POLITICA Letto 4465  |    Stampa articolo

Politica. La disinformazione e le falsità penalizzano tutti

Foto © Acri In Rete
Franca Sposato
condividi su Facebook


È con grande rammarico che prendo atto di come in questo nostro bel paese si ami fare solo disinformazione, a danno e discapito dei cittadini sempre più in confusione e costretti a sorbirsi le numerose polemiche che ogni giorno vengono sollevate su ogni problematica da più parti.
Disinformazione strumentale e fine a se stessa che non fa bene al nostro paese e ai nostri cittadini che stanchi di continui “botta e risposta” vorrebbero solo vedere i risultati concreti di una programmazione che c’è e c’è stata in questi due anni e nessuno può negarlo perché dire il contrario significherebbe mettersi le bende agli occhi e sparare a zero.
A differenza di quanto sostiene una parte della minoranza, che si ricorda del ruolo che riveste a giorni alterni, o piuttosto dopo essere pungolata da attenti osservatori, non è vero che in questi due anni è mancata la programmazione.
Se fosse stato così noi oggi non avremmo i finanziamenti, molti dei quali “salvati” all’ultimo minuto, che ci consentiranno di mettere in sicurezza tutte le scuole del nostro territorio.
A questo proposito veniamo tacciati di dilettantismo e incapacità di valutare la tempistica necessaria a tal punto da rischiare di perdere un finanziamento, quello concesso per la scuola di Foresta.
Ma le ragioni del perché la scuola di Foresta, per la quale abbiamo ottenuto il finanziamento per l’adeguamento sismico, è stata delocalizzata su Acri centro le abbiamo ampiamente spiegate ai cittadini della zona, prima, e a tutto il paese dopo.
E queste ragioni sono state capite ed accettate.
Eppure si continua a strumentalizzare la questione, deviando quella che è la realtà dei fatti e facendo passare per volontà politica contraria, quelle che invece sono delle ragioni tecniche e di natura oggettiva che tali rimangono nonostante le polemiche.
Così come veniamo tacciati di dilettantismo e improvvisazione perché avremmo fatto iniziare i lavori sulla scuola di Campo Sportivo a metà maggio, con la scuola ancora aperta e avremmo consentito che i lavori andassero ad interferire con l’attività didattica mettendo addirittura a repentaglio la sicurezza di ragazzi e genitori.
Intanto dilettante, a mio modesto parere, è chi si arroga il diritto di scrivere cose inesatte, e far passare messaggi carichi di un allarmismo inesistente.
Chi parla di inizio lavori fa disinformazione e confonde il cittadino perché sottace di dire che in realtà quelli che si stanno svolgendo sulla scuola di campo sportivo sono solo prove geognostiche e prove sui materiali che, preliminari ed obbligatorie per legge, sono necessarie ai fini della presentazione del progetto esecutivo di adeguamento sismico.
Lavori che devono essere fatti con una certa tempistica perché a differenza di quanto sostiene la consigliera Vigliaturo, questa amministrazione è attenta a programmare e concretizzare e sa bene che se non si rispettano i tempi, e i lavori non hanno inizio entro il 31 luglio, che rappresenta una data inderogabile, il finanziamento ottenuto viene revocato.
E noi l’errore che sempre sulla scuola di campo sportivo è stato fatto anni fa, proprio quando la consigliera Vigliaturo sedeva altri banchi, di farsi scappare un finanziamento di circa 300.000 mila euro, non lo vogliamo commettere, perché abbiamo a cuore il futuro dei nostri figli e stiamo lavorando proprio perché vengano garantite loro scuole sicure. Gli stessi lavori, del resto, sono stati fatti allo stesso modo anche sulla scuola di Pastrengo, senza determinare alcun allarmismo o diventare oggetto di polemica ostruzionistica.
E a quanti hanno montato e alimentato tale polemica, creando fra i genitori un allarmismo inutile, parlando di lavori che avrebbero interferito con le attività didattiche, quando in realtà non è vero perchè i bambini hanno seguito le lezioni regolarmente, senza alcun problema, mi sento di dire: “fatevi un esame di coscienza perché non si può creare ostruzionismo su un lavoro che viene fatto nell’interesse dei nostri figli.
Un interesse che dovrebbe essere prioritario. Allora non fomentate la polemica ma dite e scrivete che ne và del futuro dei nostri figli e della loro sicurezza
”.
Quanto alla questione loculi cimiteriali, che la minoranza, in maniera subdola e ossessiva, sta continuando a strumentalizzare, sbattendo sulle pagine di giornali il dolore di famiglie che vorrebbero solo più rispetto per sé e per il loro cari defunti, si ribadisce per l’ennesima volta che, a differenza di quanto inopinatamente affermato, il progetto di ampliamento dei loculi è stato presentato ad ottobre 2018 e che l’autorizzazione del genio civile è pervenuta al comune solo a fine aprile e solo dopo, come per legge, si sono potute esperire le procedure di gara.
Probabilmente saremo anche dei dilettanti, e forse lo siamo perché solo dei dilettanti pieni di entusiasmo e speranza possono lavorare incessantemente per salvare un comune che coloro che si arrogano con presunzione l’etichetta di competenza hanno mandato in dissesto, facendolo fallire. Continuate pure a tacciarci di dilettantismo ed improvvisazione se vi fa comodo, noi continueremo invece a lavorare perché tutto quanto programmato in questi anni cominci a dare frutto, garantendo scuole sicure, strade migliori, servizi efficienti.
E solo dopo aver raccolto i frutti di quanto seminato, saremo disposti a ridare voce agli elettori.

PUBBLICATO 21/05/2019 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1803  
Randagismo: attività svolte, analisi situazione e nuove misure di contrasto
Nel corso del presente mandato amministrativo abbiamo costantemente tenuto informata la cittadinanza sulle misure di contrasto al randagismo, che purtroppo caratterizza in modo particolare ...
Leggi tutto

SPETTACOLI  |  LETTO 1388  
Primo Festival Nazionale del Teatro di Figura in Calabria
Il Comune di Acri, Assessorato alla Cultura, Spettacolo e Servizi Sociali in collaborazione con la Company Aiello vogliono mettere a disposizione di tutto il territorio ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1763  
Randagismo. Stiamo facendo tutto il possibile ma gli ostacoli sono tanti
L’Amministrazione comunale, nella persona del Vicesindaco Prof.ssa... ...
Leggi tutto

PERSONE  |  LETTO 1174  
Domenico Mauro, Letteratura e Rivoluzione di Domenico A. Cassiano
Domenico Antonio Cassiano, il più autorevole storico della Calabria albanese, alle cui vicende e personaggi ha dedicato numerosi libri, ha al suo attivo anche questo corposo saggio che ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1705  
Grande partecipazione dei cittadini alle giornate di prevenzione dedicate alla tiroide
Nelle giornate del 24 febbraio e del 19 giugno 2024 presso la sede Aspa di Acri sono stati praticati oltre cento screening clinico–ecografici gratuiti di prevenzione della tiroide ...
Leggi tutto