Marina di Sibari. Vermicelli nell’acqua potabile


Redazione

Pubblichiamo una notizia, riportata dall’Ansa e da alcuni portali provinciali. La pubblichiamo considerato che molti acresi hanno la casa a Marina di Sibari, frazione di Cassano, o decidono di trascorrere qui il periodo di vacanze. “Dai rubinetti di alcune abitazioni di Marina di Sibari insieme all’acqua escono anche piccoli vermicelli. A denunciarlo sono stati alcuni villeggianti ospiti del villaggio di contrada Salicetta. I ritrovamenti – ha riferito un villeggiante – sono avvenuti in diverse abitazioni anche distanti fra loro e in diverse strade del vicinato, il che fa dedurre che il problema deriva dalle condutture idriche. A poco è valso avvisare la polizia locale e il Comune. L’approvvigionamento idrico della zona verte su un sistema di pozzi artesiani dotati di potabilizzatore di recente riqualificazione a fronte di una rete idrica di fornitura alle utenze realizzata negli ’70 e da allora mai rinnovata. La contaminazione potrebbe essere dovuta alle condizioni della rete di distribuzione idrica in quanto le analisi effettuate negli ultimi semestri hanno riscontrato la potabilità dell’acqua in uscita dell’impianto di potabilizzazione.
|
PUBBLICATO 08/08/2019 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 1025
Tra Sila Greca, Sila Grande e di nuovo Sila Greca
E’ il venerdì sei giugno, l’estate è lì. Al mattino sveglia alle sette e trenta. A seguito di giorni di riposo forzato, quale modo migliore esiste per eliminare qualche tossina se non prendere ... → Leggi tutto
E’ il venerdì sei giugno, l’estate è lì. Al mattino sveglia alle sette e trenta. A seguito di giorni di riposo forzato, quale modo migliore esiste per eliminare qualche tossina se non prendere ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 801
Progetto impianto eolico Acri. Il comitato ''ProteggiAMO il territorio'', contrario alla realizzazione dell’impianto, presenta al MASE le controdeduzioni
Il comitato “ProteggiAMO il territorio di Acri”, ha depositato il 26 maggio le controdeduzioni relative all’impianto eolico denominato “Acri”, proposto dalla società Hergo – Renewables che prevede l’i ... → Leggi tutto
Il comitato “ProteggiAMO il territorio di Acri”, ha depositato il 26 maggio le controdeduzioni relative all’impianto eolico denominato “Acri”, proposto dalla società Hergo – Renewables che prevede l’i ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 583
Successo per la prima Giornata della Prevenzione - Città di Acri
Si è svolta il 31 maggio, presso il Palazzo San Severino-Falcone di Acri, la prima Giornata della Prevenzione - Città di Acri, evento gratuito e aperto alla cittadinanza, che ha offerto co ... → Leggi tutto
Si è svolta il 31 maggio, presso il Palazzo San Severino-Falcone di Acri, la prima Giornata della Prevenzione - Città di Acri, evento gratuito e aperto alla cittadinanza, che ha offerto co ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 684
Matematica ed Amministrazione
Uno dei maggiori problemi della Scuola italiana e' la non capacità di riuscire a trasmettere il sapere matematico, anche quello di base. Non c'e' analisi, ricerca, studio che non evidenzi ... → Leggi tutto
Uno dei maggiori problemi della Scuola italiana e' la non capacità di riuscire a trasmettere il sapere matematico, anche quello di base. Non c'e' analisi, ricerca, studio che non evidenzi ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1101
Una brava persona
Anna è una brava persona, non servono altre parole per dirne di più, è un privilegio che spetta a pochi e lei è una di quelle. Anna ha una storia da raccontare e ad ascoltarla avresti, invece, voglia ... → Leggi tutto
Anna è una brava persona, non servono altre parole per dirne di più, è un privilegio che spetta a pochi e lei è una di quelle. Anna ha una storia da raccontare e ad ascoltarla avresti, invece, voglia ... → Leggi tutto