NEWS Letto 4174  |    Stampa articolo

Ecodistretto. Ecco il punteggio (74,25) nel dettaglio

Foto © Acri In Rete
Roberto Saporito
condividi su Facebook


Continuiamo a scrivere su una questione che la testata Acri In Rete ha affrontato per prima quando ancora era in una fase embroniale grazie anche alle nostre competenze tecniche riguardo soprattutto gli aspetti geomorfologici e i relativi costi.
Oggi vi illustriamo il punteggio ottenuto dal Comune di Acri, 74,25, nei dettagli. Lo studio è stato effettuato dalla società Martino Associati, oltre trenta pagine, per conto della Regione.
Come punto di partenza per la identificazione degli impatti viene utilizzata una lista di controllo qualitativa di tipo generale consistente in un elenco di voci come indice ragionato dei possibili effetti ambientali, accorpate in tematiche fondamentali.
Ad ogni fattore di possibile impatto è stata assegnata una magnitudo da 0 a 10.
La magnitudo 10 corrisponde al massimo impatto sul fattore, mentre lo 0 corrisponde all’assenza dell’impatto sul fattore.
Ne deriva, quindi, un risultato finale in cui le migliori localizzazioni sono quelle con punteggio finale minore, ossia che hanno minor impatto sulle componenti analizzate.
L’area presa in analisi dista circa 1400 metri dal centro abitato, circa 21 km dall’uscita dell’autostrada ed a 785 m s.l.m.
Descrizione dei fattori e punteggio:
distanza dal centro abitato (punti 8), distanza da abitazioni sparse inferiore a 500 mt (5), posizione geografica rispetto alla città di Cosenza, considerata il baricentro dell'ATO 1 (2,5), viabilità (5), caratteristiche geomorfologiche (2,5), sito in area agricola (8), area riqualificata (5), distanza inferiore a 1000 da un'area interessata da boschi e foreste (5), distanza compresa tra 1000 e 5000 metri da un'area interessata dalla fascia di rispetto dei 150 metri dai fiumi (2,5), morfologia del luogo che lo rende poco visibile (3,5), area in frana (10), distanza da aree esondabili compresa tra i 1000 e i 5000 metri (6), costi per la messa in sicurezza relativa al rischio frane (5), distanza dal metanodotto compresa tra i 5 e i 10 km (1,25), distanza autostrada A2 (5).

PUBBLICATO 19/07/2019 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 368  
Note in Biblioteca Pometti. Domenica 9 a Corigliano-Rossano gli Amici della Musica di Acri inaugurano una nuova rassegna di concerti
Domenica 9 novembre 2025, alle ore 19:00 (ingresso ore 18:30), la Biblioteca Francesco Pometti di Corigliano-Rossano ospiterà il concerto inaugurale del nuovo progetto musicale “Note in Bibliote ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1093  
L'onere dell'onore
Come si costruisce il merito civico di un paese? Dalla promozione, ad imperitura memoria, della morte di un servitore dello Stato, sconosciuto ai paesani, o dall’affermazione convinta e convincente de ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 584  
2 Novembre: Pensieri Sulla Morte, Causa della Vita
Il Paradosso del Seme: Morire per Crescere
Avete presente l'immagine di un chicco di grano? Il contadino lo affonda, lo seppellisce nel buio della terra soffice e umida. È proprio nel momento in ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2538  
Ohi Angelì!
Bisognerebbe sempre avere due valigie sul letto quando prepari un viaggio al tuo paesello. Una é piena delle poche cose che ti servono quando arriverai all’ombra della torre di Padia e ne hai dominio ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 2352  
Grazie Sinistra Italiana
In poche righe faremo notare e, smonteremo, le incongruenze, le contraddizioni e le inesattezze di Sinistra Italiana. Solo perché abbiamo pubblicato indiscrezioni e anticipazioni, che lo stesso partit ...
Leggi tutto