COMUNICATO STAMPA Letto 4849  |    Stampa articolo

Grazie di cuore a tutti!

Foto © Acri In Rete
Liberi cittadini
condividi su Facebook


Acri non sarà più sede indicata per costruire l’ecodistretto! Siamo felici che oggi sia questo il risultato!
Se le cose sono andate diversamente da come l’Amministrazione aveva previsto, lo si deve anche e soprattutto alle tante persone che, formando il Comitato del NO, si sono uniti per opporsi a quella che abbiamo ritenuto essere una scelta sbagliata, mai discussa né tantomeno condivisa dai cittadini.
E’ stato il nostro un gesto di coraggio civile!
Tuttavia, non possiamo che prendere atto con rammarico che il Sindaco, invece di spiegare in maniera comprensibile quali siano state le ragioni che lo hanno indotto a fare il passo indietro, a parte parlare di generiche e presunte nostre “illazioni sull’onestà dei componenti l’Amministrazione” (per quanto ci riguarda completamente campate in aria! si invita a rileggere eventualmente a conferma tutti i nostri comunicati stampa!) ha pensato bene di continuare a lanciare schizzi di veleno su noi cittadini, solo perché non in linea con il suo disegno di ipotecare il futuro della città e delle future generazioni, legandolo per sempre alla spazzatura!
Il Primo cittadino, anche in questo caso, si è lasciato sfuggire l’ennesima buona occasione per fare autocritica, sia pure un briciolo!
È auspicabile che un buon Sindaco sappia riconoscere gli errori commessi (in questa vicenda dell’ecodistretto sono tanti, grossolani ed evidenti) e chiedere eventualmente scusa.
Pino Capalbo ha preferito invece continuare a non nascondere la sua ostinazione dando, come suo solito ormai, le colpe a gli altri!
La cosa non sorprende, tutti oramai siamo consapevoli della sua indole.
Del resto esistono Sindaci che correttamente si mettono al servizio dei cittadini, e altri che vorrebbero invece i cittadini al loro servizio!
Noi siamo gente libera e perbene, che con coraggio e con i fatti ha dimostrato di avere a cuore solo le sorti della nostra città, del suo territorio e non altro.
Abbiamo cercato di svegliare le coscienze, spiegando alla comunità le nostre preoccupazioni, supportati anche da autorevoli pareri, nonché i possibili rischi ai quali si sarebbe andati incontro scegliendo la strada dei rifiuti. Preoccupazioni che sono state comprese, condivise e anche sottoscritte attraverso la raccolta firme. Siamo stati aperti al contributo di tutti e corretti con tutti, chi ci ha seguito lo sa bene!
Per noi parlano i fatti.
I sindaci passano, cosi come le amministrazioni, anche le peggiori.
Lasciamo al tempo e alla storia il giudizio, anche se rimane, non dimentichiamolo mai, sempre ai cittadini l’onere di pagare il conto salato dei loro errori!
Noi siamo orgogliosi di quanto fatto e del risultato ottenuto, nonostante i miserevoli tentativi di delegittimazione subiti che non fanno certamente onore a chi li ha fatti e continua a farli!
Dobbiamo dire un grazie speciale a tutti, a chi è stato compagno di viaggio, a chi ci ha incoraggiati e sostenuti.
A chi ha portato il suo prezioso contributo di idee e competenze. Grazie di cuore a tutta la città! Siamo fiduciosi che le future generazioni saranno grate di quanto fatto!
Adesso sono in molti a chiederci di non far cessare questa positiva esperienza. E’ un’idea che ci intriga molto.
Vorremmo però che fossimo in tanti ad avere l’obiettivo di diventare sentinelle in difesa del territorio. In questa direzione si potrebbero fare molte cose, a condizione che ci si impegni con la stessa determinazione, a prescindere dal colore dall’Amministrazione e del Sindaco in carica.
Una cosa deve essere chiara, non saremo mai un movimento politico-partitico, l’unica nostra bandiera sarà l’impegno civico a difesa del benessere comune.

PUBBLICATO 24/08/2019 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 429  
Parte il 30 Giugno la 2ª edizione del Festival ''Immagini e voci tra mari e terre''
La manifestazione si propone come un momento significativo per il territorio di Acri, della Calabria e del Sud Italia, capace di offrire visioni poetiche e occasioni di incontro tra residenti e visita ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1030  
Ho fatto un sogno
Sono venuti a trovarmi degli amici da Roma, era tanto che desideravano venire in.... ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 642  
Chiediamo l'istituzione di un'ASP per gli ospedali montani
Si terrà venerdì 27 giugno alle ore 10, all’interno delle 109 Officine di via Pasquale Cerra 5, nei pressi dell’uscita autostradale di Lamezia Terme, la conferenza stampa di presentazione della propos ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 599  
È questione di metodo
È notizia di qualche giorno fa che il ricorso al TAR Calabria proposto dal comune di Acri contro le decisioni della Regione sul dimensionamento scolastico è stato dichiarato inammissibile, pare per ca ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 477  
Scarta fruscio e piglia primera
The Donald non si smentisce mai o quasi. Alla fiera del Far West l’asso pigliatutto a stelle e strisce accorre alla chiamata d’Israele cimentandosi in un duetto telefonico stile karaoke con il primo m ...
Leggi tutto