X° edizione Cineincontriamoci. Ospiti d’onore Carmen Russo ed Enzo Paolo Turchi


Ufficio Stampa CineIncontriamoci

Torna Cineincontriamoci ad Acri (Cs): lunedì 12 agosto, alle ore 21.00, in piazza Marconi, è di scena il decimo appuntamento della kermesse nata nel 2016. Ospiti d’onore di questa edizione, dedicata al mondo della televisione e alla sua trasformazione negli ultimi 30 anni, sono Carmen Russo ed Enzo Paolo Turchi.
L'evento, condotto dal giornalista Piero Cirino, è come sempre gratuito. Da tre anni, Cineincontriamoci porta nei teatri e nelle piazze della cittadina calabrese alcuni tra i più popolari protagonisti del cinema e dello spettacolo, intrecciando i temi dell’arte con quelli della legalità e della responsabilità sociale: la settima arte diventa così un campo aperto in cui discutere di attualità con registi, attori, scrittori, imprenditori, magistrati e politici. Il palco della X edizione, il 12 agosto, accoglierà gli ospiti d'eccezione Enzo Paolo Turchi e Carmen Russo: una vita dedicata alla danza e allo spettacolo in tv. Accanto a loro, lo showman Valerio Merola, altro veterano del mondo televisivo, oggi opinionista fisso alla trasmissione Mattino 5 condotta da Federica Panicucci, e di recente apparso al Grande Fratello Vip. A curare gli intermezzi musicali della serata, Carlo Belmondo, cabarettista e cantante di Colorado, la nota trasmissione comica di Italia Uno. Anche stavolta il premio “Calabria d’Autore” andrà alle eccellenze della nostra amata regione: Gerardo Sacco (orafo), Anton Giulio Grande (stilista), Gianvito Casadonte (direttore artistico del Magna Graecia Film Festival e Taormina Film Fest), Giancarla Rondinelli (giornalista Rai, inviata di Porta a Porta ), Gigi Miseferi (comico), Carlo Tansi (geologo), Umberto Fama (chirurgo estetico) e Nicola Fusaro (ex calciatore di Serie A). A Piazza Marconi sarà possibile anche apprezzare una mostra di dipinti del maestro Michele Coschignano, prossimo ai suoi 50 anni di attività. Cineincontriamoci è organizzato da Mattia Scaramuzzo, con il patrocinio del Comune di Acri, e da quest'anno è gemellato con il Palizzi International Film Festival (del compianto Giacomo Battaglia, che per l'occasione sarà ricordato), con Moda Movie di Sante Orrico e con l'Ulysse Experience, festival cinematografico di Formia. Partner dell'evento sono Old Cinema, Fidapa Acri, Rotary Acri, Lions Acri, Calabria Film Commission, Pro Loco Acri, Zanfini Tours, RTT, Remigio Photografo e Dreush Video Production Cineincontriamoci negli anni ha affrontato temi culturali e sociali con ospiti di prestigio: per il cinema, tra gli altri, hanno partecipato Carlo Verdone, Neri Parenti, Andrea Roncato, Loredana Cannata, Mariantonia Avati e Martina Pinto. «Sin dalla nascita dell’iniziativa» sottolinea Mattia Scaramuzzo « ogni appuntamento è stato possibile grazie al grande supporto dei numerosi media partner, partner , associazioni e sponsor che credono nel progetto: una rete che Cineincontriamoci si augura di rafforzare sempre più in futuro». |
PUBBLICATO 01/08/2019 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2578
Acri ancora senza acqua
Le popolose frazioni di Ternità e Casalinella sono ormai da diversi giorni senza acqua.... ... → Leggi tutto
Le popolose frazioni di Ternità e Casalinella sono ormai da diversi giorni senza acqua.... ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 1427
Piattaforme elisoccorso. Interrogazione di Forza Italia al sindaco
I sottoscritti consiglieri di minoranza del comune di Acri, Natale Zanfini.... ... → Leggi tutto
I sottoscritti consiglieri di minoranza del comune di Acri, Natale Zanfini.... ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1894
Contrada Vallonecupo ancora isolata per la chiusura di un tratto di strada
A Vallonecupo sta nascendo il comitato "Ripristino della viabilità", un'iniziativa promossa dagli abitanti della contrada. Attualmente, si attende la risposta del Sindaco all'interrogazione presentata ... → Leggi tutto
A Vallonecupo sta nascendo il comitato "Ripristino della viabilità", un'iniziativa promossa dagli abitanti della contrada. Attualmente, si attende la risposta del Sindaco all'interrogazione presentata ... → Leggi tutto
IL FATTO DELLA SETTIMANA | LETTO 2414
Lingue di fuoco
Il giorno dopo il terribile incendio ciò che ancora colpisce all’arrivo sul posto è l’odore acre e pungente che è rimasto nell’aria. Un misto di terra bruciata, legno arso e pece. ... → Leggi tutto
Il giorno dopo il terribile incendio ciò che ancora colpisce all’arrivo sul posto è l’odore acre e pungente che è rimasto nell’aria. Un misto di terra bruciata, legno arso e pece. ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1421
Il presidio rurale dei vigili del fuoco viene potenziato con l’impegno di farlo diventare permanente!
Gli impegni assunti dal nostro Sottosegretario al Ministero dell’interno.... ... → Leggi tutto
Gli impegni assunti dal nostro Sottosegretario al Ministero dell’interno.... ... → Leggi tutto