E basta con questa scuola del Si!
Pi Greco
|
Anche il borgo fra le montagne sta vivendo gli effetti negativi (prevedibili) della scuola del Si.
Aver utilizzato anche per la scuola la logica di mercato secondo la quale "il cliente ha sempre ragione", aver utilizzato anche per la scuola la stagione dei saldi pur di recuperare clienti (ormai in estinzione ), ha stravolto l' essenza stessa dell' educare. Si e' confuso il Dirigente di una scuola col direttore di un supermercato. E' stata attribuita ad entrambi la stessa finalita': trovare clienti. Trovare clienti per mantenere il personale. Trovare clienti per non rischiare di chiudere con la desertificazione demografica che incombe. Il fatto e' che intere generazioni di esperti ci hanno insegnato, e continuano invano a farlo, che non si educa col Si ma col No. Dirigere col Si e con i punti premio garantisce la clientela ma trasforma l' istituzione scolastica in un ibrido contenitore all' interno del quale il giovane che andrebbe educato si sente autorizzato dalla mancanza del No al totale disconoscimento di ogni sorta di regola sicuro di poter seguire istinti ed impulsi con liberta' assoluta. Tutto e' diventato lecito, permesso, autorizzato. I ruoli si sono totalmente invertiti. Così si e' dissolta la formazione del giovane. Chi dirige la scuola si e' trasformato in un burocrate impegnato solo kafkianamente nella gestione del castello di carte. Quando c'era la scuola del No chi dirigeva leggeva i temi degli allievi ed osservava i registri dei professori che guardava negli occhi. |
PUBBLICATO 24/02/2025 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 1375
C’è ancora speranza per Acri
Sebbene le giornate sono corte, il pomeriggio è ancora illuminato dall’ultimo sole..... ... → Leggi tutto
Sebbene le giornate sono corte, il pomeriggio è ancora illuminato dall’ultimo sole..... ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 1526
No, grazie
Sinistra Italiana ha risposto alle lusinghe del sindaco Capalbo; no, grazie. Il.... ... → Leggi tutto
Sinistra Italiana ha risposto alle lusinghe del sindaco Capalbo; no, grazie. Il.... ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 1670
L'incredibile viaggio di Angelo e Matteo, l'amore per i rossoneri annulla le distanze
Molti seguono il Calcio a cinque per curiosità come nuovo appuntamento sportivo del sabato, altri invece lo portano nel cuore come un legame profondo. Per quanto il futsal nella nostra comunità sia an ... → Leggi tutto
Molti seguono il Calcio a cinque per curiosità come nuovo appuntamento sportivo del sabato, altri invece lo portano nel cuore come un legame profondo. Per quanto il futsal nella nostra comunità sia an ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2304
L'occasione mancata: i cimiteri di Acri restano in stato di abbandono dopo il bando perso
Nei giorni scorsi ognuno di noi ha sentito il bisogno di recarsi al cimitero per porgere un saluto ai propri cari defunti. Un gesto che travalica l'obbligo della tradizione rappresentando un momento i ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi ognuno di noi ha sentito il bisogno di recarsi al cimitero per porgere un saluto ai propri cari defunti. Un gesto che travalica l'obbligo della tradizione rappresentando un momento i ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1292
Esposto sul fenomeno del randagismo ad Acri: basta scaricabarile e falsi comunicati, serve azione concreta
Il sottoscritto ha presentato oggi un esposto agli organi competenti, al Sindaco e all’Assessore delegato alla materia igiene e randagismo del Comune di Acri, in merito al sopraelencato fenomeno. Si ... → Leggi tutto
Il sottoscritto ha presentato oggi un esposto agli organi competenti, al Sindaco e all’Assessore delegato alla materia igiene e randagismo del Comune di Acri, in merito al sopraelencato fenomeno. Si ... → Leggi tutto




