Una gita a... Soriano Calabro… dove l'Acri si gioca la salvezza


Redazione

Oggi, in via eccezionale, vi porteremo fuori il comprensorio e la provincia di Cosenza. Vi porteremo in provincia di Vibo Valentia, a Soriano Calabro per un motivo molto semplice.
Domenica prossima, 5 maggio, l’Acri Calcio disputerà proprio qui la finale play out di Eccellenza. Chi perde retrocede in Promozione. Una gara unica, con tempi supplementari ma senza calci di rigore. Al termine dei 120 minuti se il risultato dovesse essere in parità retrocederebbe la formazione peggio classificata nel campionato appena conclusosi, quindi l’Acri. I rossoneri, dunque, sono costretti a vincere e avranno bisogno dell’apporto della tifoseria che, come sempre, non farà mancare il proprio sostegno. Gli ultras si stanno organizzando ma saranno presenti anche numerose famiglie. Una buona occasione per visitare questo piccolo ma storico borgo e per sostenere la squadra del cuore. Soriano Calabro conta poco più di 2000 abitanti, è situato nelle famose Serre vibonesi. Le origini sono legate alla fondazione del convento dei padri domenicani, nel 1500, uno dei santuari più frequentati dell' Italia meridionale. Da vedere anche, basilica di Santa Maria Maggiore, chiesa San Martino vescovo, chiesa della Madonna Del Carmine, chiesa di San Filippo, chiesa di San Francesco da Paola, Mumar, Museo dei marmi, costituito da marmi creati da artisti settecenteschi, museo di San Domenico, Muant Pinacoteca, Muterr, museo del terremoto, palazzo San Domenico (sede del municipio), monumento a Filippo Ceravolo, vittima innocente di mafia nel 2012, corso Roma (piazza monumentale), fontana dei due Leoni, monumento alla bellezza della donna, statua monumentale bronzea di San Francesco da Paola, statua monumentale bronzea di San Domenico. A parte la colazione a sacco o la sosta presso ristoranti e trattorie da assaggiare i famosi ed apprezzati mostaccioli, biscotti tipici sorianesi con farina e miele. Per raggiungere Soriano Calabro con l’auto occorre percorrere l’A2 ed uscire a Serre-Soriano C. quindi prendere la SS 182. Sono circa 150 km. Un appuntamento importante per Acri sportiva. I rossoneri si troveranno di fronte una formazione non fortissima ma ostica che annovera giocatori esperti come Curcio e l’ex Gallo molto legato all’Acri e ad Acri. Come dimenticare quel suo gol contro il Roccella nel 2011 in un Comunale stracolmo che regalò la D ai rossoneri? E domenica si ritroveranno da avversari, mister Andreoli, tecnico di quella stagione, da una parte, il bomber di Spezzano Sila dall’altra. Il tecnico di Fuscaldo, dopo la conquista della D vuole regalare Agli acresi la permanenza in Eccellenza, Gallo vuole confermarsi bomber. Una sfida nella sfida. Durante il campionato l’Acri non ha perso contro i vibonesi; all’andata finì 1 a 1 mentre al ritorno 2 a 1. Il Soriano, il cui terreno di gioco è in terra battuta, nel girone di ritorno ha vinto in casa solo due volte, contro Scalea e Paolana, ha chiuso il torneo con 34 punti grazie a 8 vittorie e 10 pareggi, 12 invece le sconfitte, 35 le reti fatte, ben 48 quelle subite. Insomma tutt’altro che una corazzata. L’Acri ha chiuso a 28 punti grazie a 7 vittorie e altrettanti pareggi, ben 16 le sconfitte, 28 le reti fatte, 51 quelle subite ma, come risaputo, occorre tenere conto dell’avvio di campionato non certo facile. I rossoneri, che possono contare sull’esperienza di Bellanza, Le Piane, Calomino, Kabambu, Ferraro, Perri, Provenzano, hanno tutte le carte in regola per farcela anche se le assenze di Perna e Marano (quest’ultimo reo di un fallo grave ed inutile contro il Sersale), sono pesanti. sulla pagina facebook dell’Fc Calcio Acri si possono trovare informazioni riguardo la trasferta in bus per Soriano. In occasioni come queste tifosi e semplici sportivi sono sempre stati presenti in massa. Lo saranno anche questa volta. |
PUBBLICATO 01/05/2019 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 1221
Disturbi dell'alimentazione. Inaugurata la “Panchina Lilla
In occasione della Notte Rosa, il 21 agosto, il Kiwanis Club Citta' di Acri, con la presidente Ines Adornetti e i suoi soci, hanno inaugurato l'installazione di una panchina di colore "Lilla", ... → Leggi tutto
In occasione della Notte Rosa, il 21 agosto, il Kiwanis Club Citta' di Acri, con la presidente Ines Adornetti e i suoi soci, hanno inaugurato l'installazione di una panchina di colore "Lilla", ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 948
Entusiasmo e sogni in Serie A2
Comincia ufficialmente la nuova stagione del Città di Acri Calcio a 5, squadra che si prepara ad affrontare la nuova sfida della Serie A2. Il primo appuntamento si è tenuto ieri, alle ore 19.00, al Pa ... → Leggi tutto
Comincia ufficialmente la nuova stagione del Città di Acri Calcio a 5, squadra che si prepara ad affrontare la nuova sfida della Serie A2. Il primo appuntamento si è tenuto ieri, alle ore 19.00, al Pa ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1852
Da pazzo a pazzo
Caro prof. Tridico, da calabrese a calabrese, ma lei è pazzo? Ad usar il pensiero del divo Andreotti, i pazzi liberi in circolazione, per definizione, erano due: uno era quello che si credeva Napoleon ... → Leggi tutto
Caro prof. Tridico, da calabrese a calabrese, ma lei è pazzo? Ad usar il pensiero del divo Andreotti, i pazzi liberi in circolazione, per definizione, erano due: uno era quello che si credeva Napoleon ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1057
13° International Campus Festival - Acri, 26-29 agosto 2025 La musica internazionale incontra i luoghi simbolo della città
Torna ad Acri uno degli appuntamenti più attesi dell’estate musicale calabrese: dal 26 al 29 agosto 2025 si tiene la 13ª edizione estiva dell’International Campus Festival, organizzato dall’Accademia ... → Leggi tutto
Torna ad Acri uno degli appuntamenti più attesi dell’estate musicale calabrese: dal 26 al 29 agosto 2025 si tiene la 13ª edizione estiva dell’International Campus Festival, organizzato dall’Accademia ... → Leggi tutto
AVVISO | LETTO 896
La sanità saccheggiata secondo Gioffrè
Sinistra Italiana - Circolo di Acri invita l’intera cittadinanza a partecipare alla presentazione del libro di Santo Gioffrè “Tutto Pagato”. L’evento organizzato per martedi 26 agosto alle ore 20:30 i ... → Leggi tutto
Sinistra Italiana - Circolo di Acri invita l’intera cittadinanza a partecipare alla presentazione del libro di Santo Gioffrè “Tutto Pagato”. L’evento organizzato per martedi 26 agosto alle ore 20:30 i ... → Leggi tutto