NEWS Letto 1384  |    Stampa articolo

Piattaforme elisoccorso. Interrogazione di Forza Italia al sindaco

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


I sottoscritti consiglieri di minoranza del comune di Acri, Natale Zanfini, Giuseppe Intrieri e Emilio Turano, considerato che il sindaco Pino Capalbo ha più volte affermato, in diverse sedi, la presenza nel programma politico amministrativo della realizzazione di n. 3 piattaforme per l’elisoccorso distribuite uniformemente sul territorio acrese; che in data 18.11.2022 il Sindaco Pino Capalbo riferiva alla stampa di aver individuato, d’intesa con il Dott. Gagliardi (responsabile del coordinamento regionale dell’elisoccorso) n.3 superfici per la realizzazione di piattaforme dell’elisoccorso (n.1 H24 per Acri centro, n.2 occasionali per San Giacomo e La Mucone); che in data 16.01.2022 il Sindaco Pino Capalbo riferiva alla stampa di aver discusso con le istituzioni regionali della realizzazione delle suddette piattaforme di elisoccorso; che in data 30.01.2022 il Sindaco Pino Capalbo riferiva alla stampa di aver individuato, a seguito di un nuovo incontro con il Dott. Gagliardi, le postazioni delle 3 piattaforme, ovvero “nei pressi del palazzetto dello sport di Acri, nei pressi dello stadio comunale di San Giacomo ed in fase di individuazione nella zona di La Mucone; che in data 19.02.2024 il Sindaco Pino Capalbo annunciava alla stampa di aver intercettato un finanziamento di importo pari a 40.000,00 € da parte dell’ente Parco Sila per la realizzazione di n.3 piattaforme per l’elisoccorso; CONSIDERATO che riscontriamo la preoccupazione crescente e costante dei cittadini in merito alla mancanza di piattaforme per l’elisoccorso TENUTO CONTO che negli ultimi mesi si sono verificati 2 eventi che hanno reso necessario l’intervento dell’elisoccorso, evidenziando come la mancanza di piattaforme si configuri come un grave impedimento all’atterraggio del mezzo con conseguenti danni alla salute dei cittadini. SI CHIEDE al Sindaco e all'intera amministrazione Comunale di Acri di fare chiarezza sullo stato dell’arte, ed in particolare: 1. Quali sono i terreni individuati per la realizzazione delle piattaforme? 2. Quali sono le procedure di eventuale acquisto/esproprio del terreno che si stanno portando avanti? 3. Quali sono le date realistiche per la realizzazione di quanto più volte annunciato da questa amministrazione?

PUBBLICATO 16/07/2024 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 837  
Perché non e' più possibile fare l'insegnante
Fare l' Insegnante non e' un mestiere come gli altri. La maggior parte dei mestieri si esercita in solitudine e si apprende, col tempo, dal Maestro. Ma la tecnologia li ha distrutti quasi tutti. ...
Leggi tutto

SOCIETA' & ECONOMIA  |  LETTO 681  
Su “La Repubblica”, Besidetech, gioiello della Silicon Valley calabrese. C’è anche l’acrese Filippo Aiello
Nei giorni scorsi “La Repubblica” si è occupata di un’Azienda cosentina di cui fa parte anche l’acrese Filippo Aiello. Pubblichiamo l’intero articolo. In un’Italia sempre più orientata ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 463  
E che Pasqua sia!
A Pasqua risorge Cristo. Pasqua, dunque, non è una semplice festa, ma è rinascita, rifiorire. E allora che sia una buona Pasqua per gli ammalati e per chi la passerà nella bianca stanza di un ospedale ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 781  
Focus. L'importanza del Triduo pasquale
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illustra il Triduo pasquale ovvero l'ultima cena, la crocifis ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 761  
Conto consuntivo 2024. Il solito scontro tra maggioranza e opposizione. Già si lavora per regionali e comunali
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024. Durante la seduta fiume sono intervenuti quasi tutt ...
Leggi tutto