con risultati in corso dai quali emerge piena soddisfazione. |
PUBBLICATO 16/04/2019 | © Riproduzione Riservata
SOSTIENICI
L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.
GRAZIE!
Ultime Notizie
IL FATTO DEL GIORNO | LETTO 670
Definanziato il progetto. La questione stadio finisce al Tar Lazio
Non è la prima volta, non sarà l’ultima. I politici e la classe dirigente, spesso, sono convinti di avere sempre ragione e di avere la verità in tasca. Quando qualcuno gli fa notare che qualcosa non è ... → Leggi tutto
Non è la prima volta, non sarà l’ultima. I politici e la classe dirigente, spesso, sono convinti di avere sempre ragione e di avere la verità in tasca. Quando qualcuno gli fa notare che qualcosa non è ... → Leggi tutto
EVENTI | LETTO 269
Giovedì il convegno su “Diritti del fanciullo”
Si è svolta nella mattinata del 18 novembre 2025, presso il Museo Maca di Acri, la conferenza stampa dedicata alla presentazione del convegno che si terrà giorno 20 novembre 2025 alle ore 17.30 press ... → Leggi tutto
Si è svolta nella mattinata del 18 novembre 2025, presso il Museo Maca di Acri, la conferenza stampa dedicata alla presentazione del convegno che si terrà giorno 20 novembre 2025 alle ore 17.30 press ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1495
Franca Sposato nuova Presidente Fidapa
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ... → Leggi tutto
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 1133
Spopolamento, mancanza di servizi e nuove abitudini
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ... → Leggi tutto
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 7780
Acri, tra speranze stanche e promesse vuote: i giovani tra fuga e clientelismo
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ... → Leggi tutto
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ... → Leggi tutto




