NEWS Letto 5411  |    Stampa articolo

Il principe Alberto II di Monaco a San Demetrio Corone

Foto © Acri In Rete
Gennaro De Cicco
condividi su Facebook


Ancora una giornata storica per San Demetrio Corone, dopo la visita del Capo dello Stato Sergio Mattarella e del Presidente della Repubblica di Albania Ilir Meta.
A distanza di pochi mesi, a dare ulteriore lustro alla comunità, l’arrivo in paese del Principe Alberto II di Monaco.
Il sovrano monegasco, giovedì pomeriggio, è stato accolto nel piazzale del Collegio di Sant’Adriano dal Sindaco Salvatore Lamirata, da una folla festante e dal gruppo di canti e danze Lulet e rea.
Il conferimento, invece, della cittadinanza onoraria al Principe da parte del Consiglio comunale è avvenuto nella sala conferenza, a cui hanno assistito solo gli accreditati.
Nell’occasione il Sindaco ha illustrato i rapporti della cittadina sandemetrese con la famiglia Ranieri.
Legami storici con i Grimaldi, documentati da numerosi testi, venuti alla luce, recentemente, ad opera dell’ Associazione che raggruppa i siti appartenenti ai Grimaldi, di cui è presidente lo stesso sovrano.
In effetti si evince che nel 1313 il re Roberto d’Angiò conferì a Roberto I Grimaldi il titolo di “Barone della Signoria di San Demetrio”, per il valore dimostrato in battaglia, soprattutto durante la guerra che la coalizione guelfa toscana, della quale il re angioino era a capo, mosse nella primavera dell'anno seguente contro i ghibellini pisani.
A sua volta il neo cittadino sandemetrese si è detto orgoglioso dell’onorificenza avuta e disponibile a qualsiasi forma di collaborazione, che mira a rinsaldare i rapporti fra le due comunità.
Nel corso della manifestazione c’è stato anche lo scoprimento di una lapide a ricordo della venuta del Principe a San Demetrio, la messa in posa, sotto l’insegna “Benvenuti a San Demetrio Corone”, di una targa stradale sito storico Grimaldi di Monacoe la visita della chiesa di Sant’Adriano.

PUBBLICATO 11/05/2019 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 1071  
Elezioni e chiacchiere
Devo dire di aver seguito con molto interesse il dibattito che si è sviluppato ad Acri intorno alle elezioni regionali. Mi sono letto tutti i comunicati pubblicati sui media locali e un po’ di comment ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 785  
Alessandro Cofone conquista il secondo posto al concorso letterario Massimo Occhiuzzo
Alessandro Cofone, si definisce un cantastorie. Acrese, autore di fiabe, sabato 11 ottobre nella splendida cornice della Sala del Chiosco in San Pietro in Vincoli a Roma, ha ricevuto un prestigioso ri ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 2641  
Post voto burrascoso
A quanto pare alcuni assessori della Giunta Capalbo, all’indomani del voto.... ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 2558  
La mia vittoria al Tar per il gruppo unipersonale: sconfitta giudiziaria e politica per l'Amministrazione Comunale
Questa non è solo una vittoria personale, è una vittoria per la democrazia. Scrivo queste parole con.... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1648  
La vittoria del centrodestra? La necessità di fare chiarezza ad una settimana dalle elezioni
Esattamente una settimana fa si concludevano le elezioni regionali in Calabria e veniva dichiarato vincitore il Presidente Roberto Occhiuto, vicesegretario nazionale di Forza Italia. Da allora il ...
Leggi tutto