NEWS Letto 4501  |    Stampa articolo

Ecodistretto. Costituito il Comitato del no. Ecco i componenti

Foto © Acri In Rete
Roberto Saporito
condividi su Facebook


Su una questione importantissima come l’Ecodistretto, la comunità inizia a prendere posizione.
In attesa che l’argomento sia discusso in consiglio comunale, registriamo diverse posizioni. Nelle ultime ore si è costituito anche un Comitato per il no i cui promotori sono; Magliari Iolanda, Lupinacci Giacomo, Belsito Paolo, Coschignano Michele, Galasso Giulio, Liguori Annunziata, Spessano Ercole, Via Giuseppe, Violetta Franco.
Alcuni di loro risiedono, alvorano o hanno attività commerciali nelle vicinanze di Chianette, il sito scelto dalla Martino Associati per la realizzazione della struttura.
Istituita anche una pagina facebook dove oggi si legge; “quest'oggi abbiamo presentato, presso gli uffici del Comune di Acri, indirizzata al Presidente del Consiglio Comunale di Acri e ai Consiglieri Comunali capigruppo, formale richiesta di rinvio della discussione inerente l'Ecodistretto, dai punti all'ordine del giorno del prossimo Consiglio Comunale.
Riteniamo, infatti, sia prematuro procedere con la discussione in tempi così rapidi senza aver affrontato tutte le problematiche del caso, soprattutto prima che ogni singolo cittadino ne abbia piena coscienza e conoscenza
.”
Nei prossimi giorni sono attese anche le iniziative dell’amministrazione comunale e non è escluso un incontro pubblico con la Martino Associati, la società incaricata dalla Regione per lo studio di fattibilità che ha riguardato Acri, Roggiano Gravina, Santa Caterina Albanese (Area adiacente al depuratore), San Marco Argentano, Santa Caterina Albanese (Piana fiume Esaro), Torano Castello (Zona Industriale), Montalto Uffugo (Zona Industriale), Rende – Castiglione, Torano Castello (Pianoro), Torano Castello (Piana del Torrente Turbolo), Montalto Uffugo (Piana di San Francesco), Montalto Uffugo (Santa Maria di Settimo), Castrolibero, Castrovillari, Santa Caterina Albanese (Ex fabbrica di laterizi).
Come si saprà ad oggi sono rimasti in lizza solo Acri e Castrovillari.
Se entro fine mese l’Ato 1 non deciderà tutto passerà nelle mani di un Commissario.

PUBBLICATO 06/08/2019 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2578  
Acri ancora senza acqua
Le popolose frazioni di Ternità e Casalinella sono ormai da diversi giorni senza acqua.... ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 1427  
Piattaforme elisoccorso. Interrogazione di Forza Italia al sindaco
I sottoscritti consiglieri di minoranza del comune di Acri, Natale Zanfini.... ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1894  
Contrada Vallonecupo ancora isolata per la chiusura di un tratto di strada
A Vallonecupo sta nascendo il comitato "Ripristino della viabilità", un'iniziativa promossa dagli abitanti della contrada. Attualmente, si attende la risposta del Sindaco all'interrogazione presentata ...
Leggi tutto

IL FATTO DELLA SETTIMANA  |  LETTO 2414  
Lingue di fuoco
Il giorno dopo il terribile incendio ciò che ancora colpisce all’arrivo sul posto è l’odore acre e pungente che è rimasto nell’aria. Un misto di terra bruciata, legno arso e pece. ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1421  
Il presidio rurale dei vigili del fuoco viene potenziato con l’impegno di farlo diventare permanente!
Gli impegni assunti dal nostro Sottosegretario al Ministero dell’interno.... ...
Leggi tutto