L'Amministrazione comunale incontra il direttore generale Sergio Diego
Amministrazione Comunale
|
Si è tenuto martedì 9, alle ore 10:00, presso la sede dell’ASP di Cosenza, un incontro fra il direttore generale, Sergio Diego e una delegazione dell’Amministrazione comunale di Acri con in testa l’assessore alla sanità, Emanuele Le Pera.
L’incontro, chiesto dalla giunta municipale del Comune di San Giovanni in Fiore e condiviso dai nostri amministratori e’ stato voluto al fine di ottenere risposte immediate rispetto alle tante problematiche che affliggono il sistema sanitario dei nosocomi locali come Acri e San Giovanni in Fiore. L’assessore Le Pera, nella sua relazione, ha fatto emergere, con forza, le criticità relative all’ospedale di Acri. In primis, la carenza di personale, soprattutto in pronto soccorso. Mancano anestesisti e radiologi e Acri, come altri nosocomi, subisce questa carenza, infatti ben 20 medici sono stati contattati per prestare servizio sui posti vacanti, nei vari pronto soccorso, ed hanno tutti rifiutato. Su questo aspetto, purtroppo, il direttore ha evidenziato che è una problematica comune a tutti gli ospedali della provincia di Cosenza ma che comunque si farà portavoce della situazione, con il generale Cotticelli, per avere lo sblocco di alcune figure. Il 31 luglio 2019, - ha detto Diego - sarà espletato un concorso per radiologi e ha garantito che una figura sarà destinata sicuramente ad Acri. E’ stata sollecitata, poi, la delibera, attesa da tempo,per spostare i locali dal poliambulatorio all’ospedale. Anche su questo sono state espresse rassicurazioni che il tutto avverrà a breve termine. Invece, alle richieste avanzate di avere in servizio altro personale, l’aumento di ore di specialistica ambulatoriale e l’acquisto di strumentazioni tecnologiche nonché di turni aggiuntivi, il manager aziendale si è riservato di parlarne con il generale Cotticelli e di dare successivamente risposte. L’ospedale di Acri, comunque, nell’ultimo anno, ha fatto registrare un aumento delle performance, il trend e’ salito grazie e soprattutto al servizio di risonanza magnetica e dell’ambulatorio oncologico ed alla garanzia di servizi d’urgenza. Rispetto ad altri nosocomi, come il nostro, Acri risulta essere sano anche grazie ai nuovi servizi ottenuti ( risonanza, spostamento sala prelievi, ambulatorio oncologico, ecc ). A conclusione dell’ incontro, gli amministratori hanno fatto mettere a verbale che si attende, al più presto, la realizzazione dell’atto aziendale. Quest’attesa non potra’ protrarsi ancora a lungo, - hanno detto - perché la citta’ di Acri attende risposte e l’Amministrazione comunale restera’ vigile affinché ciò che è previsto nell’atto aziendale si realizzi. A tal fine, nei prossimi giorni, l’Amministrazione comunale chiedera’ un incontro con il Generale Saverio Cotticelli. |
PUBBLICATO 10/07/2019 | © Riproduzione Riservata

L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 389
Il Cattolicesimo è la Religione del divieto?
Uno dei principali argomenti addotti da chi rifiuta di abbracciare la fede, o di convertirsi a Gesù, è l'idea che il Cattolicesimo sia una religione di divieti e di regole asfissianti. ... → Leggi tutto
Uno dei principali argomenti addotti da chi rifiuta di abbracciare la fede, o di convertirsi a Gesù, è l'idea che il Cattolicesimo sia una religione di divieti e di regole asfissianti. ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 2394
Pro Loco fantasma: quando l'associazione ''c'è ma non si vede''
C’è, ma nessuno la vede. Esiste, ma non si manifesta. Parliamo della Pro Loco di Acri, quella che un tempo doveva essere il motore della promozione culturale e turistica della città, e che oggi somigl ... → Leggi tutto
C’è, ma nessuno la vede. Esiste, ma non si manifesta. Parliamo della Pro Loco di Acri, quella che un tempo doveva essere il motore della promozione culturale e turistica della città, e che oggi somigl ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 919
Con l’Accordo per la Coesione, più risorse e futuro per la Calabria. 28 milioni ad Acri per un sistema idrico moderno e sostenibile
Grazie all’impegno concreto del ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin e del governo di centrodestra guidato da Forza Italia, la Calabria vede finalmente arrivare ... → Leggi tutto
Grazie all’impegno concreto del ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin e del governo di centrodestra guidato da Forza Italia, la Calabria vede finalmente arrivare ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 1874
C’è ancora speranza per Acri
Sebbene le giornate sono corte, il pomeriggio è ancora illuminato dall’ultimo sole. Vago a piedi senza meta per le vie centrali di Acri. È bello prendersi anche solo una mezzora e dedicarla a sé stess ... → Leggi tutto
Sebbene le giornate sono corte, il pomeriggio è ancora illuminato dall’ultimo sole. Vago a piedi senza meta per le vie centrali di Acri. È bello prendersi anche solo una mezzora e dedicarla a sé stess ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 1814
No, grazie
Sinistra Italiana ha risposto alle lusinghe del sindaco Capalbo; no, grazie. Il.... ... → Leggi tutto
Sinistra Italiana ha risposto alle lusinghe del sindaco Capalbo; no, grazie. Il.... ... → Leggi tutto



