Vacanze estive 2019. Ecco cosa preferiscono gli acresi


Redazione

Montagna, poca, mare, tanto, città artistiche e viaggi, soprattutto in crociera. Sabato scorso abbiamo fatto un giro nell’area pedonale piena di ragazzi poi abbiamo contattato un’agenzia di viaggi. Il tutto per sapere come e dove trascorreranno le vacanze estive gli acresi. Iniziamo dall’agenzia. “Le mete preferite, dicono, sono le stesse dello scorso anno; Calabria, Tirreno e Ionio in provincia di Catanzaro, la Puglia e tante crociere, soprattutto quelle nel Mediterraneo. Ma occorre tenere conto di chi prenota on line, soprattutto i giovani, che da qualche anno fanno tutto da soli. Una cospicua parte, invece, si trasferirà nelle seconde case che gli acresi hanno soprattutto sullo Ionio cosentino, Corigliano Schiavonea, Thurio, Villapiana, Sibari e Salice, quindi, da noi non ci mettono piede. Chi si reca in agenzia sono coppie o famiglie, che scelgono il villaggio per una settimana al massimo, solitamente sullo Ionio catanzarese, Isola Capo Rizzuto e Soverato.” Ed i ragazzi? Molti affittano appartamenti non molto grandi, per una settimana, in Calabria o in Puglia ma ultimamente l’Albania è molto richiesta “perché i costi sono davvero bassi”. Oppure in montagna, al Nord Est o anche all’estero, Londra, Amsterdam, Varsavia e Parigi le città più gettonate. Altri preferiscono Roma, Firenze e e la Sicilia. Più di uno resta in città; “e’ stato un anno pieno di spese eppoi a settembre mi aspetta l’università.”
|
PUBBLICATO 08/07/2019 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1541
Dispiace per i tanti tifosi. Ci rifaremo
Aver perso contro il Kratos ci lascia tanta amarezza. Tanta amarezza per aver perso il derby, tanta amarezza perché si trattava di uno scontro diretto, ancora più amarezza per aver perso davanti ad un ... → Leggi tutto
Aver perso contro il Kratos ci lascia tanta amarezza. Tanta amarezza per aver perso il derby, tanta amarezza perché si trattava di uno scontro diretto, ancora più amarezza per aver perso davanti ad un ... → Leggi tutto
CALCIO | LETTO 1562
L’Acri perde la testa della classifica
Nella partita più importante di questa prima fase del campionato, i rossoneri offrono una prestazione incolore. Contro il Kratos Bisignano, difatti, Marano e compagni hanno impressionato negativamente ... → Leggi tutto
Nella partita più importante di questa prima fase del campionato, i rossoneri offrono una prestazione incolore. Contro il Kratos Bisignano, difatti, Marano e compagni hanno impressionato negativamente ... → Leggi tutto
LA VOCE DI PI GRECO | LETTO 2206
Silenzio. Strade vuote, luci spente
Il vuoto ha sempre terrorizzato l' uomo. Il vuoto determina un sentimento di paura ed angoscia. Il silenzio è la versione sonora del vuoto. Il buio è il nero della notte ed il nero indica la mancanza, ... → Leggi tutto
Il vuoto ha sempre terrorizzato l' uomo. Il vuoto determina un sentimento di paura ed angoscia. Il silenzio è la versione sonora del vuoto. Il buio è il nero della notte ed il nero indica la mancanza, ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1329
Prende avvio la campagna di sensibilizzazione per l’adozione e alla sterilizzazione
Le adozioni consentono ai nostri cittadini a quattro zampe di lasciare i canili e trovare famiglia e ristoro tra le mura domestiche.Le adozioni hanno anche altri vantaggi importanti per tutta la comun ... → Leggi tutto
Le adozioni consentono ai nostri cittadini a quattro zampe di lasciare i canili e trovare famiglia e ristoro tra le mura domestiche.Le adozioni hanno anche altri vantaggi importanti per tutta la comun ... → Leggi tutto
IL SABATO NEL VILLAGGIO | LETTO 1146
Il Sabato nel Villaggio
Nemmeno il tempo di scongiurare la pericolosità degli accessi in rete, mirati a formulare diagnosi in regime di automedicazione spinta, che si è passati alle vie di fatto con l’autodeterminazione dell ... → Leggi tutto
Nemmeno il tempo di scongiurare la pericolosità degli accessi in rete, mirati a formulare diagnosi in regime di automedicazione spinta, che si è passati alle vie di fatto con l’autodeterminazione dell ... → Leggi tutto