Una gita a… Bisignano
Redazione
|
Conta 10mila abitanti, dista da Acri 13 km, si trova a 350 metri sul livello del mare sulle ultime propaggini collinose della Sila greca, a dominio della valle del Crati.
Sede vescovile dall'VIII° secolo, vanta i ruderi di un castello bizantino-normanno e la cattedrale, risalente al XIII° secolo. Da vedere. Santuario di Sant'Umile, conosciuto come convento la Riforma, fondato dal Beato Pietro Cathin. All’interno si trova una scultura marmorea raffigurante la Madonna delle Grazie e un dipinto su tela raffigurante il martirio di San Daniele Fasanella a Ceuta. Naturalmente è possibile visitare la cella di Sant'Umile che, oltre a custodire varie reliquie del Santo, conserva un dipinto del XVIII° secolo a lui dedicato. La chiesa intitolata a Santa Maria Assunta, la biblioteca, la Madonna dei Sette Veli, Santa Maria di Costantinopoli, San Domenico, Viale Roma centro della vita mondana degli abitanti, San Francesco di Paola. I festeggiamenti civili e religiosi del Santo della cittadina della Valle del Crati, si svolgono nell'ultimo week end di Agosto. Famoso e seguito il Palio del Principe, nell'ultima domenica di giugno. Tra le attività artigianali sono degne di nota le arti della liuteria, le lavorazioni del ferro e quelle della ceramica e delle terrecotte. Prossima tappa, Santa Sofia d’Epiro. |
PUBBLICATO 24/05/2019 | © Riproduzione Riservata

L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.
Ultime Notizie
POLITICA | LETTO 2106
Il sindaco Capalbo strizza l'occhio a Sinistra Italiana. Verso un nuovo rimpasto di giunta?
Nella maggioranza di centro sinistra destra il voto regionale è stato archiviato dopo attente analisi e qualche recriminazione. Ora l’attenzione è rivolta alle comunali del 2027. Mentre il centro des ... → Leggi tutto
Nella maggioranza di centro sinistra destra il voto regionale è stato archiviato dopo attente analisi e qualche recriminazione. Ora l’attenzione è rivolta alle comunali del 2027. Mentre il centro des ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1011
Il desiderio di una vita
Lei era una donna africana, giovane, poco più che quarantenne, sola, sfortunata, malata terminale di cancro. Era arrivata in Italia con il suo unico figlio, piccolo, piccolo, sfuggendo alle guerriglie ... → Leggi tutto
Lei era una donna africana, giovane, poco più che quarantenne, sola, sfortunata, malata terminale di cancro. Era arrivata in Italia con il suo unico figlio, piccolo, piccolo, sfuggendo alle guerriglie ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 8102
False invalidità civile e di accompagnamento. Ai domiciliari un acrese dipendente di un Patronato
Le indagini dei carabinieri di Cosenza, partite circa tre anni fa, hanno fatto luce su diverse ipotesi di frode finalizzate all’ottenimento indebito di prestazioni previdenziali e assistenziali, tra c ... → Leggi tutto
Le indagini dei carabinieri di Cosenza, partite circa tre anni fa, hanno fatto luce su diverse ipotesi di frode finalizzate all’ottenimento indebito di prestazioni previdenziali e assistenziali, tra c ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1063
I Lions per la vista: Screening gratuito con il Lions club Acri
Si è svolto nella giornata del 22 ottobre presso l’Istituto Comprensivo “Beato Francesco Maria Greco”, nei plessi di Seggio e Serralonga e nella giornata del 25 presso la sede del club in Acri lo s ... → Leggi tutto
Si è svolto nella giornata del 22 ottobre presso l’Istituto Comprensivo “Beato Francesco Maria Greco”, nei plessi di Seggio e Serralonga e nella giornata del 25 presso la sede del club in Acri lo s ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 2098
La festa del Beato Angelo
In Ospedale non sono il solo medico calabrese, il mio antico primario mi diceva “voi siete come le metastasi, siete dappertutto”, lui ama la mia terra, forse, anche perché il suo genio si era formato ... → Leggi tutto
In Ospedale non sono il solo medico calabrese, il mio antico primario mi diceva “voi siete come le metastasi, siete dappertutto”, lui ama la mia terra, forse, anche perché il suo genio si era formato ... → Leggi tutto



