Ecodistretto Castrovillari. Il Comitato Cammarata si schiera contro


Comitato Cammarata

Assai partecipata riunione al Centro Sociale di Cammarata, per fare il punto e coordinare la mobilitazione e le iniziative oppositive alla incredibile richiesta avanzata dall’Amministrazione di Castrovillari di allocare nella zona del cementificio l’Ecodistretto a servizio dei rifiuti dell’ATO1, cioè della provincia di Cosenza.
Con la moderazione di Elvira Costabile, del Comitato di Cammarata che ha organizzato l’incontro, sono intervenuti Mario Caligiuri, per il Distretto Agro-Alimentare di Qualità, Leonardo Golia e Vincenzo Veltri, del Comitato di Cammarata, Ferdinando Laghi di ISDE Italia Medici per l’Ambiente, Francesco Regina, del Comitato Intercomunale di San Basile-Saracena, Domenico Alberti per Confagricoltura, Mariella Buono per Feder Agri – MCL. Presente anche Francesco Saccomanno del Forum Ambientalista Nazionale, mentre il deputato M5S Paolo Parentela ha fatto pervenire la sua adesione e il suo sostegno all’iniziativa e la neo-senatrice di Forza Italia, Fulvia Caligiuri, impegnata in aula a Roma, ha telefonicamente salutato i presenti, confermando, da parlamentare, la disponibilità e il supporto, già sempre offerto come imprenditrice e sindacalista, alle iniziative e agli obiettivi del Comitato. Tutti gli intervenuti hanno ribadito la ferma determinazione ad impedire qualsiasi colpo di mano sui rifiuti, che metterebbe in discussione l’economia di tutto il territorio e le migliaia di posti di lavoro collegati, sottolineando nel contempo l’esasperazione della gente che ormai da 20 anni si ritrova a dover combattere aggressioni territoriali sempre della stessa natura. |
PUBBLICATO 07/08/2019 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2578
Acri ancora senza acqua
Le popolose frazioni di Ternità e Casalinella sono ormai da diversi giorni senza acqua.... ... → Leggi tutto
Le popolose frazioni di Ternità e Casalinella sono ormai da diversi giorni senza acqua.... ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 1428
Piattaforme elisoccorso. Interrogazione di Forza Italia al sindaco
I sottoscritti consiglieri di minoranza del comune di Acri, Natale Zanfini.... ... → Leggi tutto
I sottoscritti consiglieri di minoranza del comune di Acri, Natale Zanfini.... ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1894
Contrada Vallonecupo ancora isolata per la chiusura di un tratto di strada
A Vallonecupo sta nascendo il comitato "Ripristino della viabilità", un'iniziativa promossa dagli abitanti della contrada. Attualmente, si attende la risposta del Sindaco all'interrogazione presentata ... → Leggi tutto
A Vallonecupo sta nascendo il comitato "Ripristino della viabilità", un'iniziativa promossa dagli abitanti della contrada. Attualmente, si attende la risposta del Sindaco all'interrogazione presentata ... → Leggi tutto
IL FATTO DELLA SETTIMANA | LETTO 2414
Lingue di fuoco
Il giorno dopo il terribile incendio ciò che ancora colpisce all’arrivo sul posto è l’odore acre e pungente che è rimasto nell’aria. Un misto di terra bruciata, legno arso e pece. ... → Leggi tutto
Il giorno dopo il terribile incendio ciò che ancora colpisce all’arrivo sul posto è l’odore acre e pungente che è rimasto nell’aria. Un misto di terra bruciata, legno arso e pece. ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1421
Il presidio rurale dei vigili del fuoco viene potenziato con l’impegno di farlo diventare permanente!
Gli impegni assunti dal nostro Sottosegretario al Ministero dell’interno.... ... → Leggi tutto
Gli impegni assunti dal nostro Sottosegretario al Ministero dell’interno.... ... → Leggi tutto