VIAGGI Letto 3820  |    Stampa articolo

Una gita a… Bisignano

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Conta 10mila abitanti, dista da Acri 13 km, si trova a 350 metri sul livello del mare sulle ultime propaggini collinose della Sila greca, a dominio della valle del Crati.
Sede vescovile dall'VIII° secolo, vanta i ruderi di un castello bizantino-normanno e la cattedrale, risalente al XIII° secolo. Da vedere. Santuario di Sant'Umile, conosciuto come convento la Riforma, fondato dal Beato Pietro Cathin.
All’interno si trova una scultura marmorea raffigurante la Madonna delle Grazie e un dipinto su tela raffigurante il martirio di San Daniele Fasanella a Ceuta.
Naturalmente è possibile visitare la cella di Sant'Umile che, oltre a custodire varie reliquie del Santo, conserva un dipinto del XVIII° secolo a lui dedicato.
La chiesa intitolata a Santa Maria Assunta, la biblioteca, la Madonna dei Sette Veli, Santa Maria di Costantinopoli, San Domenico, Viale Roma centro della vita mondana degli abitanti, San Francesco di Paola.
I festeggiamenti civili e religiosi del Santo della cittadina della Valle del Crati, si svolgono nell'ultimo week end di Agosto.
Famoso e seguito il Palio del Principe, nell'ultima domenica di giugno.
Tra le attività artigianali sono degne di nota le arti della liuteria, le lavorazioni del ferro e quelle della ceramica e delle terrecotte.
Prossima tappa, Santa Sofia d’Epiro.

PUBBLICATO 24/05/2019 | © Riproduzione Riservata



L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.











Ultime Notizie

EDITORIALE  |  LETTO 2387  
Grazie Sinistra Italiana
In poche righe faremo notare e, smonteremo, le incongruenze, le contraddizioni e le inesattezze di Sinistra Italiana. Solo perché abbiamo pubblicato indiscrezioni e anticipazioni, che lo stesso partit ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 2086  
Sorpassometro di Acquappesa illegittimo?
Dopo quella degli autovelox, risultati illegittimi perché non omologati e perché installati su strade prive di banchina, un’altra mannaia si sta abbattendo sugli automobilisti, questa volta su quelli ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1146  
Abbiamo incontrato il sindaco Capalbo ma non abbiamo avanzato nessuna richiesta
In riferimento all’articolo pubblicato in data 28 ottobre 2025 dal quotidiano di informazione on-line Acri in Rete, il partito di Sinistra Italiana–Sezione di Acri ritiene doveroso fare alcune precisa ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2749  
L'albero potato
Ieri è stato il mio primo giorno ad Acri e che non potesse essere un ritorno felice al passato era prevedibile. È un pensiero che avevo portato con me, gli ho fatto spazio senza averne piacere in vali ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 2113  
Il sindaco Capalbo strizza l'occhio a Sinistra Italiana. Verso un nuovo rimpasto di giunta?
Nella maggioranza di centro sinistra destra il voto regionale è stato archiviato dopo attente analisi e qualche recriminazione. Ora l’attenzione è rivolta alle comunali del 2027. Mentre il centro des ...
Leggi tutto