A proposito della mancanza di tutto e anche di loculi cimiteriali
Vincenzo Rizzuto
|
Negli anni Settanta dell’altro secolo, quando, per avventura, ho fatto il consigliere comunale di minoranza in nome di uno sparuto drappello di elettori “pazzi” che mi votarono, “quattro gatti” che facevano le cassandre in anni di profondo mutamento degenerativo della sinistra storica, che si avviava al trasformismo più becero e apriva le porte al futuro berlusconismo, mi ricordo che di fronte alla ciclica carenza di ‘case per i morti’, in una burrascosa seduta del Consiglio proposi di modificare il regolamento cimiteriale: consentire cioè di sopraelevare le tombe fino a tre piani, così che la gente, a proprie spese e senza oneri per il Comune, avrebbe potuto risolvere il problema per almeno altro mezzo secolo.
In fondo, tanto per fare un esempio, in tanti altri paesi vicini, come Rossano e San Giovanni, per citare i più grandi, è stato adottato da sempre questo principio. Ma la maggioranza che allora governava fece l’orecchio da mercante, e mi rispose che il problema non esisteva perché presto si sarebbero costruiti altri nuovi loculi con i soldi delle ‘vacche grasse’; e così si andò avanti con nuove colate di cemento senza nessuna attenzione al recupero e alla valorizzazione del già esistente anche per i morti. Oggi, a distanza di altri quarant’anni, in qualità di semplice cittadino mi piacerebbe che quella vecchia proposta venisse nuovamente discussa ed eventualmente accettata: sono quasi sicuro che verrebbe condivisa da tutti gli uomini di ‘buona volontà!’ |
PUBBLICATO 14/05/2019 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 2024
Corto muso
Tiene banco ormai da giorni la questione elezioni regionali. Qualcuno è sofferente ancora. Questa sconfitta non va giù. Affiliati e tifosi continuano a voler mostrare una realtà che vedono solo loro. ... → Leggi tutto
Tiene banco ormai da giorni la questione elezioni regionali. Qualcuno è sofferente ancora. Questa sconfitta non va giù. Affiliati e tifosi continuano a voler mostrare una realtà che vedono solo loro. ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 849
Insieme si fa comunità. Da soli non si va da nessuna parte
Ogni domenica, ad Acri, il Centro per anziani apre le proprie porte e si trasforma in un luogo vivo di relazioni, memorie e gesti quotidiani. Non si tratta di un’iniziativa isolata o di una semplice a ... → Leggi tutto
Ogni domenica, ad Acri, il Centro per anziani apre le proprie porte e si trasforma in un luogo vivo di relazioni, memorie e gesti quotidiani. Non si tratta di un’iniziativa isolata o di una semplice a ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1062
Elezioni e chiacchiere
Devo dire di aver seguito con molto interesse il dibattito che si è sviluppato ad Acri intorno alle elezioni regionali. Mi sono letto tutti i comunicati pubblicati sui media locali e un po’ di comment ... → Leggi tutto
Devo dire di aver seguito con molto interesse il dibattito che si è sviluppato ad Acri intorno alle elezioni regionali. Mi sono letto tutti i comunicati pubblicati sui media locali e un po’ di comment ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 783
Alessandro Cofone conquista il secondo posto al concorso letterario Massimo Occhiuzzo
Alessandro Cofone, si definisce un cantastorie. Acrese, autore di fiabe, sabato 11 ottobre nella splendida cornice della Sala del Chiosco in San Pietro in Vincoli a Roma, ha ricevuto un prestigioso ri ... → Leggi tutto
Alessandro Cofone, si definisce un cantastorie. Acrese, autore di fiabe, sabato 11 ottobre nella splendida cornice della Sala del Chiosco in San Pietro in Vincoli a Roma, ha ricevuto un prestigioso ri ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 2639
Post voto burrascoso
A quanto pare alcuni assessori della Giunta Capalbo, all’indomani del voto.... ... → Leggi tutto
A quanto pare alcuni assessori della Giunta Capalbo, all’indomani del voto.... ... → Leggi tutto




