Indifferenza della politica: Invaso irriguo di Serricella ancora da Regolamentare


Emilio Turano

Dopo aver segnalato ed essermi confrontato più volte con l'amministrazione comunale, dopo che numerosi cittadini hanno sollecitato sia il Sindaco che il responsabile del settore, oggi anche se in ritardo l'impianto irriguo di la mucone è stato messo in funzione.
Ma se ciò è avvenuto si deve soprattutto al lavoro e all'impegno profuso dai tanti cittadini che purtroppo ogni anno sono costretti a lottare per ottenere un loro diritto che diventa ogni anno un problema da risolvere. Il nostro è un territorio a vocazione agricola. Mi chiedo a cosa servono le iniziative politiche per valorizzare la nostra agricoltura, quando poi la stessa non è capace di approvare un semplice regolamento. Basta allargare un po' lo sguardo per capire e vedere che tanti comuni calabresi dotati di un impianto di irrigazione pubblico hanno emesso un regolamento legalizzando l'uso della cosa pubblica. Chiedo all'amministrazione comunale insieme ai cittadini di La Mucone di attivarsi prendendo nuovamente in considerazione l'apposito regolamento che era stato già approvato in Consiglio Comunale e poi annullato in autotutela dalla precedente amministrazione comunale, per colpa delle solite beghe politiche che continuano a tenere prigionieri della politica i Cittadini. Penso sia arrivato il tempo di dare delle risposte concrete almeno su questioni apparentemente semplici come questa. |
PUBBLICATO 20/06/2019 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 1114
Alla ricerca del segnale perduto
In principio fu il Pensiero, quello di Cartesio che con aria solenne disse: “Cogito ergo sum” - Penso, dunque sono! Poi arrivò un tale Siffredi (Rocco) che in modo meno profondo, ma decisamente più fi ... → Leggi tutto
In principio fu il Pensiero, quello di Cartesio che con aria solenne disse: “Cogito ergo sum” - Penso, dunque sono! Poi arrivò un tale Siffredi (Rocco) che in modo meno profondo, ma decisamente più fi ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1115
La solitudine non ci fa più paura
Frequento il Centro per anziani della mia città, Acri, e da qualche tempo ho messo in cantiere un piccolo progetto che mi sta molto a cuore. Nasce da una riflessione: la solitudine negli anziani è un ... → Leggi tutto
Frequento il Centro per anziani della mia città, Acri, e da qualche tempo ho messo in cantiere un piccolo progetto che mi sta molto a cuore. Nasce da una riflessione: la solitudine negli anziani è un ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 353
Al via la prima edizione del Concorso Internazionale di Musica ''Città di Acri''
Si apre ufficialmente oggi la prima edizione del Concorso Internazionale di Musica “Città di Acri”, un evento che per una settimana trasformerà la città in un polo culturale di riferimento per giovani ... → Leggi tutto
Si apre ufficialmente oggi la prima edizione del Concorso Internazionale di Musica “Città di Acri”, un evento che per una settimana trasformerà la città in un polo culturale di riferimento per giovani ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 1034
Tra Sila Greca, Sila Grande e di nuovo Sila Greca
E’ il venerdì sei giugno, l’estate è lì. Al mattino sveglia alle sette e trenta. A seguito di giorni di riposo forzato, quale modo migliore esiste per eliminare qualche tossina se non prendere ... → Leggi tutto
E’ il venerdì sei giugno, l’estate è lì. Al mattino sveglia alle sette e trenta. A seguito di giorni di riposo forzato, quale modo migliore esiste per eliminare qualche tossina se non prendere ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 804
Progetto impianto eolico Acri. Il comitato ''ProteggiAMO il territorio'', contrario alla realizzazione dell’impianto, presenta al MASE le controdeduzioni
Il comitato “ProteggiAMO il territorio di Acri”, ha depositato il 26 maggio le controdeduzioni relative all’impianto eolico denominato “Acri”, proposto dalla società Hergo – Renewables che prevede l’i ... → Leggi tutto
Il comitato “ProteggiAMO il territorio di Acri”, ha depositato il 26 maggio le controdeduzioni relative all’impianto eolico denominato “Acri”, proposto dalla società Hergo – Renewables che prevede l’i ... → Leggi tutto