Comunicato stampa Letto 3740  |    Stampa articolo

Adotta una parete, l'idea dell'Associazione Stato delle persone

Foto © Acri In Rete
Associazione stato delle persone
condividi su Facebook


Adotta una parete”. Acri ne è piena. Da qui parte l'idea che ha avuto l'associazione “Stato delle persone” e che ha presentato all’Amministrazione comunale.
Il sindaco e la giunta hanno espresso vivo apprezzamento e ora è in lavorazione per essere adattata alle norme amministrative con un Regolamento e una Convenzione da sottoscrivere tra chi decide di abbellire gratuitamente la città e il Comune.
Con manufatti, con pietre, con murales oppure con opere di fantasia che dovranno rispondere ad un solo requisito: quello dell’arte, dell’arte libera e bella.
Per conservare e abbellire muri di sostegno, mura di cinta di proprietà demaniale o comunale.
Per ridare ad Acri una brezza di primavera anche nella stagione fredda. Sulla falsariga del progetto Adotta un’aiuola e meno dispendiosa, “l’idea – affermano Emilio Grimaldi e Michael Barillaro, presidente e vicepresidente del sodalizio – sposa felicemente l’interesse pubblico e l’iniziativa privata.
E il fatto che la sponsorizzazione dei privati cittadini debba dipendere più che dal logo gigantesco, così come siamo abituati a vedere nei manifesti sei per tre, ma dalla stessa bellezza dell’opera farà bene sia ai commercianti che a tutta la città di Acri
.”
Ora il Comune – proseguono - sta lavorando ad un regolamento ed una convenzione.
Poi bisognerà stilare un elenco di pareti. Infine, se il Comune ce lo permetterà proporremo ai diretti interessati degli artisti di Acri o di fuori che vorranno mettersi in mostra, salvo il rapporto, economico, che dovranno avere esclusivamente con chi decide di adottare. #Acripiùbella.
E’ l’hastag che ci piace
– concludono.”

PUBBLICATO 06/05/2019 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2178  
L'ass. Giuseppe nel Cuore dona nuovi televisori al reparto di medicina del Beato Angelo d'Acri
Grazie alla straordinaria generosità dimostrata dai partecipanti all’evento benefico “X Memorial Giuseppe Reale”, tenutosi lo scorso 6 agosto presso lo stadio “Pasquale Castrovillari” di Acri, l’Assoc ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1192  
L'amore malato
Si chiamava Pamela, aveva 29 anni e una vita ancora da vivere, aveva sogni e speranze. E’ invece la vittima numero 42 dell’anno, pugnalata dal delirio di possesso travestito d‘amore. E’ morta sul balc ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 552  
''Pulitour'': passeggiata ecologica volta alla sensibilizzazione del nostro terrirorio
Domenica 21 settembre il Rotaract Club Acri ha svolto l’iniziativa del Pulitour in interclub con i Rotaract Club Cosenza, Petilia Policastro, Trebisacce Alto Ionio Cosentino e in collaborazione con Pl ...
Leggi tutto

LA LETTERA  |  LETTO 1038  
Lettera ad una Preside del terzo millennio
E' trascorso un mese dall'inizio del nuovo anno scolastico. Sembra un secolo. La modernita' ultima ci costringe a vivere con ritmi sconosciuti prima al nostro Essere determinando una ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 1215  
L’anziana signora che trasportava a spalla la legna
È un giorno di pioggia autunnale. Uno di quei giorni in cui amo semplicemente passeggiare un po' a piedi lungo le strade della nostra Sila Greca. La notte scorsa è piovuto tanto: ...
Leggi tutto