NEWS Letto 4281  |    Stampa articolo

Bicentenario nascita Padula. Al via le Giornate paduliane

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Incontriamo Vincenzo Padula”, questo il titolo della manifestazione organizzata dalla Fondazione Padula in collaborazione con l’amministrazione comunale, assessorato alla cultura, il museo della civiltà contadina e la biblioteca. In occasione del bicentenario della nascita del letterato acrese.
Cinque giorni intensi, dal 4 all’8, presso palazzo Falcone con protagonisti tutti gli istituti inferiori presenti sul territorio.
Nei mesi scorsi, L’Ic Padula, l’Ic Beato Greco e l’Ic San Giacomo – La Mucone, attraverso iniziative, progetti Pon e incontri hanno coinvolto gli alunni della infanzia, della primaria e di primo grado.
Quanto prodotto sarà illustrato nel corso delle Giornate paduliane che prevedono concerti, recite, proiezioni, rappresentazioni teatrali, mostre. Si parte martedì 4 con l’Ic Beato Greco, primaria e infanzia, quindi il 5 tocca all’Ic San Giacomo – La Mucone, il 6 nuovamente all’Ic Beato Greco, secondaria 1° grado, il 7 all’Ic Padula, primaria e secondaria 1° grado, l’8 nuovamente all’Ic Padula, secondaria 1° grado e primaria. Il programma completo è consultabile sul sito www.fvpadula.it.
Una nuiva inziativa, dunque, per ricordare il poliedrico Padula a 200 anni dalla nascita a cui anche la Regione Calabria ha dedicato uno stand all’ultima fiera del libro di Torino.
Si tratta di una lodevole manifestazione che coinvolge le nuove generazioni, soprattutto i più giovani.

PUBBLICATO 02/06/2019 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

I PENSIERI DI PI GRECO  |  LETTO 1296  
Nulla e' più come prima
Nulla e' più come prima. Lo scorrere violento degli eventi ha distrutto radicalmente il nostro mondo. Siamo disorientati. Immersi in una specie di film dove il passato appare come ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1118  
Si scrive MIRAI, si legge FUTURO
Lo scorso 31 marzo, il Centro per l'Impiego di Cosenza ha installato per un giorno nelle aule dell'IPSIA - ITI di Acri uno sportello itinerante di informazione e consulenza. L’iniziativa è inserita n ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 1022  
Gli anni migliori
È un giorno di sole aprilino. La scuola è appena finita. Subito a casa a pranzare e via cambiarsi con la solita maglia numero dieci della squadra del cuore ancora sudata da ieri. Gli amici sono già qu ...
Leggi tutto

EVENTO  |  LETTO 860  
Domenica in Accademia il duo Acri-Grande
Prosegue la rassegna di concerti degli Amici della Musica di Acri con un nuovo appuntamento della serie Domenica in Accademia. Domenica 6 aprile, alle ore 18:30, l’Accademia ospiterà il concerto del v ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1028  
Giorno 9 aprile 2025 ore 16:00, costituzione comitato referendario territoriale Acri
La CGIL invita tutti a unirsi in un grande atto di partecipazione democratica, votando ai referendum del 8 e 9 giugno 2025. In un momento cruciale per il nostro Paese, il voto rappresenta non solo un ...
Leggi tutto