COMUNICATO STAMPA Letto 3560  |    Stampa articolo

Domenica la Notte di Padula. Omaggio di artisti acresi a Padula

Foto © Acri In Rete
Fondazione Padula
condividi su Facebook


Continuano, nella serata del 4 Agosto, le manifestazioni dedicate a Vincenzo Padula nell’anno del bicentenario dalla nascita del poeta e studioso. Dopo il grande successo dei racconti sulle e tra le stelle dello scorso 30 luglio, è ora il turno della musica sulle note dei grandi compositori internazionali suonati dai giovani talenti e dalle confermate promesse della comunità musicale di Acri. L’evento, che nasce dalla collaborazione della Fondazione Vincenzo Padula con il Comune di Acri e il Campus Musica Acri, è sostenuto dal Comitato “Pro Centro Storico”, dal Museo “Civiltà Contadina”, dalla Biblioteca Civica e dai commercianti di Via Padula. Sotto il coordinamento artistico del maestro Angelo Arciglione la serata si struttura in due momenti. Il primo, che prende simbolicamente il titolo di Serenata a Padula,si svolge sotto le finestre di quella che era la sua abitazione negli anni della gioventù e ora sede della Fondazione a lui intitolata; nella classica tradizione calabrese, quindi, l’amore e la riconoscenza della comunità culturale cittadina verso uno dei suoi esponenti più brillanti e illustri viene espressa attraverso il richiamo musicale, quasi ad incitare il Padula ad affacciarsi e concedere il saluto. Chopin, Donizzetti, Brahms e le parole di Vincenzo Padula stesso musicate da Salvatore Reale, risuonano dalle 21.00 fino alle 22.30, quando ci si trasferisce in Piazza Marconi per la seconda parte dell’evento e per continuare a godere della musica classica e non solo in uno degli spazi più rappresentativi del centro storico. Dalle suggestioni quasi oniriche di Debussy e Rachmaninov all’eleganza che tende ad oriente delle rapsodie di Liszt, da Beethoven alle morbide atmosfere anni ‘40 di Duke Ellington, un excursus nel meglio del linguaggio universale per eccellenza: la musica. Ad accompagnare il programma di sala stabilito, le improvvisazioni di Angelo Guido, come incursioni di colore nel corso dell’Omaggio a Padula. Durante la giornata le parole delle opere di Vincenzo Padula risuoneranno nella storica via che porta fino allo spazio della manifestazione; registrati da attori acresi, stralci dei suoi scritti più belli saranno mandati in filo diffusione fino al calare della sera, quando lasceranno il testimone alle performance musicali dal vivo.

PUBBLICATO 03/08/2019 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 563  
Sinistra Italiana punta su Tina Turano
Il circolo di Sinistra Italiana Acri esprime grande soddisfazione per la candidatura alle prossime elezioni Regionali della Prof.ssa Annunziata (Tina) Turano nella lista AVS a sostegno del candidato P ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1860  
Regionali 2025. Quattro acresi in campo. Come si schiera il consiglio comunale
Sabato scorso è scaduto il termine per la presentazione delle liste per il rinnovo del consiglio regionale. Otto quelle a sostegno di Occhiuto, sei per Tridico, una per Toscano. Quattro gli aspiranti ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 2677  
Nominati i presidenti di seggio
Sono stati nominati dalla Corte d'Appello di Catanzaro, in riferimento alle elezioni regionali, i Presidenti di Seggio per la tornata elettorale. Si voterà domenica 5 e Lunedì 6 Ottobre. ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 521  
Acri e Cassano Sybaris si dividono la posta in palio
Termina in parità l’intensa sfida tra l’Acri e il Cassano Sybaris, con un 2-2 ricco di emozioni andato in scena sul campo del "Pasquale Castrovillari". I rossoneri, ancora in fase di costruzione ma gi ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1907  
Forza Italia Acri: soddisfazione per la candidatura della Dott.ssa Angela Morrone
Il partito di Forza Italia Acri esprime grande orgoglio e soddisfazione per l’inserimento della nostra concittadina, la Dott.ssa Angela Morrone, nella lista ufficiale di Forza Italia per le prossime e ...
Leggi tutto