Comunicato stampa Letto 3733  |    Stampa articolo

Adotta una parete, l'idea dell'Associazione Stato delle persone

Foto © Acri In Rete
Associazione stato delle persone
condividi su Facebook


Adotta una parete”. Acri ne è piena. Da qui parte l'idea che ha avuto l'associazione “Stato delle persone” e che ha presentato all’Amministrazione comunale.
Il sindaco e la giunta hanno espresso vivo apprezzamento e ora è in lavorazione per essere adattata alle norme amministrative con un Regolamento e una Convenzione da sottoscrivere tra chi decide di abbellire gratuitamente la città e il Comune.
Con manufatti, con pietre, con murales oppure con opere di fantasia che dovranno rispondere ad un solo requisito: quello dell’arte, dell’arte libera e bella.
Per conservare e abbellire muri di sostegno, mura di cinta di proprietà demaniale o comunale.
Per ridare ad Acri una brezza di primavera anche nella stagione fredda. Sulla falsariga del progetto Adotta un’aiuola e meno dispendiosa, “l’idea – affermano Emilio Grimaldi e Michael Barillaro, presidente e vicepresidente del sodalizio – sposa felicemente l’interesse pubblico e l’iniziativa privata.
E il fatto che la sponsorizzazione dei privati cittadini debba dipendere più che dal logo gigantesco, così come siamo abituati a vedere nei manifesti sei per tre, ma dalla stessa bellezza dell’opera farà bene sia ai commercianti che a tutta la città di Acri
.”
Ora il Comune – proseguono - sta lavorando ad un regolamento ed una convenzione.
Poi bisognerà stilare un elenco di pareti. Infine, se il Comune ce lo permetterà proporremo ai diretti interessati degli artisti di Acri o di fuori che vorranno mettersi in mostra, salvo il rapporto, economico, che dovranno avere esclusivamente con chi decide di adottare. #Acripiùbella.
E’ l’hastag che ci piace
– concludono.”

PUBBLICATO 06/05/2019 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

EDITORIALE  |  LETTO 1771  
Previsioni e responsabilità
In un territorio già martoriato da crisi economica, spopolamento e disoccupazione, l’amministrazione comunale di Acri decide ancora una volta di chiudere le scuole per un’allerta meteo arancione. Una ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1005  
Né avvoltoi, né lupi!
Ho già visto levarsi in volo gli avvoltoi in attesa della carcassa da depredare ma io spero che sia solo un’esercitazione dettata dall’euforia della presunta sconfitta, un esempio, forse, di eiuculati ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2030  
Corto muso
Tiene banco ormai da giorni la questione elezioni regionali. Qualcuno è sofferente ancora. Questa sconfitta non va giù. Affiliati e tifosi continuano a voler mostrare una realtà che vedono solo loro. ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 857  
Insieme si fa comunità. Da soli non si va da nessuna parte
Ogni domenica, ad Acri, il Centro per anziani apre le proprie porte e si trasforma in un luogo vivo di relazioni, memorie e gesti quotidiani. Non si tratta di un’iniziativa isolata o di una semplice a ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1074  
Elezioni e chiacchiere
Devo dire di aver seguito con molto interesse il dibattito che si è sviluppato ad Acri intorno alle elezioni regionali. Mi sono letto tutti i comunicati pubblicati sui media locali e un po’ di comment ...
Leggi tutto