NEWS Letto 6221  |    Stampa articolo

Cimiteri, ad Acri non ci sono più posti e le bare finiscono in una stanzetta. Sindaco: Situazione di emergenza

Foto © Acri In Rete
Giulia Zanfino
condividi su Facebook


Ad Acri, in provincia di Cosenza, da venti giorni il cimitero è pieno e le bare vengono accatastate in una stanzetta.
L’autorizzazione ai lavori da parte del Genio Civile hanno ritardato la costruzione di nuovi loculi e il Comune, in dissesto economico, fa fatica a reperire i finanziamenti per far fronte alle emergenze.
Questa situazione è diffusa anche in altri comuni”, spiega il sindaco Pino Capalbo. “Ci siamo trovati in emergenzaperché prima il costo dei loculi era di 600 euro, e il costo di realizzazione, invece, era pari a 850 euro“.
Quindi il Comune non copriva i costi di costruzione, con le entrate. “Di recente, abbiamo aumentato il costo a 1200 euro
“.
Secondo il sindaco, i prezzi al ribasso avrebbero spinto cittadini di zone limitrofe a chiedere la sepoltura ad Acri.
E questo avrebbe contribuito a creare l’emergenza.
Di fatto, però, si tratterebbe di circa 30 persone in 2 anni.


PUBBLICATO 13/05/2019 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 1405  
Il borgo dei malmostosi
Benvenuti nel borgo dei malmostosi! Dove il pensiero critico ha rinunciato ad albergare, dove cambiare opinione è il prezzo da pagare per salire sul carro del vincitore, dove le critiche costruttive n ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 658  
L'IC ''Beato F. M. Greco-S. Giacomo'' è premiato alla First Lego League Challenge 2025
Un altro ennesimo successo per l’IC “Beato F. M. Greco-San Giacomo” che, domenica 23 febbraio 2025 ha partecipato ad una prestigiosissima competizione dedicata alla robotica e all’innovazione, la Firs ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1825  
Apparire o essere
Inutile negarlo, questo incredibile caso di deepfake che ha coinvolto la nostra comunità ci ha colti di sorpresa, anche per la sua significativa dimensione. Inevitabilmente, la vicenda ha suscitato n ...
Leggi tutto

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 1418  
E basta con questa scuola del Si!
Anche il borgo fra le montagne sta vivendo gli effetti negativi (prevedibili) della scuola del Si. Aver utilizzato anche per la scuola la logica di mercato secondo la quale "il cliente ha sempre ragio ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 5578  
Non siete sole
Tristemente in questa soleggiata mattina di fine febbraio mi trovo a scrivere parole su qualcosa che neanche nei miei incubi ho mai immaginato! A 48 ore quasi dal caos che ha interessato la nostra cit ...
Leggi tutto