COMUNICATO STAMPA Letto 4867  |    Stampa articolo

Uno sguardo al futuro

Foto © Acri In Rete
RotarAct - Acri
condividi su Facebook


Le belle iniziative hanno sempre un buon profumo, soprattutto quando a venire coinvolta è l'intera comunità.
Lo scorso venerdì 28 Giugno si è tenuta, in piazza Sprovieri, la cerimonia di inaugurazione del totem ricarica cellulari ad energia solare.
Evento accolto con grande entusiasmo e partecipazione.
Acri si è posizionata così nel novero delle "smart cities", uno dei pochi centri del Mezzogiorno italiano a disporre di questa tipologia di servizio.Chiunque avesse bisogno di ricaricare il proprio telefono cellulare, o smartphone o tablet, potrà utilizzare le stazioni di ricarica gratuita di cui è dotato il totem sia tramite USB sia con il sistema di ricarica wireless.
Nel giro di una settimana, infatti, il totem ha totalizzato circa 270 cariche
Promotori assoluti di questa grandiosa iniziativa sono stati i giovani soci rotaractiani, in unione al Rotary Club e all'Interact.
I primi di una lunga serie in Calabria, sicché il modello acrese ha suscitato notevole attenzione e interesse anche da parte di altre amministrazioni e clubs della medesima regione.
Nel corso del convegno inaugurale, a introdurre la manifestazione è stato il Presidente F. Vita, a seguire i saluti dell’avv. E. de Luca, past president Rotary Club Acri, del dott. P. Caravetta, nuovo presidente del Rotary Club Acri, di Eleonora Siciliano, Presidente Interact Club Acri e del vicesindaco R. Iaquinta.Brillanti e stimolanti gli interventi dell'architetto Marcello Guido, assistente del Governatore Distretto Rotary 2100, il quale ha tracciato un excursus storico sulle città e sulla loro vivibilità, e dell’ Ing. Emiliano Domestico, che, oltre a una precisa dissertazione tecnico-funzionale del totem, ha posto l'accento sull'importanza delle energie rinnovabili e di uno sviluppo ecosostenibile.
A moderare fu l'Ing. Gerardo Nicoletti, socio Rotaract Club Acri.

PUBBLICATO 05/07/2019 | © Riproduzione Riservata



L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.











Ultime Notizie

EDITORIALE  |  LETTO 1501  
Pregiudizi o negligenze?
Il post di Massimo Misiti che, oltre ad essere un qualificato e apprezzato professionista, è anche un ex Deputato, condiviso sulla nostra pagina Facebook, ha provocato un acceso dibattito. ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 1068  
Orgoglio e appartenenza
Una partita di calcio si può perdere, uscire sconfitti però è un’altra cosa. Sabato nel Palazzetto dello Sport il Città di Acri calcio a 5, pur cedendo l’intera posta in palio ad una squadra super att ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1722  
Pld. L’acrese Angelo Montalto eletto segretario regionale
Si è svolto l’8 novembre scorso a Rende, il Congresso Regionale del Partito Liberaldemocratico della Calabria, che ha eletto per acclamazione a suo Segretario Regionale, Angelo Montalto. ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 395  
Il Cattolicesimo è la Religione del divieto?
Uno dei principali argomenti addotti da chi rifiuta di abbracciare la fede, o di convertirsi a Gesù, è l'idea che il Cattolicesimo sia una religione di divieti e di regole asfissianti. ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 2403  
Pro Loco fantasma: quando l'associazione ''c'è ma non si vede''
C’è, ma nessuno la vede. Esiste, ma non si manifesta. Parliamo della Pro Loco di Acri, quella che un tempo doveva essere il motore della promozione culturale e turistica della città, e che oggi somigl ...
Leggi tutto