OPINIONE Letto 4484  |    Stampa articolo

Ha perso la città

Foto © Acri In Rete
Marcello Perri
condividi su Facebook


Da settimane, ormai, tiene banco l’argomento “ecodistretto”. Questo ha portato lo “scrontro” tra fazioni politiche, i cittadini si sono subito organizzati dando vita ad un comitato, segno che ancora la comunità è viva, ma soprattutto ha fatto scomodare il primo cittadino che, probabilmente non felice di avere voci contrarie, con il suo articolo, ci ha rassicurato, spiegato cos’è un ecodistretto e spazzato via ogni tipo di dubbio.
Ora sì che possiamo dormire tranquilli. 
Scrivo queste parole non perché io sia favorevole o contrario all’eventuale nascita di un ecodistretto  ad Acri, scrivo queste parole perché, forse, il cittadino viene visto come un “nemico”, specie se esprime un pensiero contrario a chi detiene il potere.
Il cittadino vi ha scelto, purtroppo. Ora vi tocca ascoltare.
Scrivo queste parole, per delusione e amarezza.
Sono abili nello spostare l’attenzione su ciò che interessa loro. Da cittadino, incazzato, mi preoccupa di più la situazione del nostro ospedale. Vorrei essere rassicurato.
Vorrei vedere lo stesso impegno da parte delle istituzioni. Tutti insieme, nessuno escluso, senza badare al colore politico. Ed invece no. Anni di prese in giro.
La nostra comunità ha bisogno di un ospedale che dia risposte. Tra i banchi del consiglio comunale, continuano a vendere fumo facendoci credere  che tutto è cambiato.
Continuano i proclami, ma intanto chi ha necessità di un’ambulanza deve aspettare che magari arrivi da Rende.
Chi ha bisogno di un posto per passare gli ultimi giorni della propria vita in un letto pulito circondato da umanità e professionalità, deve attendere settimane per avere una risposta.
Nel frattempo si muore circondati dall’ignoranza di chi dovrebbe essere al fianco del cittadino.
Ma loro, continuano a dirci che tutto va bene. Questi signori, dovrebbero farsi delle domande.
Dovrebbero toccare con mano il disagio che vivono i cittadini.
Dovrebbero prendere atto del periodo buio che da anni attraversa la nostra cittadina.
Una cittadina svuotata e spenta. Acri non ha bisogno di fumo e, probabilmente nemmeno dei rifiuti della provincia.
Acri ha bisogno di ossigeno.

Hanno vinto le corsie preferenziali
Hanno vinto le metropolitane
Hanno vinto le rotonde e i ponti a quadrifoglio…
Hanno vinto le corporazioni infiltrate nei consigli comunali
I loschi affari dei palazzinari…
Hanno vinto i pendolari…
Le montagne d'immondizia, gli orizzonti verticali…
Ma ha perso la città, ha perso un sogno
Abbiamo perso il fiato per parlarci
Ha perso la città, ha perso la comunità
Abbiamo perso la voglia di aiutarci…

PUBBLICATO 11/08/2019 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1649  
Jolanda Magliari è la nuova segreteria provinciale
L’Assemblea Provinciale di Cosenza di Sinistra Italiana, riunitasi ieri nel Salone dell’Hotel San Francesco e aperta ad iscritti e simpatizzanti, ha eletto all’unanimità Iolanda MAGLIARI Segretaria Pr ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 1382  
È arrivato super Mario
Il mosaico che il Città di Acri C5 sta costruendo con pazienza e dedizione, con l'arrivo di un bomber di razza come Mario Cofone, si arricchisce di un altro prezioso tassello. Già bandiera del M ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2551  
Strada Vallonecupo: 7 minuti non valgono la vita di una persona
Giocare sulla salute dei cittadini, solo perché ancora amareggiati dal risultato elettorale, proprio.... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1520  
Manca una cultura ambientale e l’Autonomia Differenziata rischia di aggravare alcune questioni
Le temperature sopra le medie secolari non lasciano spazio a dubbi.... ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1631  
Pronto Soccorso: Forza Italia vuole vederci chiaro
In riferimento all’articolo pubblicato su alcune testate giornalistiche, tra cui Acri in rete, giorno 13/07/2024, i Consiglieri di Forza Italia leggono con grande sorpresa e preoccupazione i contenuti ...
Leggi tutto