Comunicato stampa Letto 3522  |    Stampa articolo

Adotta una parete, l'idea dell'Associazione Stato delle persone

Foto © Acri In Rete
Associazione stato delle persone
condividi su Facebook


Adotta una parete”. Acri ne è piena. Da qui parte l'idea che ha avuto l'associazione “Stato delle persone” e che ha presentato all’Amministrazione comunale.
Il sindaco e la giunta hanno espresso vivo apprezzamento e ora è in lavorazione per essere adattata alle norme amministrative con un Regolamento e una Convenzione da sottoscrivere tra chi decide di abbellire gratuitamente la città e il Comune.
Con manufatti, con pietre, con murales oppure con opere di fantasia che dovranno rispondere ad un solo requisito: quello dell’arte, dell’arte libera e bella.
Per conservare e abbellire muri di sostegno, mura di cinta di proprietà demaniale o comunale.
Per ridare ad Acri una brezza di primavera anche nella stagione fredda. Sulla falsariga del progetto Adotta un’aiuola e meno dispendiosa, “l’idea – affermano Emilio Grimaldi e Michael Barillaro, presidente e vicepresidente del sodalizio – sposa felicemente l’interesse pubblico e l’iniziativa privata.
E il fatto che la sponsorizzazione dei privati cittadini debba dipendere più che dal logo gigantesco, così come siamo abituati a vedere nei manifesti sei per tre, ma dalla stessa bellezza dell’opera farà bene sia ai commercianti che a tutta la città di Acri
.”
Ora il Comune – proseguono - sta lavorando ad un regolamento ed una convenzione.
Poi bisognerà stilare un elenco di pareti. Infine, se il Comune ce lo permetterà proporremo ai diretti interessati degli artisti di Acri o di fuori che vorranno mettersi in mostra, salvo il rapporto, economico, che dovranno avere esclusivamente con chi decide di adottare. #Acripiùbella.
E’ l’hastag che ci piace
– concludono.”

PUBBLICATO 06/05/2019 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1080  
Kiwanis Club di Acri: Giornata dei Diritti dell’Infanzia
Il Kiwanis Club di Acri Celebra la Giornata dei Diritti dell’Infanzia: Un Momento di Gioia e Riflessione in Piazza Annunziata In occasione della Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia, il Kiwanis ...
Leggi tutto

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 1009  
Smartphone e umana solitudine
Non e' lo smartphone che condanna il giovane alla solitudine. La solitudine è l' essenza della condizione umana. L' uomo nasce e muore solo. Non è un piccolo dispositivo metallico a distruggere una ge ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1931  
Trasparenza, meritocrazia e professionalità
La professionalità dei dipendenti del Comune di Acri è un tratto distintivo.... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1967  
Mister No
Jerry Drake, in arte Mister no, un veterano della seconda guerra Mondiale… ma questa è un’altra storia. La storia più recente ci insegna che dire dei no, senza capirne a fondo le conseguenze, può nel ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1370  
Ias Autolinee continua a mortificare i lavoratori
Lo scorrere del tempo nella IAS Autolinee segna sempre più profondamente il solco che divide l’Azienda dai lavoratori e dai loro bisogni. Il mancato rinnovo dell’accordo aziendale, che ancora oggi ved ...
Leggi tutto