POESIA Letto 3391  |    Stampa articolo

Salve, Acri

Foto © Acri In Rete
Enrica Gallo
condividi su Facebook


Cara Acri, coronata di conifere e castagni, effondi i tuoi profumi d'intorno, e sei ricettacolo per chi, lontano dalla propria terra, cerca un porto sicuro.
L'ospitalità e il rispetto sono la cifra che ti caratterizza.
Ti saluto, Acri, ricordando la maestosità della Basilica e delle tante chiese dove, per volere materno, ho trascorso tante ore liete della mia fanciullezza.
La piccola chiesetta del bosco della Caccia è per me suggestione di primavera ed inizio estate, a cui arrivare lungo percorsi ombreggiati e sognanti.
Quante belle attività sono sorte negli anni.
L'acrese è intelligente e colto.
Le scuole, le librerie, le edicole, il premio letterario, i centri di informatica, questo straordinario sito, sono un punto di forza della cittadina.
Lunga vita, Acri, somma tra le somme.

PUBBLICATO 11/07/2019 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 424  
Inaugurata la Panchina Lilla: simbolo di consapevolezza e rinascita nella Notte Rosa di Acri
Il 21 agosto, in occasione della Notte Rosa di Acri, il Kiwanis Club Città di Acri ha inaugurato, con grande partecipazione e profonda emozione, la Panchina Lilla, simbolo della lotta contro i disturb ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 445  
Grande successo per la 13ª edizione estiva dell'International Campus Festival
Si è conclusa con entusiasmo e partecipazione la 13ª edizione estiva dell’International Campus Festival, organizzato dall’Accademia Amici della Musica di Acri APS sotto la direzione artistica del M° A ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1780  
La città cambia… in peggio: senz’acqua ancora una volta
Ancora una volta la città si è svegliata coi rubinetti a secco, senza preavviso, senza spiegazioni, senza un’assunzione di responsabilità. E mentre i cittadini affrontano l’ennesima emergenza ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1005  
La regola di una barista veneta
La medicina non è cosa diversa dal mestiere della vita di tutti i giorni, ha le sue regole, alcune di logica e altre scaramantiche e, anche per questo, forse, è una Scienza inesatta. C’è chi cede alle ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 874  
Fuorigioco urbano
Troppo spesso in Calabria ci si ritrova nella condizione di dover attraversare o ancora peggio sostare in luoghi che assomigliano tanto a dei posti di frontiera, dozzinali stazioni di passaggio della ...
Leggi tutto