COMUNICATO STAMPA Letto 3250  |    Stampa articolo

Cantine Aperte 2019 con l'archeonologica Bafaro tra le protagoniste

Foto © Acri In Rete
Cantine Bafaro
condividi su Facebook


La cantina Archeoenologica Bafaro è lieta di comunicare la partecipazione all'evento Cantine Aperte 2019, la manifestazione enoturistica più importante in Italia (Sabato 1 e Domenica 2 Giugno 2019), giunta alla sua ventisettesima edizione.
Dal 1993, l’ultima domenica di maggio, le cantine socie del “Movimento Turismo del Vino” aprono le loro porte al pubblico, favorendo un contatto diretto fra gli enoturisti e i produttori.
Scopo della nostra azienda è promuovere il territorio di Acri e la cultura del buon bere per far riscoprire la storia della Calabria, produttrice di vino fin da prima dell’arrivo dei Greci.
Il progetto Acroneo utilizza tecniche antiche di vinificazione per mezzo di anfore interrate, riscoprendo la millenaria tradizione del vino nella terracotta praticata nel passato in tutto il bacino del Mediterraneo e mirando alla valorizzazione degli vitigni arcaici autoctoni del territorio Calabrese.
L’intento è quello di  salvaguardare la biodiversità e il germoplasma dei vigneti presenti nella nostra terra.

PUBBLICATO 21/05/2019 | © Riproduzione Riservata



L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.











Ultime Notizie

LA LETTERA  |  LETTO 1060  
Lettera ad una Preside del terzo millennio
E' trascorso un mese dall'inizio del nuovo anno scolastico. Sembra un secolo. La modernita' ultima ci costringe a vivere con ritmi sconosciuti prima al nostro Essere determinando una ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 1263  
L’anziana signora che trasportava a spalla la legna
È un giorno di pioggia autunnale. Uno di quei giorni in cui amo semplicemente passeggiare un po' a piedi lungo le strade della nostra Sila Greca. La notte scorsa è piovuto tanto: ...
Leggi tutto

I PENSIERI DI PI GRECO  |  LETTO 713  
La Rinascita e' sempre possibile
La Rinascita nel mondo dell'Umano e' molto più difficile e complessa che in quello Naturale. La Natura segue un ciclo caratterizzato da regole e paradigmi che si ripetono quasi in automatico. Nel mond ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 1813  
Previsioni e responsabilità
In un territorio già martoriato da crisi economica, spopolamento e disoccupazione, l’amministrazione comunale di Acri decide ancora una volta di chiudere le scuole per un’allerta meteo arancione. Una ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1046  
Né avvoltoi, né lupi!
Ho già visto levarsi in volo gli avvoltoi in attesa della carcassa da depredare ma io spero che sia solo un’esercitazione dettata dall’euforia della presunta sconfitta, un esempio, forse, di eiuculati ...
Leggi tutto