OPINIONE Letto 3552  |    Stampa articolo

Ecodistretto. Facciamo chiarezza

Foto © Acri In Rete
Rossella Iaquinta
condividi su Facebook


I Sindaci dell’intera provincia di Cosenza si sono incontrati lo scorso 16 Luglio per decidere dove sarà ubicato l’Ecodistretto, ossia il secondo impianto pubblico dell'Ato 1 Cosenza.
A definirlo è il piano regionale dei rifiuti. Fra i comuni, che hanno avanzato una candidatura ad ospitare l’ecodistretto, vi sono Santa Caterina Albanese, Castrovillari e Acri, gli altri siti, Montalto Uffugo, Torano, Castrolibero, sono individuati dalla Regione.
Per la valutazione dei siti la Martino SRL, che ha realizzato il progetto ed effettuato lo studio sui territori, ha tenuto conto nel rispetto del piano, di vincoli e limitazioni di natura diversa quali vincoli fisici, ambientali, sociali ed economici.
Dunque un'analisi effettuata sulla base di criteri prestabiliti ma che, però, non sono vincolanti per i Comuni non potendo non tener conto della volontà degli amministratori e della popolazione.
Ed in effetti, rispetto a tale studio Montalto Uffugo con dichiarazione formale ha manifestato il proprio dissenso e Torano con dichiarazioni in seno all'assemblea ha evidenziato criticità nei metodi di valutazione.
Al momento, pertanto, rimangono le candidature di San Marco Argentano, Roggiano, Castrovillari e Acri il quale è sempre stato in prima linea sulla questione.
Il 24 Luglio 2019 i sindaci dell’Ato 1 si riuniranno nuovamente per votare il sito che ospiterà l'ecodistretto.

PUBBLICATO 17/07/2019 | © Riproduzione Riservata



L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.











Ultime Notizie

EDITORIALE  |  LETTO 2385  
Pro Loco fantasma: quando l'associazione ''c'è ma non si vede''
C’è, ma nessuno la vede. Esiste, ma non si manifesta. Parliamo della Pro Loco di Acri, quella che un tempo doveva essere il motore della promozione culturale e turistica della città, e che oggi somigl ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 919  
Con l’Accordo per la Coesione, più risorse e futuro per la Calabria. 28 milioni ad Acri per un sistema idrico moderno e sostenibile
Grazie all’impegno concreto del ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin e del governo di centrodestra guidato da Forza Italia, la Calabria vede finalmente arrivare ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 1874  
C’è ancora speranza per Acri
Sebbene le giornate sono corte, il pomeriggio è ancora illuminato dall’ultimo sole. Vago a piedi senza meta per le vie centrali di Acri. È bello prendersi anche solo una mezzora e dedicarla a sé stess ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1811  
No, grazie
Sinistra Italiana ha risposto alle lusinghe del sindaco Capalbo; no, grazie. Il.... ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 1796  
L'incredibile viaggio di Angelo e Matteo, l'amore per i rossoneri annulla le distanze
Molti seguono il Calcio a cinque per curiosità come nuovo appuntamento sportivo del sabato, altri invece lo portano nel cuore come un legame profondo. Per quanto il futsal nella nostra comunità sia an ...
Leggi tutto