NEWS Letto 4486  |    Stampa articolo

Il messaggio augurale del sindaco Capalbo per il nuovo anno scolastico

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Mancano poche ore all’avvio del nuovo anno scolastico. La redazione di Acri in rete ha inteso raccogliere la riflessione del primo cittadino.
E’ giunto il momento della ripresa dell’attività didattica e a nome dell’Amministrazione Comunale desidero rivolgere un sincero augurio di buon lavoro.
La scuola, come risaputo, è il luogo in cui i giovani crescono, si formano, apprendono e riscoprono il piacere del saper fare.
La scuola è la ricchezza fondamentale per la crescita e lo sviluppo del Paese.
Ai giovani, i principali protagonisti della scuola, rivolgo un augurio affinché contribuiscano a farne un ambiente in cui stare bene e acquisiscano consapevolezza del valore che l’istruzione ha nella vita di ognuno di noi. Un augurio particolare a quei piccoli che per la prima volta siederanno tra i banchi.
Cari studenti, è tempo di dichiarazioni di impegno, è tempo di promesse e di riflessioni, è tempo anche di nuovi incontri, di amicizie, è il tempo di motivazioni forti e di nuovi entusiasmi.
Dalle aule scolastiche si formerà la classe dirigente e per questo oggi vi chiedo un impegno maggiore per dare risposte qualificate e concrete alle sfide della modernità.
Un nuovo impegno vi aspetta, la scuola è un luogo straordinario dove imparare a relazionarsi con gli altri, nello sforzo di comprendersi e costruire una comunità civile e responsabile.
L’Amministrazione comunale sarà al fianco di tutti, docenti, studenti e genitori, per quanto è nella nostra competenza istituzionale, per garantire le migliori condizioni delle strutture scolastiche, per una pari dignità e stessi diritti a tutti gli studenti, e per istituire sinergie con le altre istituzioni del territorio per una progettazione di attività informative ed educative.
Siamo convinti, infatti, che le spese per l’istruzione siano investimenti per la crescita della vita sociale e culturale.
Questo nuovo anno vede anche l’inizio di importanti lavori e per questo motivo chiedo scusa a quanti subiranno disagi.
Si tratta di interventi atti a migliorare le condizioni strutturali di alcuni istituti scolastici, risalenti agli anni ’60-’70, e, quindi, a tutelare i nostri figli.
Le scuole Pastrengo, Campo Sportivo e San Giacomo subiranno importati lavori di restyling mentre in piazza Montessori, a Duglia, a Padia ed a San Martino nasceranno nuovi plessi.
A breve la comunità potrà contare su nuovi e confortevoli istituti.
In questi due anni l’edilizia scolastica, in alcuni casi fatiscente, è stata al centro della nostra azione amministrativa, siamo riusciti ad intercettare corposi fondi che serviranno a rendere più sicure e funzionali alcuni edifici.
L’amministrazione comunale, gli uffici, gli operai hanno continuato a lavorare anche in estate per migliorare le aule e gli spazi.
In questa primissima fase di apertura della scuola lavoreremo assieme ai dirigenti scolastici al fine di risolvere quanto più possibile ogni criticità che potrebbe accadere nella fase di avvio di un nuovo anno scolastico.
Agli studenti, ai dirigenti scolastici, ai docenti, al personale ed alle famiglie, auguro un sereno e proficuo anno scolastico.

PUBBLICATO 15/09/2019 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 934  
Siamo alle solite, c'è un'altra tornata elettorale, la domanda ritorna puntuale: chi voteró?
Oggi, se noi fossimo una comunità tutta di “teste pensanti”, dovremmo scegliere a chi dare la propria rappresentanza democratica, tu chiamalo banalmente, “voto”, in ragione di quella stessa ragione se ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 337  
Città di Acri, c'è attesa per il test con la Pirossigeno Cosenza
Il Città di Acri C5 continua a macinare chilometri sul parquet del palazzetto dello sport, affinando la preparazione in vista della nuova stagione. Sotto lo sguardo vigile del preparatore atletico Ang ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 226  
L'Istituto ''V. Padula - San Giacomo'' conclude con successo i percorsi PNRR: innovazione, inclusione e partecipazione
L’Istituto Comprensivo “V. Padula - San Giacomo” si avvia a concludere con successo i percorsi formativi avviati nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – Missione 4- Istruzione ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 565  
Ri-nasce la Polisportiva Acrese: un nuovo polo sportivo per il territorio
Ad Acri prende ufficialmente vita un progetto ambizioso e dal grande potenziale: la Polisportiva Acrese, un’associazione sportiva che punta a diventare un punto di riferimento per l’intero comprensori ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 464  
Storia e identità
Da trent’anni l’A.M.B. Associazione Micologica Naturalistico “Sila Greca” rappresenta un punto di riferimento per lo studio, la valorizzazione e la tutela del patrimonio micologico e ambientale del te ...
Leggi tutto