NEWS Letto 3326  |    Stampa articolo

Siluna Festival. Piantati 58 pini

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Tra le cose più belle ed interessanti del Siluna Festival, iniziativa giunta alla seconda edizione e curata da Giacinto Le Pera, sicuramente la piantagione di 58 pini larici nel cuore della Sila Greca, disposti come il Terzo Paradiso dell’artista Michelangelo Pistoletto. Per Terzo Paradiso si intende una fase della ricerca artistica di Pistoletto nata nel 2003.
Il Terzo Paradiso è la fusione fra il primo e il secondo Paradiso.
Il primo è quello in cui gli esseri umani erano totalmente integrati nella natura, il secondo è il paradiso artificiale, sviluppato dall’intelligenza umana, fino alle dimensioni globali raggiunte oggi con la scienza e la tecnologia.
Il Terzo Paradiso è la terza fase dell’umanità, che si realizza nella connessione equilibrata tra l’artificio e la natura. Terzo Paradiso significa il passaggio a uno stadio inedito della civiltà planetaria, indispensabile per assicurare al genere umano la propria sopravvivenza.
Nel 2003 l'artista Pistoletto ne scrive il manifesto e disegna il simbolo costituito da due cerchi contigui agli estremi di un altro cerchio centrale.
Si tratta di una rielaborazione del segno matematico dell'infinito.
Siluna Festival ha regalato anche momenti di dibattito, letture di poesie, musica, visite guidate, lunghe passeggiate.

PUBBLICATO 08/08/2019 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2578  
Acri ancora senza acqua
Le popolose frazioni di Ternità e Casalinella sono ormai da diversi giorni senza acqua.... ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 1428  
Piattaforme elisoccorso. Interrogazione di Forza Italia al sindaco
I sottoscritti consiglieri di minoranza del comune di Acri, Natale Zanfini.... ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1894  
Contrada Vallonecupo ancora isolata per la chiusura di un tratto di strada
A Vallonecupo sta nascendo il comitato "Ripristino della viabilità", un'iniziativa promossa dagli abitanti della contrada. Attualmente, si attende la risposta del Sindaco all'interrogazione presentata ...
Leggi tutto

IL FATTO DELLA SETTIMANA  |  LETTO 2414  
Lingue di fuoco
Il giorno dopo il terribile incendio ciò che ancora colpisce all’arrivo sul posto è l’odore acre e pungente che è rimasto nell’aria. Un misto di terra bruciata, legno arso e pece. ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1421  
Il presidio rurale dei vigili del fuoco viene potenziato con l’impegno di farlo diventare permanente!
Gli impegni assunti dal nostro Sottosegretario al Ministero dell’interno.... ...
Leggi tutto