COMUNICATO STAMPA Letto 3868  |    Stampa articolo

Acri ha pagato una "tangente" di 300mila euro

Foto © Acri In Rete
Ufficio Stampa Codacons
condividi su Facebook


I Cittadini di Acri, alla data del 31 dicembre 2018, hanno pagato tariffe dell’acqua maggiorate per 295mila euro.
Non demorde il Codacons in quella che appare una vera e propria  crociata per riportare la legalità nelle tariffe dell’acqua.
Certo che dopo il nostro accorato appello al Dottor Gratteri, affinché intervenga per riportare la legalità tariffaria in Calabria - sostiene Francesco Di Lieto, vicepresidente nazionale del Codacons - l’assordante silenzio da parte di SoRiCal e, soprattutto, della Regione Calabria è apparso qualcosa di molto  simile ad una conferma delle nostre denunce.
Per questo motivo continueremo ad informare i Cittadini di quanto sono stati alleggeriti i loro portafogli con delle vere e proprie “tangenti” nelle bollette dell’acqua.
Vista l’assoluta indifferenza della politica calabrese, abbiamo chiesto alla Procura di liberarci dall’odiosa “tangente” contenuta nelle bollette dell’acqua.
I comuni Calabresi impongono ai cittadini somme determinate in maniera illegittima - prosegue Di Lieto.
Tanto perché nonostante la competenza per determinare gli aumenti sia dello Stato, in Calabria gli aumenti sono stati decisi con atti della Regione o direttamente da SoRiCal. 
Una illegittimità sottolineata dalla Corte Costituzionale, dalla Corte dei Conti e, addirittura, dal Comitato di Consulenza Giuridica della Giunta Regionale, che ha sollecitato la Regione al ripristino della legalità tariffaria stabilendo che SoRiCal deve operare dei conguagli in favore dei Comuni calabresi per quanto versato in più rispetto alle tariffe legali.
Si tratta di una vera e propria truffa, perpetrata nel silenzio generale e con complicità diffuse - incalza Di Lieto - che ha portato i calabresi a pagare tariffe maggiorate per 190 milioni di euro. 
Confidiamo che i Sindaci Calabresi vogliano leggere la sentenza nr. 246/2009 della Consulta  - conclude la nota del Codacons - e quindi agire a tutela dei propri Cittadini.

PUBBLICATO 02/08/2019 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 563  
Sinistra Italiana punta su Tina Turano
Il circolo di Sinistra Italiana Acri esprime grande soddisfazione per la candidatura alle prossime elezioni Regionali della Prof.ssa Annunziata (Tina) Turano nella lista AVS a sostegno del candidato P ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1860  
Regionali 2025. Quattro acresi in campo. Come si schiera il consiglio comunale
Sabato scorso è scaduto il termine per la presentazione delle liste per il rinnovo del consiglio regionale. Otto quelle a sostegno di Occhiuto, sei per Tridico, una per Toscano. Quattro gli aspiranti ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 2677  
Nominati i presidenti di seggio
Sono stati nominati dalla Corte d'Appello di Catanzaro, in riferimento alle elezioni regionali, i Presidenti di Seggio per la tornata elettorale. Si voterà domenica 5 e Lunedì 6 Ottobre. ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 521  
Acri e Cassano Sybaris si dividono la posta in palio
Termina in parità l’intensa sfida tra l’Acri e il Cassano Sybaris, con un 2-2 ricco di emozioni andato in scena sul campo del "Pasquale Castrovillari". I rossoneri, ancora in fase di costruzione ma gi ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1907  
Forza Italia Acri: soddisfazione per la candidatura della Dott.ssa Angela Morrone
Il partito di Forza Italia Acri esprime grande orgoglio e soddisfazione per l’inserimento della nostra concittadina, la Dott.ssa Angela Morrone, nella lista ufficiale di Forza Italia per le prossime e ...
Leggi tutto