NEWS Letto 4027  |    Stampa articolo

Ecodistretto. Ecco il punteggio (74,25) nel dettaglio

Foto © Acri In Rete
Roberto Saporito
condividi su Facebook


Continuiamo a scrivere su una questione che la testata Acri In Rete ha affrontato per prima quando ancora era in una fase embroniale grazie anche alle nostre competenze tecniche riguardo soprattutto gli aspetti geomorfologici e i relativi costi.
Oggi vi illustriamo il punteggio ottenuto dal Comune di Acri, 74,25, nei dettagli. Lo studio è stato effettuato dalla società Martino Associati, oltre trenta pagine, per conto della Regione.
Come punto di partenza per la identificazione degli impatti viene utilizzata una lista di controllo qualitativa di tipo generale consistente in un elenco di voci come indice ragionato dei possibili effetti ambientali, accorpate in tematiche fondamentali.
Ad ogni fattore di possibile impatto è stata assegnata una magnitudo da 0 a 10.
La magnitudo 10 corrisponde al massimo impatto sul fattore, mentre lo 0 corrisponde all’assenza dell’impatto sul fattore.
Ne deriva, quindi, un risultato finale in cui le migliori localizzazioni sono quelle con punteggio finale minore, ossia che hanno minor impatto sulle componenti analizzate.
L’area presa in analisi dista circa 1400 metri dal centro abitato, circa 21 km dall’uscita dell’autostrada ed a 785 m s.l.m.
Descrizione dei fattori e punteggio:
distanza dal centro abitato (punti 8), distanza da abitazioni sparse inferiore a 500 mt (5), posizione geografica rispetto alla città di Cosenza, considerata il baricentro dell'ATO 1 (2,5), viabilità (5), caratteristiche geomorfologiche (2,5), sito in area agricola (8), area riqualificata (5), distanza inferiore a 1000 da un'area interessata da boschi e foreste (5), distanza compresa tra 1000 e 5000 metri da un'area interessata dalla fascia di rispetto dei 150 metri dai fiumi (2,5), morfologia del luogo che lo rende poco visibile (3,5), area in frana (10), distanza da aree esondabili compresa tra i 1000 e i 5000 metri (6), costi per la messa in sicurezza relativa al rischio frane (5), distanza dal metanodotto compresa tra i 5 e i 10 km (1,25), distanza autostrada A2 (5).

PUBBLICATO 19/07/2019 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1541  
Dispiace per i tanti tifosi. Ci rifaremo
Aver perso contro il Kratos ci lascia tanta amarezza. Tanta amarezza per aver perso il derby, tanta amarezza perché si trattava di uno scontro diretto, ancora più amarezza per aver perso davanti ad un ...
Leggi tutto

CALCIO  |  LETTO 1562  
L’Acri perde la testa della classifica
Nella partita più importante di questa prima fase del campionato, i rossoneri offrono una prestazione incolore. Contro il Kratos Bisignano, difatti, Marano e compagni hanno impressionato negativamente ...
Leggi tutto

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 2206  
Silenzio. Strade vuote, luci spente
Il vuoto ha sempre terrorizzato l' uomo. Il vuoto determina un sentimento di paura ed angoscia. Il silenzio è la versione sonora del vuoto. Il buio è il nero della notte ed il nero indica la mancanza, ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1329  
Prende avvio la campagna di sensibilizzazione per l’adozione e alla sterilizzazione
Le adozioni consentono ai nostri cittadini a quattro zampe di lasciare i canili e trovare famiglia e ristoro tra le mura domestiche.Le adozioni hanno anche altri vantaggi importanti per tutta la comun ...
Leggi tutto

IL SABATO NEL VILLAGGIO  |  LETTO 1146  
Il Sabato nel Villaggio
Nemmeno il tempo di scongiurare la pericolosità degli accessi in rete, mirati a formulare diagnosi in regime di automedicazione spinta, che si è passati alle vie di fatto con l’autodeterminazione dell ...
Leggi tutto