L'Amministrazione comunale incontra il direttore generale Sergio Diego
Amministrazione Comunale
|
Si è tenuto martedì 9, alle ore 10:00, presso la sede dell’ASP di Cosenza, un incontro fra il direttore generale, Sergio Diego e una delegazione dell’Amministrazione comunale di Acri con in testa l’assessore alla sanità, Emanuele Le Pera.
L’incontro, chiesto dalla giunta municipale del Comune di San Giovanni in Fiore e condiviso dai nostri amministratori e’ stato voluto al fine di ottenere risposte immediate rispetto alle tante problematiche che affliggono il sistema sanitario dei nosocomi locali come Acri e San Giovanni in Fiore. L’assessore Le Pera, nella sua relazione, ha fatto emergere, con forza, le criticità relative all’ospedale di Acri. In primis, la carenza di personale, soprattutto in pronto soccorso. Mancano anestesisti e radiologi e Acri, come altri nosocomi, subisce questa carenza, infatti ben 20 medici sono stati contattati per prestare servizio sui posti vacanti, nei vari pronto soccorso, ed hanno tutti rifiutato. Su questo aspetto, purtroppo, il direttore ha evidenziato che è una problematica comune a tutti gli ospedali della provincia di Cosenza ma che comunque si farà portavoce della situazione, con il generale Cotticelli, per avere lo sblocco di alcune figure. Il 31 luglio 2019, - ha detto Diego - sarà espletato un concorso per radiologi e ha garantito che una figura sarà destinata sicuramente ad Acri. E’ stata sollecitata, poi, la delibera, attesa da tempo,per spostare i locali dal poliambulatorio all’ospedale. Anche su questo sono state espresse rassicurazioni che il tutto avverrà a breve termine. Invece, alle richieste avanzate di avere in servizio altro personale, l’aumento di ore di specialistica ambulatoriale e l’acquisto di strumentazioni tecnologiche nonché di turni aggiuntivi, il manager aziendale si è riservato di parlarne con il generale Cotticelli e di dare successivamente risposte. L’ospedale di Acri, comunque, nell’ultimo anno, ha fatto registrare un aumento delle performance, il trend e’ salito grazie e soprattutto al servizio di risonanza magnetica e dell’ambulatorio oncologico ed alla garanzia di servizi d’urgenza. Rispetto ad altri nosocomi, come il nostro, Acri risulta essere sano anche grazie ai nuovi servizi ottenuti ( risonanza, spostamento sala prelievi, ambulatorio oncologico, ecc ). A conclusione dell’ incontro, gli amministratori hanno fatto mettere a verbale che si attende, al più presto, la realizzazione dell’atto aziendale. Quest’attesa non potra’ protrarsi ancora a lungo, - hanno detto - perché la citta’ di Acri attende risposte e l’Amministrazione comunale restera’ vigile affinché ciò che è previsto nell’atto aziendale si realizzi. A tal fine, nei prossimi giorni, l’Amministrazione comunale chiedera’ un incontro con il Generale Saverio Cotticelli. |
PUBBLICATO 10/07/2019 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 403
Angelo Arciglione solista nella Rapsodia in Blu di Gershwin con il CSE all'Auditorium Guarasci
Un appuntamento di grande fascino per l’autunno musicale del Conservatorio “Stanislao Giacomantonio” di Cosenza: mercoledì 23 ottobre alle ore 20:30, presso l’Auditorium “Antonio Guarasci”, si terrà i ... → Leggi tutto
Un appuntamento di grande fascino per l’autunno musicale del Conservatorio “Stanislao Giacomantonio” di Cosenza: mercoledì 23 ottobre alle ore 20:30, presso l’Auditorium “Antonio Guarasci”, si terrà i ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2992
Emozione e partecipazione al Passaggio della Campana del Kiwanis Club Città di Acri
In una splendida domenica di ottobre, calda e luminosa, nella suggestiva cornice del Ristorante Romano, si è svolta la cerimonia del Passaggio della Campana del Kiwanis Club Città di Acri, che ha sanc ... → Leggi tutto
In una splendida domenica di ottobre, calda e luminosa, nella suggestiva cornice del Ristorante Romano, si è svolta la cerimonia del Passaggio della Campana del Kiwanis Club Città di Acri, che ha sanc ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 655
Perché si deve fare studiare Pasolini
2 novembre 1975-2 novembre 2025. E' passato mezzo secolo dalla morte di Pier Paolo Pasolini. Per i meno giovani fu un evento devastante. La tragica fine di un uomo di pensiero che riusci', ... → Leggi tutto
2 novembre 1975-2 novembre 2025. E' passato mezzo secolo dalla morte di Pier Paolo Pasolini. Per i meno giovani fu un evento devastante. La tragica fine di un uomo di pensiero che riusci', ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 2917
Quando a vincere è lo Sport vero
Andare Marsala non è proprio una passeggiata, occorrono sette ore piene di viaggio. Dopo una trasferta così lunga, perdere una partita di Calcio a 5 per un gol arrivato a ventitré secondi dalla fine f ... → Leggi tutto
Andare Marsala non è proprio una passeggiata, occorrono sette ore piene di viaggio. Dopo una trasferta così lunga, perdere una partita di Calcio a 5 per un gol arrivato a ventitré secondi dalla fine f ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 885
ASD Virtus Acri - Rocca di Neto: 0 - 2
Brutta sconfitta casalinga per gli uomini del presidente Terranova, che lasciano l’intera posta in palio alla squadra allenata dall’ex Caligiuri, complice anche un arbitro apparso in giornata negativa ... → Leggi tutto
Brutta sconfitta casalinga per gli uomini del presidente Terranova, che lasciano l’intera posta in palio alla squadra allenata dall’ex Caligiuri, complice anche un arbitro apparso in giornata negativa ... → Leggi tutto




