Eccellenze acresi. Fabio Scaglione miglior sommelier della Lombardia
Vincenzo Belsito
|
La Calabria non è solo una regione piena di problemi e di difficoltà ma è anche una terra che ha dato e continua a dare i natali a soggetti che, con il loro impegno, le loro competenze e la loro professionalità, consentono a questa regione di ricoprire postazioni eccellenti a livello nazionale.
La notizia stavolta è di quella buona e, certamente, dà lustro non solo alla comunità di Acri, popoloso comune in provincia di Cosenza, ma all’intera regione perché uno dei suoi figli migliori, in questo caso, il giovane ingegnere aerospaziale Fabio Scaglione, che ha abitato e cresciuto in contrada Pertina, è stato premiato come Primo Vincitore del Concorso che lo ha incoronato come migliore Sommelier della Lombardia 2019. L’importante manifestazione si è svolta nella cinquecentesca Villa Calchi a Calco, in provincia di Lecco, davanti ad un numeroso pubblico formato soprattutto da produttori ed esperti del settore. Fabio Scaglione, riconosciuto il più bravo dalla giuria, nato ad Acri nel 1987, è sommelier dal 2015 e si occupa di logistica dei vini nei corsi AIS Lombardia, attualmente è Direttore di Corso, Degustatore e Membro di Consiglio di AIS di Milano. Ottenere questo prezioso riconoscimento non è stato per nulla semplice perché i colleghi che hanno partecipato alla manifestazione erano tra i migliori e i più bravi della Lombardia. A lui vanno i nostri auguri e le congratulazioni per essersi distinto in una kermesse così prestigiosa e importante. |
PUBBLICATO 16/05/2019 | © Riproduzione Riservata
SOSTIENICI
L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.
GRAZIE!
Ultime Notizie
IL FATTO DELLA SETTIMANA | LETTO 1320
Maggioranza alle strette
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a significare un metodo adoperato da chi ha il potere al fi ... → Leggi tutto
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a significare un metodo adoperato da chi ha il potere al fi ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 609
Biglietto di solo andata
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad uno spettacolo del teatro dell’assurdo. Uno spettacolo ... → Leggi tutto
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad uno spettacolo del teatro dell’assurdo. Uno spettacolo ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 884
Maria Rosaria Coschignano neo Presidente dell’Associazione Raggio di Sole
L'Avv. Maria Rosaria Coschignano è il nuovo Presidente dell'Associazione "Raggio di Sole" che gestisce il centro Diurno intitolato a Pierino Tricarico. L'Associazione ha dato il benvenuto ufficiale ... → Leggi tutto
L'Avv. Maria Rosaria Coschignano è il nuovo Presidente dell'Associazione "Raggio di Sole" che gestisce il centro Diurno intitolato a Pierino Tricarico. L'Associazione ha dato il benvenuto ufficiale ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 1034
I giovani di Acri. Valigie e silenzi oltre le parole
Nella vita di Acri, il ruolo dei giovani è sempre più marginale. L’unico modo per esprimere il dissenso, sembra essere rimasta la partenza. Un lento ed inesorabile declino questo, che logora da dentro ... → Leggi tutto
Nella vita di Acri, il ruolo dei giovani è sempre più marginale. L’unico modo per esprimere il dissenso, sembra essere rimasta la partenza. Un lento ed inesorabile declino questo, che logora da dentro ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 2495
Alla luce delle imprecisioni contenute nella nota dell'ASP: la mia versione ufficiale dei fatti
Mi chiamo Francesco Cofone e sono l’autore delle fotografie citate nell’articolo dell’ASP di Cosenza riguardante il Presidio ospedaliero “Beato Angelo” di Acri. A seguito della nota ufficiale diffusa ... → Leggi tutto
Mi chiamo Francesco Cofone e sono l’autore delle fotografie citate nell’articolo dell’ASP di Cosenza riguardante il Presidio ospedaliero “Beato Angelo” di Acri. A seguito della nota ufficiale diffusa ... → Leggi tutto




