NEWS Letto 4134  |    Stampa articolo

Ecodistretto. Ecco il punteggio (74,25) nel dettaglio

Foto © Acri In Rete
Roberto Saporito
condividi su Facebook


Continuiamo a scrivere su una questione che la testata Acri In Rete ha affrontato per prima quando ancora era in una fase embroniale grazie anche alle nostre competenze tecniche riguardo soprattutto gli aspetti geomorfologici e i relativi costi.
Oggi vi illustriamo il punteggio ottenuto dal Comune di Acri, 74,25, nei dettagli. Lo studio è stato effettuato dalla società Martino Associati, oltre trenta pagine, per conto della Regione.
Come punto di partenza per la identificazione degli impatti viene utilizzata una lista di controllo qualitativa di tipo generale consistente in un elenco di voci come indice ragionato dei possibili effetti ambientali, accorpate in tematiche fondamentali.
Ad ogni fattore di possibile impatto è stata assegnata una magnitudo da 0 a 10.
La magnitudo 10 corrisponde al massimo impatto sul fattore, mentre lo 0 corrisponde all’assenza dell’impatto sul fattore.
Ne deriva, quindi, un risultato finale in cui le migliori localizzazioni sono quelle con punteggio finale minore, ossia che hanno minor impatto sulle componenti analizzate.
L’area presa in analisi dista circa 1400 metri dal centro abitato, circa 21 km dall’uscita dell’autostrada ed a 785 m s.l.m.
Descrizione dei fattori e punteggio:
distanza dal centro abitato (punti 8), distanza da abitazioni sparse inferiore a 500 mt (5), posizione geografica rispetto alla città di Cosenza, considerata il baricentro dell'ATO 1 (2,5), viabilità (5), caratteristiche geomorfologiche (2,5), sito in area agricola (8), area riqualificata (5), distanza inferiore a 1000 da un'area interessata da boschi e foreste (5), distanza compresa tra 1000 e 5000 metri da un'area interessata dalla fascia di rispetto dei 150 metri dai fiumi (2,5), morfologia del luogo che lo rende poco visibile (3,5), area in frana (10), distanza da aree esondabili compresa tra i 1000 e i 5000 metri (6), costi per la messa in sicurezza relativa al rischio frane (5), distanza dal metanodotto compresa tra i 5 e i 10 km (1,25), distanza autostrada A2 (5).

PUBBLICATO 19/07/2019 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

LA DENUNCIA  |  LETTO 1188  
Trasporti. Acri sempre piu’ isolato. Da novembre soppresse le navette per Firmo
Salve a tutti, sono originaria di Acri ma vivo a Perugia da 35 anni. Ho.... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2080  
Acri, il Paese degli ascensori
Anche se in ritardo, ringrazio l’Assessore Bonacci per la sorprendente, nonché “originale” risposta data alle mie considerazioni sul Parco Culturale Padula, seppur fatta con un linguaggio poco garbato ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 787  
La sinergia porta risultati: Acri ottiene 200.000,00€ per la strada di Piano Barone
Quando vi è collaborazione tra associazioni, realtà locali, amministrazioni comunali e istituzioni regionali, i risultati arrivano. Ne è la dimostrazione l’assegnazione al Comune di Acri di un finanzi ...
Leggi tutto

CRONACA  |  LETTO 5748  
Roma. Ragazzo di origini acresi precipita dal balcone. E’ in gravissime condizioni
Un ragazzo, Rocco, di dodici anni, di origini acresi, è precipitato da un balcone di un B & B di Roma. E’ successo in via Beniamino De Ritis, in zona Tiburtina. Dalle prime indagini ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 325  
Angelo Arciglione solista nella Rapsodia in Blu di Gershwin con il CSE all'Auditorium Guarasci
Un appuntamento di grande fascino per l’autunno musicale del Conservatorio “Stanislao Giacomantonio” di Cosenza: mercoledì 23 ottobre alle ore 20:30, presso l’Auditorium “Antonio Guarasci”, si terrà i ...
Leggi tutto