I PENSIERI DI PI GRECO Letto 1440  |    Stampa articolo

Nulla e' più come prima

Foto © Acri In Rete
Pi Greco
condividi su Facebook


Nulla e' più come prima. Lo scorrere violento degli eventi ha distrutto radicalmente il nostro mondo. Siamo disorientati.
Immersi in una specie di film dove il passato appare come "un paese straniero". Non sappiamo più chi siamo. Questo presente non ci appartiene perché noi non apparteniamo a questo mondo che e' senza il nostro tempo. Trionfa l' apparire. Trionfa la maschera teatrale che nasconde il vero volto dell'attore.
La banalizzazione trionfa sulla complessita' dell'Essere e della sua conoscenza. La vera conoscenza e la sua trasmissione e' stata trasformata in uno spot televisivo che con ritmi accattivanti cattura lo spettatore ignaro e assonnato, distratto dall'iperconnessione magnetica e silente.
Nulla e' più come prima. Questo presente ci sfugge.
Soffriamo perché non comprendiamo il senso. Vediamo personaggi in affanno che si srotolano come gomitoli lasciando spazio al nulla che li caratterizza. E' il trionfo del Nulla. La nullificazione del nostro universo spirituale. Una sorta di involuzione delle grandi conquiste dell'umano.
I grandi pensieri del passato trattati come immagini che scorrono sullo schermo che oramai avvolge il nostro quotidiano.
Nulla e' più come prima. Resta un dolore infinito, un' angoscia colorata di nero, per la fine di un pezzo di Storia, di un pezzo del fare e del dire.

PUBBLICATO 06/04/2025 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 965  
Acri, tra speranze stanche e promesse vuote: i giovani tra fuga e clientelismo
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture.... ...
Leggi tutto

IL FATTO DELLA SETTIMANA  |  LETTO 1051  
Maggioranza alle strette
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a significare un metodo adoperato da chi ha il potere al fi ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 476  
Biglietto di solo andata
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad uno spettacolo del teatro dell’assurdo. Uno spettacolo ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 751  
Maria Rosaria Coschignano neo Presidente dell’Associazione Raggio di Sole
L'Avv. Maria Rosaria Coschignano è il nuovo Presidente dell'Associazione "Raggio di Sole" che gestisce il centro Diurno intitolato a Pierino Tricarico. L'Associazione ha dato il benvenuto ufficiale ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 900  
I giovani di Acri. Valigie e silenzi oltre le parole
Nella vita di Acri, il ruolo dei giovani è sempre più marginale. L’unico modo per esprimere il dissenso, sembra essere rimasta la partenza. Un lento ed inesorabile declino questo, che logora da dentro ...
Leggi tutto