VIAGGI Letto 3380  |    Stampa articolo

Una gita a… Cosenza

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Cosenza conta 67.mila abitanti, dista circa 45 km, è identificata anche come "Atene della Calabria" in riferimento alla tradizione culturale acquisita tra XV e XVI secolo.
La città, ubicata nella valle del Crati a 238 metri s.l.m. ma interamente circondata dai rilievi della Catena Costiera, della Sila e del Pollino, presenta un particolare microclima, pressoché non influenzato dal mare, sebbene non lontano.
Non esistono certezze sulla data della sua fondazione, ma la sua corrispondenza con l'antichissimo villaggio italico di Kos (o Kossa) la datano almeno all'VIII secolo a.c. fu poi conquistata dai Bruzi, che ne fecero la loro capitale.
Monumenti e luoghi d'interesse; tantissime le cose da vedere.
Centro storico, fontana dei 13 canali, Villa Rendano, Palazzo del Governo, Teatro Rendano, Casa delle Culture, Ponte ferrovie mediterranee – calabro lucane, Teatro Morelil, Palazzo Arnone, edifici moderni che ospitano importanti uffici.
Castello Normanno-Svevo, Duomo, Chiesa di Santa Teresa, Chiesa san Francesco d'Assisi, Chiesa del Santissimo Crocifisso, Chiesa del Carmine, Chiesa San Francesco di Paola, piazzetta Toscano, biblioteca nazionale, confluenza fiume Crati - fiume Busento, scavi di San Tommaso, corso Mazzini e piazza Bilotti con le installazioni, planetario, corso Telesio, piazza Parrasio, piazza XV marzo, piazza Valdesi.
Prossima ed ultima tappa, Acri.

PUBBLICATO 12/07/2019 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 451  
L'Istituto ''V. Padula - San Giacomo'' conclude con successo i percorsi PNRR: innovazione, inclusione e partecipazione
L’Istituto Comprensivo “V. Padula - San Giacomo” si avvia a concludere con successo i percorsi formativi avviati nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – Missione 4- Istruzione ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 984  
Ri-nasce la Polisportiva Acrese: un nuovo polo sportivo per il territorio
Ad Acri prende ufficialmente vita un progetto ambizioso e dal grande potenziale: la Polisportiva Acrese, un’associazione sportiva che punta a diventare un punto di riferimento per l’intero comprensori ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 698  
Storia e identità
Da trent’anni l’A.M.B. Associazione Micologica Naturalistico “Sila Greca” rappresenta un punto di riferimento per lo studio, la valorizzazione e la tutela del patrimonio micologico e ambientale del te ...
Leggi tutto

I PENSIERI DI PI GRECO  |  LETTO 993  
Siamo tornati al dopoguerra
Dobbiamo tornare ai ricordi della nostra infanzia ( anni '60 ) per recuperare immagini copia della realta' che stiamo vivendo da tempo nel borgo fra le montagne dove siamo stati destinati a vivere. ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 1574  
Interpretazione e memoria
Molto spesso c'è chi, arrogandosi conoscenze su tutte le materie, si cimenta in ardue operazioni di scrittura senza la consapevolezza di ciò che scrive . In democrazia è consentito. Non è consentito ...
Leggi tutto