Una gita a… Cosenza
Redazione
|
Cosenza conta 67.mila abitanti, dista circa 45 km, è identificata anche come "Atene della Calabria" in riferimento alla tradizione culturale acquisita tra XV e XVI secolo.
La città, ubicata nella valle del Crati a 238 metri s.l.m. ma interamente circondata dai rilievi della Catena Costiera, della Sila e del Pollino, presenta un particolare microclima, pressoché non influenzato dal mare, sebbene non lontano. Non esistono certezze sulla data della sua fondazione, ma la sua corrispondenza con l'antichissimo villaggio italico di Kos (o Kossa) la datano almeno all'VIII secolo a.c. fu poi conquistata dai Bruzi, che ne fecero la loro capitale. Monumenti e luoghi d'interesse; tantissime le cose da vedere. Centro storico, fontana dei 13 canali, Villa Rendano, Palazzo del Governo, Teatro Rendano, Casa delle Culture, Ponte ferrovie mediterranee – calabro lucane, Teatro Morelil, Palazzo Arnone, edifici moderni che ospitano importanti uffici. Castello Normanno-Svevo, Duomo, Chiesa di Santa Teresa, Chiesa san Francesco d'Assisi, Chiesa del Santissimo Crocifisso, Chiesa del Carmine, Chiesa San Francesco di Paola, piazzetta Toscano, biblioteca nazionale, confluenza fiume Crati - fiume Busento, scavi di San Tommaso, corso Mazzini e piazza Bilotti con le installazioni, planetario, corso Telesio, piazza Parrasio, piazza XV marzo, piazza Valdesi. Prossima ed ultima tappa, Acri. |
PUBBLICATO 12/07/2019 | © Riproduzione Riservata

L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 918
Con l’Accordo per la Coesione, più risorse e futuro per la Calabria. 28 milioni ad Acri per un sistema idrico moderno e sostenibile
Grazie all’impegno concreto del ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin e del governo di centrodestra guidato da Forza Italia, la Calabria vede finalmente arrivare ... → Leggi tutto
Grazie all’impegno concreto del ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin e del governo di centrodestra guidato da Forza Italia, la Calabria vede finalmente arrivare ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 1872
C’è ancora speranza per Acri
Sebbene le giornate sono corte, il pomeriggio è ancora illuminato dall’ultimo sole. Vago a piedi senza meta per le vie centrali di Acri. È bello prendersi anche solo una mezzora e dedicarla a sé stess ... → Leggi tutto
Sebbene le giornate sono corte, il pomeriggio è ancora illuminato dall’ultimo sole. Vago a piedi senza meta per le vie centrali di Acri. È bello prendersi anche solo una mezzora e dedicarla a sé stess ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 1810
No, grazie
Sinistra Italiana ha risposto alle lusinghe del sindaco Capalbo; no, grazie. Il.... ... → Leggi tutto
Sinistra Italiana ha risposto alle lusinghe del sindaco Capalbo; no, grazie. Il.... ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 1793
L'incredibile viaggio di Angelo e Matteo, l'amore per i rossoneri annulla le distanze
Molti seguono il Calcio a cinque per curiosità come nuovo appuntamento sportivo del sabato, altri invece lo portano nel cuore come un legame profondo. Per quanto il futsal nella nostra comunità sia an ... → Leggi tutto
Molti seguono il Calcio a cinque per curiosità come nuovo appuntamento sportivo del sabato, altri invece lo portano nel cuore come un legame profondo. Per quanto il futsal nella nostra comunità sia an ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2455
L'occasione mancata: i cimiteri di Acri restano in stato di abbandono dopo il bando perso
Nei giorni scorsi ognuno di noi ha sentito il bisogno di recarsi al cimitero per porgere un saluto ai propri cari defunti. Un gesto che travalica l'obbligo della tradizione rappresentando un momento i ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi ognuno di noi ha sentito il bisogno di recarsi al cimitero per porgere un saluto ai propri cari defunti. Un gesto che travalica l'obbligo della tradizione rappresentando un momento i ... → Leggi tutto



